Navigation – Plan du site

AccueilNuméros16-17De l’éloignement à l’autoexclusio...Petrarca e l’esilio

De l’éloignement à l’autoexclusion. L’auctor en exilé

Petrarca e l’esilio

Uno stile di vita
Pétrarque et l'exil. Un choix de style
Enrico Fenzi
p. 365-402

Résumés

Pour mieux définir la « dimension d’exil » chez Pétrarque, dont on sait bien qu’il n’a jamais été un exilé, il s’agit d’abord de dégager sa notion de patrie, car il n’y a pas chez lui de tension dialectique entre la patrie-monde de la pensée stoïcienne, ou la patrie céleste de la tradition chrétienne, et la « petite patrie » d’origine ou d’appartenance. Si l’Italie est la seule patrie qu’il s’attribue, c’est qu’il songe à l’Italie autre dont il construit le mythe (à l’image de la Rome antique) et qu’il oppose violemment à la dégradation du présent. Il en va de même de son activité politique de diplomate, dans laquelle il s’engage (auprès des Visconti, notamment) mais sans jamais s’identifier à un parti, voire à une patrie: en sauvegardant toujours son espace de liberté, son autonomie de mouvement dans les domaines qui lui sont propres. Pétrarque dépasse en fait les concepts médiévaux d’exil/bannissement, d’un côté, les catégories universelles qui en sont la contrepartie, de l’autre, au nom de la revendication d’un droit individuel de « fuite », qu’il pratique cependant non pas dans l’espace mais dans le tempsdans un autoexil qui est, pour l’intellectuel moderne dont il bâtit et impose la figure, tout à la fois un droit et une obligation morale.

Haut de page

Entrées d’index

Mots-clés :

patrie, Italie, exil, intellectuel

Parole chiave:

patria, Italia, esilio, intellettuale
Haut de page

Texte intégral

1La prima domanda da farsi prima di affrontare l’argomento è: Petrarca fu un esiliato ? La risposta è facile: no, non lo fu. Non ebbe mai a subire, infatti, una simile condanna: esiliato fu invece suo padre mentre egli aveva pochi anni d’età, e certamente questo fatto condizionò in seguito i suoi rapporti con Firenze, ma su un piano affatto diverso. Viaggiò per buona parte d’Italia senza impedimenti, scelse liberamente ove risiedere, fu in grado di immaginare una serie di luoghi nei quali avrebbe potuto tranquillamente trasferirsi, e soprattutto non ebbe alcun problema a passare per Firenze quando ebbe l’opportunità e la voglia di farlo. Naturalmente, questa brevissima puntualizzazione non può e non deve chiudere ogni questione, ma semmai apre una discussione alquanto più complessa, dal momento ch’è pure indubitabile che una dimensione d’esilio che vorremmo meglio definire sembra informarne gli atteggiamenti e le opere.

I

  • 1 Cito da Pétrarque, Les remèdes aux deux fortunes. De remediis utriusque fortune, 1354-1366. Texte é (...)

2Non è sempre facile andare diritti al punto in un autore labirintico e allusivo come Petrarca: nel caso possiamo tuttavia interrogare sùbito il testo nel quale egli ha condensato il suo punto di vista sull’esilio, il capitolo 67 del l. II del De remediis, De exilio, che possiamo credere scritto sullo scorcio degli anni ’50 del Trecento, e probabilmente non lontano da due lettere fittizie dirette a un personaggio inventato, tal « Severo Appenninicola » per consolarlo dell’esilio, le Fam. II 3 e 4, anch’esse importanti per il nostro argomento perché fanno strettamente corpo con il De remediis nel definire le posizioni dell’autore1.

  • 2 Vedi Enrico Fenzi, Introduzione, in F. P., Rimedi all’una e all’altra fortuna. Introduzione, commen (...)
  • 3 De rem., II 67, 4 : « bonos odit ; et is quoque multiceps tyrannus nunquam sui similem pepulisset » (...)
  • 4 De rem., II 67, 6 : « Quid te vetat illis inseri, qui, quasi ignem de silice, claram famam collisio (...)
  • 5 De rem., II 67, 10 : « Exilium breve cito te patrie tue reddet, longum vero aliam tibi patriam dabi (...)

3Cominciamo dal De remediis. Nel dialogo tra Ratio e Dolor il punto di vista di Ratio, opposto alle ostinate lagnanze dell’altro2, è piuttosto semplice, e seppur con qualche forzatura potrebbe essere compendiato nell’affermazione che “l’esilio non esiste”, nel senso che esso esiste solo per chi lo subisce come tale, mentre gli individui di valore non se ne lasciano minimamente turbare e sanno vivere altrettanto bene in qualsiasi parte della terra, in compagnia della loro intatta virtù. Il primo passo, come è ovvio, sta nel precisare che si parla di un esilio decretato ingiustamente, sì che il condannato godrà almeno della consolazione di allontanarsi dai malvagi in compagnia della Giustizia, esiliata anch’essa (sia detto di passaggio, al lettore moderno riesce inevitabile riandare in ogni caso a Dante: qui si potrebbe ben ricordare la canzone Tre donne). Ne deriva che a infliggere tale ingiusta condanna sia stato non un re ma un tiranno, il quale caccia i buoni e favorisce i ladri, oppure un regime di popolo che naturalmente, come sempre è stato, « odia i buoni: un tale tiranno dalle tante teste, infatti, non caccerebbe mai uno che gli assomiglia3 ». Facendo un passo in più in questa direzione, Petrarca arriva a dire che l’esilio, in quanto tangibile testimonianza di virtù, è stato spesso occasione di gloria, sì che al proprio interlocutore Ratio chiede: «chi ti impedisce di inserirti tra quelli che sono diventati famosi proprio per i colpi subìti, così come dall’urto delle selci sprizza il fuoco4 ?». Ma la sostanza vera del discorso mira in verità ad altro, e cioè a svuotare di senso il concetto stesso di esilio. Dopo alcuni esempi tratti dalla storia di Roma, infatti, Petrarca realisticamente osserva che un esilio breve restituirà l’individuo alla sua patria, e uno lungo gliene farà trovare una nuova5. E a questo punto scatta implicita ma chiara la domanda su cosa sia mai la patria, e la risposta non è diversa da quella che ormai ci aspettiamo, vista la marcata valenza stoica di tutto il discorso. È prova d’uno spirito ben ristretto – continua Ratio – il ritenersi inchiodato a un solo “angolo di terra” e giudicare come “esilio” tutto quello che sta oltre: lamentarsi di un tale esilio significa dunque non possedere neppure un poco di quella superiore grandezza d’animo che ci fa vedere il mondo intero come una stretta prigione. La pagina petrarchesca istituisce dunque una sorta di univoca corrispondenza tra la grandezza d’animo dell’individuo e la grandezza di ciò ch’egli riesce a concepire come sua patria, sì che sarà appunto degli spiriti sommi il concepire come patria il mondo intero. Ma, raggiunto questo limite che diremmo per comodità laico, Petrarca apre il suo discorso alla dimensione ultraterrena e propriamente religiosa entro la quale il mondo intero diventa a sua volta un luogo d’esilio e una “prigione” nei confronti della patria celeste, in evidente analogia con il motivo platonico del “corpo-prigione” nel quale è incarcerata la divina scintilla dell’anima. Infine, tornando sulla terra, il concetto di patria torna a coincidere con il mondo intero, e ciò comporta una dimensione “ulissiaca”, e insomma l’esortazione al viaggio quale forma di conoscenza.

  • 6 Hebr., 13, 14 : « Non enim habemus hic manentem civitatem, sed futuram inquirimus ». La stessa cita (...)

4Diciamo sùbito che in questa parte centrale del capitolo del De remediis il tema platonico-agostiniano della vita quale “esilio terreno” dell’anima non è quello che a Petrarca direttamente interessa, anche se resta sullo sfondo quale orizzonte ultimo del discorso. Egli infatti doverosamente lo inserisce nel tema dell’esilio vero e proprio e lo corrobora con una citazione di san Paolo, Hebr., 13, 14: «Non è qui che abbiamo una città destinata a durare6», ma se ne serve soprattutto per suggerire una possibilità alternativa e però non del tutto coincidente rispetto all’argomento affrontato, che mantiene in ogni caso la propria autonomia. Al proposito, si leggano le esemplari parole dirette a Filippo di Cabassoles per consolarlo della morte del fratello, in Fam., II 1, 14-15, ove la questione è perfettamente articolata attorno a due citazioni, Ovidio, Fast., I 493, e, appena vista, Hebr., 13-14:

Forse la morte di tuo fratello è sembrata più dolorosa perché l’ha colto lontano dalla patria. Ma noi non siamo degli ignoranti, e sappiamo che dal Poeta è stato detto con gran verità che “patria” è al forte ogni terra; e anche più vero è il detto dell’Apostolo: “Non abbiamo qui una stabile dimora, ma ne cerchiamo un’altra”. Queste due sentenze sembrano contrarie, ma non sono. Ognuno dei due autori, secondo il suo carattere, espresse brevemente il proprio pensiero, e sebbene in modo diverso, tuttavia con egual verità. Se credi al Poeta, tuo fratello non poté morire fuori di patria; se credi all’Apostolo, tutti moriamo fuori di patria, per potere alla fine in patria tornare,

accompagnate da quelle che seguono, § 25-26:

  • 7 Trad. Bianchi, con qualche ritocco alla punteggiatura. « Nisi forte fratris tuui mors ideo acerbior (...)

Rinchiudi l’immagine di tuo fratello in quella parte del cuore da cui nessun oblio possa cacciarla; amalo morto come l’amasti vivo e anche molto di più; costringilo a tornare spesso da te col ricordarlo pietosamente e frequentemente; augura che gli tocchi un felice viaggio e un sollecito ritorno in patria, dopo aver sventate le insidie del perfido nemico. Poiché non è la nostra patria né fu la sua, questa dove noi siamo ancora pellegrini e dove vanamente lo aspettavamo, mentre egli si avviava verso luoghi migliori. Questo è un esilio: egli è partito per la sua patria7.

5Di qui è anche immediatamente chiaro come questa topica consolatoria faccia parte di una pervasiva rete di concetti e immagini che attraversa tutta l’opera di Petrarca, al cui fondo sta la sua speciale percezione del “tempo della vita” e della morte. Non è dunque il caso di inoltrarci per questa via, tanto invitante quanto distraente. Seguendo l’esempio di Petrarca medesimo, ripieghiamo invece sull’esilio nella sua accezione materiale e terrena (restiamo al Poeta, insomma, cioè a Ovidio), e in particolare sul cardine forte del discorso: quello dell’uomo come “cittadino del mondo” e dunque libero di scegliersi la patria che vuole, esemplarmente affidato anche a un appunto che Petrarca scrive in margine al suo codice dell’Historia Alexandri di Curzio Rufo, ms. Par. lat. 5720, f. 36v: « la patria è qualsiasi luogo nel quale l’uomo forte abbia scelto di restare » (« patriam esse ubicumque vir fortis sedem sibi elegerit »). E ben si capisce come una siffatta capacità e libertà di scelta in determinate circostanze si trasformi nell’obbligo morale di sottrarsi alla complicità con i malvagi mediante l’esilio volontario (che a sua volta contempla la scelta della “vita solitaria” quale forma tutta speciale e particolarmente eletta di auto-esilio), e come a tale esilio s’accompagni la variante che poco sopra abbiamo definito “ulissiaca” che porta con sé l’esaltazione dell’esperienza conoscitiva del viaggio.

  • 8 Cicerone, Tusc., V 108 : « Socrates quidem cum rogaretur cuiatem se esse diceret, “Mundanum” inquit (...)
  • 9 Tusc., V 109 : « Quanti vero ista civitas aestimanda est, ex qua boni sapientesque pelluntur ? ». U (...)
  • 10 Rispettivamente : « Omne solum forti patria est, ut piscibus aequor », e « omne homini natale solum (...)

6Nel passaggio che ora ci riguarda del capitolo De exilio Petrarca cita prima di tutto una risposta di Socrate che leggeva nelle Tusculanae: «Socrate a uno che gli chiedeva di che paese fosse rispose: “Del mondo”, come colui che si riteneva abitante e cittadino del mondo intero8». Né vi leggeva solo questo, ovviamente, ma anche tutto il capitolo relativo, § 106-9, inteso precisamente a ridimensionare l’opinione che l’esilio sia un gran male, quando invece moltissimi illustri filosofi passarono la vita lontani dal loro paese, e dove infine Cicerone si chiede: «Che considerazione si può avere della qualifica di cittadino in una città dalla quale gli onesti e i sapienti vengono cacciati ? », e ancora aggiunge ch’è assai meglio la libertà in esilio che la servitù nel proprio paese attraverso l’esempio di Demarato, fuggito dalla tirannide che opprimeva Corinto e approdato in Italia, a Tarquinia9. Il nucleo del ragionamento di Petrarca e il suo generale intento dimostrativo non è diverso da quello di Cicerone e, dopo il momentaneo allargamento al motivo della vita stessa come esilio, giunge per forza propria a incardinarsi ancora una volta sulle due citazioni che abbiamo visto in Fam., II 1 14-15, cioè Fast., I 493 e Hebr., 13, 14, alle quali ora s’aggiunge quella di Stazio, Theb., VIII 320: « La terra intera è il suolo natale dell’uomo10».

  • 11 « Paor dit : “Tu seras chaciez en exile”. Seurtez respont : “Le païs ne m’est contredit, mes le leu (...)
  • 12 Didasc. III 20, Patr. Lat. CLXXVI 778 : « Fortis autem jam cui omne solum patria est, perfectus ver (...)

7Il verso ovidiano che per intero suona « Non c’è terra che non sia patria all’uomo forte, come l’acqua per i pesci » (ma Petrarca ne cita solo la prima parte) era già stato ripreso in un passo famoso da Dante, De vulg. el., I 6, 3: «noi che abbiamo per patria il mondo come i pesci hanno l’acqua», ma è già in Brunetto Latini, Tresor, II 84 11, ov’è uno scambio di battute a proposito dell’esilio tra Paor e Seurtez (Paura e Sicurezza): « Paura dice: “Sarai cacciato in esilio”. Sicurezza risponde: “Non mi è interdetta la patria ma un luogo, perché tutto ciò che è sotto il cielo è la mia patria […] Tutte le terre sono patria per il virtuoso, come il mare per il pesce”11», implicitamente ripetendo quanto faceva, per esempio, Ugo di san Vittore che spostava il nucleo del discorso verso le qualità morali dell’individuo capace di una scelta siffatta: «È forte quell’uomo per il quale la patria è dappertutto, ma è perfetto quello per il quale il mondo intero è luogo d’esilio12», e che, soprattutto, concentrava in un’unica espressione quella distinzione e gerarchizzazione dei due diversi esilî, quello nei confronti della patria terrena e quello nei confronti della patria celeste, alla quale anche Petrarca, quasi dilatando dall’interno le parole di Ugo di san Vittore, rende omaggio. Ma Petrarca, appunto, preferisce restare sulla terra e insiste sul tema dell’esilio volontario, quale gesto capace di capovolgere una situazione nella quale l’ingiustizia sembra prevalere, e di ridare al soggetto dignità e libertà. Perciò esorta: «Vattene di tua volontà: così sarà un viaggio, non un esilio», e poco avanti :

  • 13 De rem., II 67, 12 : « I sponte : peregrinatio erit, non exilium » ; ibid., 20 : «Pulsum te pessimi (...)

Scacciato dai peggiori, entra a far parte dei migliori, e dimostra con i fatti che non sei tu indegno della patria, ma la patria di te. Sia lei ad accorgersi di quanto ha perduto, e tu convinciti di non aver perso un bel nulla […] Siano loro a soffrire d’essere lasciati soli, mentre tu godrai d’essertene andato in compagnia. Non voltarti indietro; non pensare a tornare; non voler stare con quelli che vogliono che tu te ne vada. Insomma, non metterti nella condizione di sopportare malamente che altri facciano quello che avresti dovuto fare tu13.

8L’ispirazione si conferma di tipo dichiaratamente stoico, e ancora di più lo è verso la fine, ove si legge, in trasparenza, il classico motivo dell’opinio (per altro non nominata), fonte di tutti i falsi giudizi che avvelenano la vita umana, quasi che anche l’esilio come qualsiasi altra sventura che venga dall’esterno non sia, alla fin fine, anch’esso niente altro che un’opinio che l’uomo forte sa scacciare da sé rideterminando la propria libertà e la propria capacità di auto-affermazione:

  • 14 De rem., II 67, 21-22 : « Dolor. Mittor in exilium. – Ratio. Immo in experimentum tui : videris que (...)

Dolor. Mi si manda in esilio. Ratio. Ti si manda, piuttosto, a metterti alla prova. Si vedrà nell’esilio quello che vali: se affondi, sarai davvero un esule; se rimarrai te stesso, invece, l’esilio ti farà famoso, come già molti che progredendo invitti attraverso le difficoltà hanno brillato di luce propria per mostrare agli altri la via che dovevano seguire. Lascia che i tiranni incrudeliscano, lascia che il popolo impazzi, lascia che i nemici e la fortuna si scatenino: puoi essere cacciato, catturato, ferito, ucciso, ma non puoi essere vinto a meno che tu non ti arrenda, né puoi essere spogliato delle tue qualità con le quali sarai cittadino, e cittadino tra i più eminenti, della tua patria, dovunque essa sia14.

  • 15 Francesco Petrarca, Secretum, a cura di Enrico Fenzi, Milano, Mursia, 1992, I, p. 104-6 e note 15-8 (...)
  • 16 Il titolo del libellus è, nell’anonima traduzione latina ( = Patr. Gr., LII 459-80) : Neminem ledi (...)

9Si noterà che un siffatto estremismo di Ratio è stato altrove criticato nel Secretum attraverso il contrasto tra Franciscus e Augustinus quando, di là da tutto, i due personaggi sembrano in realtà convenire nella preferenza per la perypateticorum mitigatio rispetto alla rigidità tutta verbale e ideologica della morale stoica15. Ma qui a Petrarca importa riaffermare il principio, pur esso difeso con forza da Agostino proprio nelle prime pagine del Secretum, che ognuno soffre per colpa sua, così come suona la massima di Seneca, Ad Lucil., LXX 15: « nemo nisi vitio suo miser est », e che altrove Petrarca compendia con il titolo di un trattatello attribuito a Giovanni Crisostomo, Nisi a semet ipso neminem ledi posset16, principio effettivamente calzante nel caso dell’esilio quando lo si voglia vedere come classica occasione di autodeterminazione (sì che tutto ciò suona, alla lontana, come una fine insinuazione auto-apologetica : ma di ciò più avanti).

10Una concentrata sintesi di queste posizioni è anche all’inizio della Fam., II 3 a Severo Appenninigena, che vale la pena di citare largamente:

  • 17 Fam., II 3, 1-4 : « Aliqua ergo vis dolorque aliquis interveniat oportet, ut exilium verum sit. Id (...)

Occorre che intervenga un elemento di costrizione e di dolore affinché si possa parlare di vero esilio. Se lo ammetti, vedrai allora che dipende da te l’essere un esule o piuttosto un viaggiatore: se te ne sei andato piangente, triste, abbattuto, ti riconoscerai senz’altro come un esule; se invece hai obbedito all’ordine di partire senza dimenticare la tua dignità e senza piegarti, ma con lo stesso atteggiamento sia esteriore che intimo che avevi in patria, allora sei in viaggio, non in esilio. Come in tutti gli altri generi di sventure, vedrai che nessuno può essere infelice se non si rende infelice da se stesso: non è la scarsezza ma l’avidità che rende poveri; così nel caso della morte, ch’è tanto simile all’esilio, non è tanto la sua asprezza che fa male quanto piuttosto la paura e l’idea perversa che se ne ha […] All’esilio credo si debba applicare la stessa considerazione che vale riguardo a tutto il resto: ciò che ci distrugge non è in esso ma in noi, cioè nell’opinione, ecc.17

11Questo tema stoico dell’opinio, che Ratio impiega largamente in questo secondo libro del De remediis per rintuzzare in radice gran parte dei lamenti di Dolor, esce ancora una volta allo scoperto avanti, nel capitolo 124, De egrotante extra patriam, in relazione tanto al fatto d’essere lontani dalla patria (non si parla esplicitamente di esilio), quanto alla sofferenza dovuta alla malattia, con probabile allusione al celebre episodio del filosofo Posidonio visitato da Pompeo, raccontato da Cicerone, Tusc., II 61. A Dolor che appunto si lamenta d’essere ammalato mentre è lontano dal proprio paese, Ratio risponde:

  • 18 De rem., II 124, 10 : « O supervacue semper et inanes hominum querele, quasi vero ardentior extra p (...)

Ah, ancora queste inutili e vane lamentele degli uomini! Come se fuori dalla patria la febbre fosse più ardente o la gotta più dolorosa! Tutto ciò che pensate sia un male viene dalla vostra volontà, e siete voi che l’avete in vostro potere, come ogni altra malattia con la quale le false opinioni vi investono l’animo18.

12Nel successivo capitolo 125, De moriente extra patriam, più esteso e occupato da lunghi elenchi di personaggi morti lontano dalla loro terra natale, Petrarca dimostra sulla base di numerosi casi come sia cosa assolutamente normale nascere in un luogo e morire in un altro (onde potremmo ricordare la distinzione tra “patria di nascita” e “patria di adozione”, che Cicerone, per esempio, rende con le espressioni patria naturae, o loci, e patria civitatis o juris: vedi in particolare De legibus, II 5: « duas esse censeo patrias: unam naturae, alteram civitatis », ecc.), ma anche l’esilio vero e proprio rientra in gioco e, come gli abbiamo visto fare nella Fam., II 1, 14-15 ove ricorreva al poeta (Ovidio) e all’apostolo (Paolo), Petrarca torna ad articolare il tema delle due patrie rimandando esplicitamente al precedente capitolo 67 sull’esilio:

  • 19 De rem., II 125, 6 : « Dixi dum de exilio loqueremur et repeto, aut nemo extra patriam moritur, aut (...)

L’ho detto parlando dell’esilio e lo ripeto: nessuno muore fuori dalla patria, oppure tutti lo fanno. Molti saggi hanno infatti sostenuto che qualsiasi parte del mondo è patria, e che lo è specialmente per chi ha l’animo tanto forte da non essere legato dall’amore per questa o quella sua parte, mentre per gli altri patria è solo dove si sta bene. Per contro, altri hanno giudicato che la patria dell’uomo non è quaggiù. La prima affermazione appartiene alla normale filosofia; la seconda, a una filosofia più alta19.

13Ma poi di nuovo torna al concreto. Vera patria è la terra nella quale si sarà sepolti e nella quale ci si trasformerà:

  • 20 De rem., II 125, 8 : « Ubi moreris, illa demum verior patria tua est, illa te diutius possidebit ne (...)

Là dove morirai, là è la tua patria vera, quella che ti avrà più a lungo, che non ti farà partire e accogliendoti nel suo seno ti abbraccerà stretto come suo eterno cittadino. Impara dunque ad accettare come tua la terra nella quale ti trasformerai, tu che sei nato altrove20.

14E più avanti Petrarca ricorre a una nuova efficace immagine per ribadire, contro l’opinio, la verità di quanto va affermando:

  • 21 De rem., II 125, 14 : « Orbis terre quasi domus angusta est, et ipse quadrangularis, cuius ab extre (...)

La terra intera è come una piccola casa: una casetta quadrangolare nella quale si passa da un angolo all’altro. Per i forti, vivere qui, morire là, non è diverso dal mutare a seconda del bisogno il bagno con la sala da pranzo, o la camera invernale con quella estiva. Questa variabilità tra il luogo ove si nasce e quello dove si muore è cosa affatto normale per ognuno, e soprattutto per gli uomini illustri21.

15S’è citato forse troppo, ma non abbastanza, nel senso che probabilmente potremmo sostituire queste citazioni con altre altrettanto pertinenti, tutte facilmente estraibili dal corpus delle opere di Petrarca, e il risultato non cambierebbe. Questi capitoli del De remediis e le parti corrispondenti delle Fam., II 3 e 4 sono infatti ben rappresentativi della stabile e coerente posizione di Petrarca dinanzi al tema dell’esilio : una posizione che a tutta prima non sembra avere nulla di nuovo rispetto ai dettami del pensiero classico e cristiano ai quali, del resto, egli esplicitamente si rifà. Ma non è proprio così, e come sempre in Petrarca occorre guardarsi dalla tentazione del déjà vu, perché ciò che è nuovo in lui non sono, in genere, i singoli enunciati, ma la maniera penetrante con la quale li contestualizza e li invera entro una fitta rete di rimandi, detti o allusi, dalla quale anche i topoi più frusti della precettistica morale, se vogliamo dire così, ricavano una forza nuova di verità e di attualità.

II

  • 22 De vulg. el., I 6, 3 : « Nos autem, cui mundus est patria velut piscibus equor, quanquam Sarnum bib (...)

16Una volta riassunta nei suoi tratti essenziali la posizione morale che Petrarca raccomanda nei confronti dell’esilio, torniamo per un attimo alla citazione dantesca già fatta appena sopra, dal De vulgari eloquentia, e rimettiamola nel suo contesto: «Ma noi che abbiamo per patria il mondo come i pesci hanno l’acqua, anche se abbiamo bevuto all’Arno prima di mettere i denti e amiamo Firenze a tal punto da soffrire ingiustamente, proprio perché tanto l’abbiamo amata, l’esilio22 …», solo per osservare come Dante instauri una forte tensione tra due patrie, quasi due poli che si caricano reciprocamente d’energia e traggono senso e forza uno dall’altro: la Firenze che ingiustamente ha cacciato in esilio il figlio che tanto l’ama, e il mondo ch’è la patria che non verrà mai meno a chi sa di esserne cittadino. E più avanti, all’altezza del Paradiso, tale tensione tra l’irrinunciabile “piccola patria” della città natale e l’inconcepibile vastità delle sfere celesti ancor più pervade le parole dell’exul immeritus che ora le attraversa: basti pensare ai canti di Cacciaguida. In questa luce, sarà più chiara la domanda che a questo punto ci dobbiamo porre: in Petrarca, le generali e del tutto irreprensibili massime morali che indeboliscono la nozione di “esilio” sino ad annullarla entro l’orizzonte ultraterreno della patria celeste, hanno un’analoga controparte dialettica costituita dal rapporto intimo, viscerale, con una “piccola patria” alla quale sia affidata tanta parte della propria verità personale, e insomma della propria identità ? Come avveniva per la prima domanda posta all’inizio di questo intervento, la risposta è netta: no, tale dialettica in Petrarca non esiste. La dimostrazione deve essere un poco più circostanziata, ma non è difficile.

  • 23 La lettera ufficiale del Comune fu recata a Petrarca dal Boccaccio, che assai probabilmente ne era (...)
  • 24 Questa Epystola precede l’invito del Comune, ed è la risposta che Petrarca dà agli amici fiorentini (...)

17Ad Arezzo non vale la pena di pensare, e neppure all’Incisa ove Petrarca bambino rimase sino al 1311: quando egli ne parla, in Fam., I 1, in Sen., X 2 e XIII 3 o nella Posteritati, non lo fa mai con il trasporto che si può avere per il luogo natale ma piuttosto nella distaccata prospettiva di un esilio che si è trasformato in una stabile e perfettamente interiorizzata condizione di vita. Del tutto diverso ci aspetteremmo invece il rapporto con Firenze, l’unico luogo sul quale si potrebbe fondare un discorso concreto sull’esilio di Petrarca. Ma in questo caso, la situazione appare alquanto schizofrenica. L’amico Boccaccio, infatti, ha continuato a definirlo concivis meus e florentinus civis, mentre Petrarca per parte sua ha costantemente riconosciuto non solo l’origine fiorentina, ma ha ripetutamente definito Firenze quale propria «patria» e «suolo natale»: per esempio, v. Fam., VII 10, 3 ; VII 18, 2 ; VIII 10, 1 ; IX 13, 39 ; XI 5 (su questa lettera v. poco avanti) ; XI 13, 1 ; XV 3, 1 ; IX 9, 9 ; XVIII 9, 2 ; XXI 15, 28 ; XXIV 7, 11 ; XXIV 12, 31 ; Sen., X 2, 51, ecc. Lo fa tuttavia in contesti in genere “freddi” e auto-difensivi, visto che in Fam., VII 10, 3-4, respinge l’accusa di essere uno spregiatore della patria (« natalis patrie contemptor »), per quanto essa si sia comportata in modo iniquo verso la sua famiglia, e in Fam., VII 18, 2, riconosce d’aver preferito un altro luogo al “suolo natale”. E in Fam., VIII 10, 1, ripete di amare la patria anche se non l’abita (« non habitatorem, certe amatorem patrie »), così come in Fam., XI 12, 5, torna a dire d’essere stato attratto dalla dolcezza della Provenza pur essendo un italiano nato presso le rive d’Arno («italicus homo ad Arni ripam genitus»). Nella Fam., XXIV 12, poi, a Omero, ancora definisce Firenze come “patria”, ma contestualmente manifesta il proprio distacco e giudica severamente una siffatta patria dedita solo agli affari, «lucri dedita», e già definita con un velo di disprezzo « mercatrix et lanifica » nella Fam., XVIII 9, 2 al Nelli. Ora, non è questo il luogo per analizzare partitamente tutte le testimonianze circa il rapporto di Petrarca con Firenze, ma al nostro fine basta dire che di là dalle varie affermazioni di facciata egli non ama Firenze né ha mai desiderato fissare in essa la propria dimora, né per la verità ne è amato. In due circostanze ciò viene in luce in maniera clamorosa: la prima riguarda il tentativo di Boccaccio che, nella primavera del 1351, era riuscito a strappare al Comune fiorentino un invito a Petrarca affinché si stabilisse a Firenze ove avrebbe avuto una cattedra a sua scelta nell’Università, mentre la condanna subìta dal padre sarebbe stata annullata e restituiti i beni allora confiscati. Nella risposta, consegnata alla Fam., XI 5, Petrarca si concentra sulla restituzione dei beni intesa come un atto di incondizionato omaggio al proprio personale valore, e adotta un atteggiamento evasivo ma sostanzialmente negativo rispetto a ciò che gli si chiedeva. E per il momento preferì tornarsene in Provenza ove era stato richiamato dal papa, sì che il Comune interpretando il suo comportamento come un esplicito rifiuto si rimangiò tutto annullando anche la promessa restituzione dei beni paterni23. L’episodio, come molte altre cose in questo rapido panorama, meriterebbe d’essere meglio considerato, per esempio rileggendo l’Epyst., III 9 a Zanobi da Strada24, ma non c’è dubbio che Petrarca non avesse alcuna voglia di andare a Firenze (in aggiunta, è altrettanto certo che detestava l’idea di esercitare una qualsiasi attività di tipo accademico), e che il Comune non ne avesse molta di accoglierlo.

  • 25 Rinvio per questo al mio studio « Petrarca a Milano : tempi e modi di una scelta meditata », in Pet (...)
  • 26 C. Cipolla, « La diplomazia fiorentina e il soggiorno di Francesco Petrarca in Avignone negli anni (...)
  • 27 Petrarca aveva conosciuto probabilmente a Parma nel ’50 Luchino dal Verme, uno dei maggiori condott (...)
  • 28 Per un’analisi più completa della vicenda torno a rimandare al mio Petrarca a Milano, appena sopra (...)
  • 29 Franco Gaeta, « Dal comune alla corte rinascimentale, » nel primo volume della Letteratura italiana (...)
  • 30 F. P., In difesa dell’Italia (Contra eum qui maledixit Italie), a cura di G. Crevatin, Venezia, Mar (...)
  • 31 « Hunc tibi Tusca dabit latis Florentia muris / romulea radice oriens, urbs inclita quondam, / nunc (...)
  • 32 Epyst., II 11, 41-4 : « vel quid / te, genetrix mea cara, loquar, Florentia quondam, / squalida nun (...)

18Questo mancato tentativo di pace tra Firenze e Petrarca può essere meglio compreso se lo si riporta a sua volta a qualcosa di più generale e assolutamente determinante: la scelta tanto personale che politica di Petrarca di mettersi al servizio dei peggiori nemici di Firenze, i Visconti, maturata sin dal soggiorno parmense del 1348 e mai in seguito smentita25. Il Petrarca italiano è insomma un Petrarca visconteo, che ha conservato sino all’ultimo i suoi legami con i signori di Milano per i quali ha svolto per anni una intensa attività diplomatica, non contraddetta dai suoi soggiorni veneziani e padovani, sino all’estrema dimora in Arquà sotto la protezione dei Carraresi. Di più, la decisione di stabilirsi a Milano e di collaborare, seppur con buoni margini di autonomia, alla politica viscontea non cadeva in una fase di neutralità, ma piuttosto negli anni dello scontro più duro tra Milano e Firenze. Bastino poche date: nell’ottobre 1350 Giovanni Visconti acquista la città di Bologna sconvolgendo in maniera inaccettabile l’equilibrio politico ; nel febbraio è scomunicato da Clemente VI, mentre Firenze, direttamente minacciata, promuove una lega contro Milano e invoca l’arrivo dell’imperatore Carlo IV di Boemia usando durissimi toni anti-viscontei: in una lettera dell’1 maggio allo stesso Carlo il Comune scrive di voler essere protetto « sub alarum umbra vestrarum contra tyrampni viperei venenosam ingluviem », mentre l’alleanza sarebbe servita alla « destructionem eiusdem Viperee nationis26 »; nel corso del 1351 Giovanni di Oleggio con le sue scorrerie arriva a cinque chilometri da Firenze e solo la resistenza di Scarperia, inutilmente assediata, lo induce per il momento a ritirarsi, ma nel 1352 la guerra aperta riprende con la campagna toscana di Ludovico dal Verme, con tutta probabilità già amico di Petrarca27. Che Clemente VI finisse per riconoscere di fatto il dominio visconteo su Bologna liberando nell’aprile del ’52 il vescovo dalla scomunica dell’anno prima, e che forzatamente lo riconoscessero anche i fiorentini con il trattato di Sarzana del 1353, che bloccava la situazione senza risolvere nulla, non modificava certo la situazione di fondo. Quando nel 1353 Petrarca scoprì clamorosamente le carte trasferendosi a Milano e rivelandosi per quello che già da tempo si preparava a diventare, cioè l’uomo di fiducia dell’arcivescovo Giovanni, è ben comprensibile la scandalizzata reazione degli amici fiorentini e di Boccaccio in testa, che scrisse allora una violentissima lettera a Petrarca accusato di aver tradito per denaro la patria28. Al proposito Franco Gaeta ha scritto che quella di Boccaccio era un’invettiva « tutta giocata su un metro politico di vecchio stampo municipale, espressione dell’odio antivisconteo dell’oligarchia guelfa fiorentina », e che le sue accuse avevano l’evidente « limite di esplicarsi lungo una linea municipale che nei confronti di Petrarca non offriva appigli seri. L’origine fiorentina del poeta era infatti un dato sostanzialmente inefficace: egli era nato nell’esilio di Arezzo, era vissuto in Provenza e i rapporti con la città di origine della famiglia erano stati praticamente limitati all’amicizia con un gruppo di persone istituitasi in nome di comuni propensioni culturali e non certo politiche ; Petrarca era più avignonese, padovano o parmense che non fiorentino: non si poteva fare appello al patriottismo d’un uomo che era figlio di un esiliato e si era visto due anni prima restituire e subito ritogliere i confiscati beni paterni per non aver voluto accettare una cattedra29 ». La sostanza è proprio questa, e a guardare le cose più da vicino non si possono che aggiungere particolari significativi. Per esempio, Petrarca, come è noto, è largo di elogi per la bellezza delle città italiane: ebbene, per la bellezza di Firenze, con una scusa o con l’altra, non spende una parola, e per vederla definita « decus urbium » occorre aspettare il tardo Contra eum qui maledixit Italie, del 137330. È durissimo invece nell’Africa, IX 224-6: « Costui [Petrarca: è Omero che parla a Ennio] ti sarà dato dall’etrusca Firenze dalle larghe mura, città nata dalla radice di Romolo, un tempo famosa e ora ridotta a niente31», con un giudizio che fa di Firenze niente altro che un’altra Luni qualsiasi, «Luni, una volta famosa e potente, e ora nudo e vano nome», e che ci rimanda all’Epyst., II 11, inviata nel 1348 a Luchino Visconti, ove Petrarca si chiede: «che dirò di te, genitrice mia cara, Firenze un tempo fiorente e ora squallida e lacerata dal furore del tuo popolo e incapace ormai di reggerti32?».

  • 33 Petrarca comincia affermando di non aver dubbi sul fatto che la monarchia fosse il miglior sistema (...)
  • 34 Fam., III 7, 3 : « Et profecto si regem a tyranno sola iustitia discernit, iste rex verus est, quam (...)
  • 35 Vd. sopra, nota 3.
  • 36 F. P., Invective contra medicum. Invectiva contra quendam magni status hominem sed nullius scientie (...)
  • 37 La bibliografia su Petrarca “politico” è ormai vasta : qui mi limito a rinviare all’ottima base cos (...)
  • 38 Ne ho già parlato nel saggio Petrarca a Milano, cit. (nota 25), in part. p. 249-51, ma si tratta di (...)

19Di qui si dovrebbe naturalmente passare alla accertata linea anti-comunale e, per contro, filo-signorile di Petrarca, che caratterizza il suo complessivo atteggiamento politico e che ha attirato su di lui i duri giudizi della vecchia storiografia pregiudizialmente orientata in senso opposto. E più in particolare ci si dovrebbe fermare sulla polemica anti-fiorentina accesa da Petrarca quando già si preparava a difendersi dall’accusa di stare dalla parte dei “tiranni”, com’erano definiti per antonomasia i Visconti. Per lui, infatti, là dove il popolo si proclama nemico dei tiranni sono in tanti a tiranneggiare, come scrive a chi doveva fargli da intermediario presso Luchino Visconti, Paganino da Besozzo, nella Fam., III 7, nella quale, a ingraziarsi il Visconti, l’attacco all’oligarchia fiorentina è di straordinaria violenza. Premesso che per guarire i mali degli italiani rovinati dalle guerre civili sarebbe necessario che i suoi stati fossero retti da saldi regimi monocratici33, continua: « Se è solo per la giustizia che il re si distingue dal tiranno, questo nostro [Luchino] è veramente un re, anche se lo chiamano tiranno proprio quelli che sono tiranni verissimi e vogliono essere chiamati padri della patria, con i quali non potrebbero gareggiare in impudicizia e ferocia né Falaride né Agatocle né Dionigi, né infine Caligola o Nerone o il più turpe di tutti, Elogabalo34 ». Sappiamo così a chi egli alludesse con quel « tiranno dalle tante teste » del De remediis35 ; e ancora, rispondendo nel 1355 con l’invettiva Contra quendam magni status hominem sed nullius scientie aut virtutis a Jean di Caraman, che lo aveva accusato di abitare presso tiranni come i Visconti, rinnovando l’allusione a Firenze Petrarca scrive: «Volgiti ovunque tu preferisca sulla terra: non c’è luogo senza tiranni, perché dove mancano i tiranni, sono i popoli a tiranneggiare. Così, quando credi d’essere scampato a uno di loro, sei cascato in mezzo a molti36». Ripeto, su ciò si dovrebbe sostare, ma la cosa comporterebbe un discorso troppo lungo sul Petrarca “politico”, o sulla politica di Petrarca37, e preferisco dunque ripiegare su un episodio certamente minore ma, a parer mio, prezioso perché aggiunge un tassello importante al discorso sull’esilio38.

  • 39 La didascalia, già ripetutamente pubblicata dal Fracassetti, accompagna ora l’edizione di F. P., Le (...)
  • 40 Questo invito presenta qualche analogia con quello rivolto ai “concittadini” fiorentini che avevano (...)
  • 41 Si vedano al proposito le ardite proposte di Corrado Bologna, « Un’ipotesi sulla ricezione del De v (...)

20Nel corso del 1354 Gano da Colle aveva composto un sonetto (ora perduto) con il quale esortava Petrarca a lasciare Milano, e aveva mandato Giovanni da Firenze, più noto come Malizia Barattone, a recitarglielo. Petrarca rispose con una lettera, l’attuale Dispersa 24, che nel codice Vaticano Barberiniano lat. VIII 56, f. 21r, è preceduta da una minuziosa didascalia che mette in chiaro l’episodio39. La risposta ostenta superiorità e tranquilla sicurezza, ed è animata da alcuni puntuali veleni anti-fiorentini. Gano non tema, scrive Petrarca, e non si preoccupi per un amico che non solo ha la propria patria in una florentissima parte d’Italia, ma che, se fosse necessario, la troverebbe anche in qualsiasi angolo dell’India o nella remota Ceylon (« cui non modo florentissima Italie pars sed, si oporteat, quivis Indorum angulus aut extrema Tabropane patria est ») : ove si osservi il volutamente ambiguo e sferzante florentissima che qualifica la patria d’elezione, Milano, contro l’altra, quella d’origine, Florentia. Ma andiamo avanti, alla fine della lettera. Che Malizia torni dunque da Gano, conclude Petrarca, e gli spieghi come stanno realmente le cose, ma in maniera dolce, senza declamare : «a viva voce, come meglio ti sembrerà, ma non con il tuo solito tono stridente: dolcemente, ti supplico, senza grida strazianti e senza accenti raccapriccianti. Insomma, ti prego, in una lingua non barbarica ma italiana» («ut tibi videbitur viva voce, sed non aspera ut solitus es: suaviter, oro te, sine clamore cerebrifrago et sine accentibus horrificis ; denique non barbarice, queso, sed italice »)40. L’ultima raccomandazione non mette in discussione solo le caratteristiche sgradevoli della recitazione di Malizia, ma, di là da lui, la sua lingua barbara, non italica, che non può essere altro che una probabile mistura senese-fiorentina. Così Petrarca non solo dice che se gli si parla di patria, ebbene, la florentissima Milano è tale per lui come lo sarebbe, occorrendo, qualsiasi altra contrada del mondo, ma pure recide in anticipo la possibile obiezione, secondo la quale egli sarebbe pur sempre intimamente legato a Firenze, perché quella era appunto la sua lingua materna. Ma no, egli rifiuta questa equazione: il fiorentino di Malizia come il senese di Gano è qualcosa di barbaro, che non ha nulla a che fare con la lingua “italiana” che manifestamente è la sua. In tal modo ci è anche dato assistere a un curioso fenomeno, perché risulta abbastanza chiaro che l’orgogliosa affermazione di avere come patria il mondo e, in subordine, il qualificare di barbara la lingua di Malizia sono tratti già spiccatamente danteschi, solo che si ricordi ancora una volta il De vulgari eloquentia, sia per il cap. I 6, dove in quel famoso stacco: «Nos autem, cui mundus est patria velut piscibus equor…», si pone la premessa per poter denunciare la presunzione di superiorità del fiorentino e delle parlate toscane, accusate di turpiloquium nel successivo capitolo I 13. Il che sta a dire che la divertita e arguta sottigliezza di Petraca (ma conosceva il De vulgari eloquentia ?)41, rievoca il fantasma di Dante e lo frappone tra sé e il povero Malizia (ma anche, con qualche perfidia, tra sé e Boccaccio), complicando vertiginosamente il gioco al giullare, e rendendo ben chiaro che quella del patriottismo fiorentino era nei suoi confronti un’arma spuntata tanto sul piano personale quanto su quello linguistico e culturale.

III

  • 42 V. Francisco Rico, « Precisazioni di cronologia petrarchesca : le Familiares VIII, 2-5 e i rifacime (...)
  • 43 La versione γ la si legge nel secondo volume dell’edizione critica a cura di V. Rossi, Firenze, San (...)
  • 44 V. Fam., XXI 9, 14 : « qualsiasi angolo del mondo è patria all’uomo, mentre l’esilio è tale solo pe (...)
  • 45 Fam., VIII 5, 8-14.

21Quanto abbiamo velocemente osservato sin qui non sta a sé, ma ha una controparte positiva, fatta di scelte e atteggiamenti che danno colore e spessore di verità alle dichiarazioni di principio. Fermiamoci su un caso clamoroso. Tutti sappiamo con quanta arte e quanta costanza Petrarca abbia costruito il mito di Valchiusa e ne abbia fatto una patria d’elezione capace di custodire una serie di valori, specie nei confronti dell’infernale Avignone/Babilonia, quasi che in questa opposizione trovassero personale realizzazione gli opposti modelli di vita rappresentati nel De vita solitaria. Insomma, con tutte le differenze e i limiti del caso, una “piccola patria” amorosamente idoleggiata ed esibita come tale, e soprattutto l’unica che, pur nella sua piccolezza e modestia, riesca ad essere un accettabile surrogato dell’Italia (vale sempre quanto Petrarca condensa nella Fam., XII 8, 4 : «lì infatti, come in nessun altro posto fuori d’Italia, respiro» [« illic enim, nusquam alibi extra Italiam respiro »], e nella Fam., XIII 8, 13: il difetto di Valchiusa è di essere lontana dall’Italia). Ma leggiamo ora la famosa Familiare del 19 maggio 1349 a Luca Cristiani, il suo Olimpio, che ha poi finito per generare le lettere 2-5 del libro VIII42. Qui, nella versione originaria γ nella parte riprodotta con alcune varianti nella lettera terza, Petrarca afferma qualcosa di abbastanza spregiudicato, pur se inserito nel contesto di una straordinaria esaltazione del luogo: Valchiusa rappresenta un piacevole soggiorno estivo (« optabilem estivo tempore stationem »), ma, diciamo la verità, con buona pace di quei monti e di quelle fonti e di quelle selve, quel luogo cos’ha di tanto speciale se non la presenza di lui, Petrarca: « licitum est sine arrogantia gloriari, pace montium ac fontium et silvarum, quid habet locus ille gloriosius habitatore Francisco43 ? ». Quasi dicesse: Valchiusa non è stata altro che una mia invenzione… Il caso può servire a intendere come in Petrarca l’idea della patria quale “luogo natale” perda la propria centralità, s’indebolisca, e per contro sia sostituita dalla particolare dimensione che l’individuo “forte” sa costruire attorno a sé e si porta appresso, quasi un abito su misura, sì che per questa via la “patria” medesima cessa di essere un immodificabile dato di natura, ma semmai una scelta di libertà e di auto-affermazione44. Com’è del resto evidente quando allo stesso Olimpio Petrarca propone una vita in comune e a una siffatta scelta fa corrispondere la scelta di un luogo destinato a diventare una possibile “patria”, con uno scarto notevolissimo e meritevole di speciale attenzione per il modo in cui sono accantonate le categorie rigorosamente municipali secondo le quali la nozione stessa di “patria” era concepita e concepibile. Basti l’elenco dei luoghi suggeriti: potremmo stabilirci – scrive Petrarca – a Bologna, madre degli studi e dei nostri in particolare, oppure a Piacenza, ma anche a Milano o a Genova, a Padova, a Venezia, o infine a Treviso45. Come si vede, un tale ventaglio di possibilità è rigorosamente limitato all’Italia del nord, e Petrarca non si sogna neppure di comprendervi Firenze. Detto questo, delle tante cose che si dovrebbero aggiungere, vorrei qui sottolineare solo il fatto che non è possibile ricondurre le varie proposte di Petrarca a un comune denominatore di tipo politico, e che addirittura vi sono comprese città in aspra guerra tra loro, com’è il caso, eclatante, di Genova e Venezia. E ciò appunto manifesta come meglio non si potrebbe il superamento di una vecchia e tuttavia dominante concezione municipale, alla quale s’oppone l’inedita e per molti aspetti rivoluzionaria centralità dell’individuo titolare di un diritto di scelta basato sulle proprie esigenze di vita e dunque in cerca di una “qualità della vita”, come si direbbe oggi, concepita come una delle condizioni della propria realizzazione esistenziale.

  • 46 Ho cercato di definire i termini di questa esaltazione di Ulisse in due saggi ai quali rimando per (...)
  • 47 Nat. quaest., V 18, 14 : « Dedit ventos ad ulteriora noscenda : fuisset enim imperitum animal et si (...)
  • 48 Rer. mem., 87 : « vix enim fieri potest ut aut sapientia contingat inexpert aut experientia ei qui (...)
  • 49 « Increpatur eorum mollities qui sic uni terrarum angulo sunt astricti, ut gloriosam licet absentia (...)

22In questa luce possiamo valutare meglio i vari soggiorni di Petrarca nell’Italia del nord nella seconda metà della sua vita, ma, tornando al punto, risulta anche chiaro e coerente come il suo filosofico ridimensionamento tanto della patria naturale quanto dell’esilio corrisponda a un atteggiamento reale e praticato, sì che comincia ad apparire del tutto conseguente ch’egli definisca l’esilio come un male, sì, ma come un male “mediocre” (Fam., II 3, 25: ma v. anche II 4, 14) e soprattutto che stigmatizzi i comportamenti di coloro che non riescono a staccarsi dal loro “angolo” di terra e sono dunque incapaci di esercitare la loro libertà di auto-definirsi anche attraverso la scelta del luogo in cui vivere. Questo tema, come s’è accennato all’inizio, è intimamente fuso con quello che caratterizza l’uomo di valore come colui che è aperto alla dimensione conoscitiva del viaggio quale totalizzante scelta di vita e che al lato positivo di siffatta scelta accompagna l’altro, negativo, che prescrive la necessità di abbandonare la patria e gli affetti domestici, e insomma di uscire dai ristretti limiti del luogo di nascita. Ben si spiega, dunque, il costante elogio petrarchesco nei confronti di Ulisse46, e l’intensa ripresa degli spunti in questo senso offerti da Seneca, quale questo, esemplare: « La natura ci ha dato i venti affinché conoscessimo cose nuove: l’uomo sarebbe infatti solo un animale ignorante e con poca esperienza se si lasciasse limitare entro i confini del suolo natale47 ». Petrarca ne riprende la sostanza già nei relativamente giovanili Rerum memorandarum libri, e proprio in relazione con l’elogio di Ulisse, che si conclude così: «è difficile che chi non ha esperienza possa giungere alla sapienza, e che chi non ha visto molte cose faccia esperienza. E a chi sta attaccato al suo angolo di terra non può capitare di vedere granché48». E conferma poi, ripetutamente, sia l’esaltazione dell’«inexplebile desiderium multa noscendi» e della «laboriosa virtus» che ha trascinato per il mondo Ulisse (Fam., XIII 4, 10-11), sia la polemica contro chi resta chiuso nel suo “angolo”, per esempio sin dall’intitolazione della Fam., IX 13 del 1350 a Philippe de Vitry, tutta da leggere al proposito sia nella versione γ che nella definitiva: Rimprovera la debolezza di quelli che restano legati a un solo angolo della terra, immaginando dolorosa ogni assenza anche se procacciatrice di gloria49 (qui, è anche detto, § 26, che solo il “buon villano” se ne resta nel proprio campo : «Boni villici est in proprio rure consistere»). E v. la Fam., XV 4 al Dandolo, del febbraio 1352, che Petrarca scrive per scusare l’irrequietezza che lo spinge a mutare continuamente di luogo, ma che si traduce in un nuovo elogio dell’“erranza” della quale sono simbolo i due “uomini forti” Ulisse ed Enea:

  • 50 Fam., XV 4, 5 : « Illud quoque non me preterit, quod sepe dixi et dicere iterum delectat, grecum po (...)

So un’altra cosa che ho detto più volte e che mi piace ripetere, e cioè che il poeta greco [Omero] e sulle sue orme il nostro [Virgilio], che hanno scrutato la natura umana più in profondità di qualsiasi filosofo, quando hanno voluto descrivere i comportamenti e i costumi dell’uomo perfetto l’hanno rappresentato come colui che va errando per il mondo intero per imparare sempre qualcosa di nuovo: erano infatti convinti che l’uomo al quale stavano dando vita con la loro penna non potesse essere uno che fosse sempre vissuto nello stesso luogo50.

  • 51 Secretum, ed. Fenzi, cit., III, p. 240.

23Anche Agostino, nel Secretum, dice a Francesco: « non voglio certo costringerti in un solo angolo [d’Italia]. Vai sereno ovunque il tuo desiderio ti porta51 », e la forza morale dell’imperativo a staccarsi dal luogo natìo è tale da far passare in secondo piano i legami affettivi che vi si oppongono – quelli per la moglie, i figli, i genitori – che vanno duramente repressi: v. la citata Fam., IX 13, 24, ma soprattutto, anch’essa del 1350, l’Epyst., III 34, a Guglielmo da Pastrengo, 9-11 e 25-33 ; l’Itinerarium ad sepulcrum Domini, del 1358, § 60, ove il concetto è ribadito, e infine nella Fam., XXIII 2, diretta nel 1361 a Carlo di Boemia che ancora una volta lo riafferma:

  • 52 Fam., XXIII 2, 31-32 : « Si Alexander se intra fines Macedonie tenuisset, non tam notum Macedonum n (...)

Se Alessandro fosse rimasto chiuso nei confini della Macedonia, il nome dei Macedoni non sarebbe diventato tanto famoso. Chi credi che ami di più la moglie? Quello che trascura ogni altra cosa e giorno e notte giace nei suoi amplessi, o chi per educarla con onestà e larghezza non rifugge da alcun viaggio né si sottrae ad alcuna fatica? Ci sono casi nei quali un grande amore equivale all’odio. L’Africano non amò mai tanto Roma come quando l’abbandonò per andare a Cartagine. I molli affetti delle mogli e delle figlie e gli esterni ammonimenti degli amici volgari sono sempre avversi alle imprese più nobili: ad essi si devono chiudere le orecchie al modo d’Ulisse, per arrivare attraverso gli scogli delle sirene al porto della gloria52.

24E addirittura, nella Sen., VII 1, 66, diretta a Urbano V nel 1366 per convincerlo a riportare la sede papale in Italia, Petrarca parla di una «effeminata dolcezz » verso il suolo natale («quadam soli natalis effeminata dulcedine»), che fa il paio con i femminei molles affectus e con la mollities delle lettere appena citate. E più avanti, nella stessa Senile, § 124, aggiunge diffusamente:

  • 53 Sen., VII 1, 124 : « Est enim nescio quenam latens vis et natalis soli dulcedo insita que vilia eti (...)

È infatti insita non so quale segreta forza e dolcezza verso il suolo natale che ai nostri occhi nobilita e raccomanda anche le cose di minor pregio, quasi per una sorta di consanguineità di nascita, e ciò che la natura ha reso sgradevole l’opinione lo rende piacevole. Troverai perciò a stento chi non anteponga la sua patria a tutto il resto, a meno che non si tratti di una persona colta e ragionevole: se ciò avviene in nome di un presunto giudizio, è cosa sciocchissima; se invece avviene per affetto, è lodevole, a patto che non s’opponga a qualcosa che meriti un affetto maggiore, com’è nel caso presente53.

25Qui, e in altri passi simili a questo, non si tratta propriamente di esilio, è vero. Ma è innegabile che, nel caso, tout se tient e che è forte la connessione tra l’indebolimento di un’idea di patria ristretta al luogo natìo, il conseguente ridimensionamento e trasformazione del concetto di esilio che l’uomo forte sa volgere positivamente in scommessa vincente, e l’esaltazione, infine, dell’erranza quale cifra di una vita dedicata al sapere. Così come è forte l’ulteriore legame con i miti della “vita solitaria” e il miraggio del distacco e addirittura della vera e propria fuga dai pesi e dai fastidi della politica, specie se ridotta entro confini municipali oppure costretta a misurarsi con forze soverchianti e incontrollabili. E si potrà ancora aggiungere che congruente a tutto ciò appare il costante atteggiamento di Petrarca, che possiede un senso talmente forte dell’autonomia dell’intellettuale da respingere persino l’idea di un ruolo organico entro le strutture del potere, e che, su altro piano, rifiuta, o a dir meglio detesta, qualsiasi impegno di tipo accademico. Il rifiuto della “piccola patria”, insomma, fa sistema con il rifiuto di legare la propria vita a un luogo determinato e a impegni duraturi di carattere altrettanto determinato e vincolante. Come ripetutamente è già accaduto, anche in questo caso non è tuttavia possibile inseguire un così suggestivo e così intimamente petrarchesco intreccio di temi. Piuttosto, e per concludere almeno provvisoriamente un discorso ricco di tanti addentellati, è il momento di collocare entro una visuale più ampia le cose dette sin qui.

IV

  • 54 Premetto che per quanto seguirà la bibliografia sarà limitatissima, trattandosi di temi studiatissi (...)
  • 55 Disp., 46, ed. cit., p. 344 : « Italie atque Europe rebus hoc in statu manentibus, non modo non alt (...)

26Non a caso ho parlato preferibilmente di “piccola patria”. Petrarca, per parte sua, ha sempre proclamato alto e forte, specie a cavallo degli anni ’50, quando ha deciso di abbandonare Avignone e la curia papale, di avere una sola grande patria: l’Italia. Ed è altrettanto noto ed evidente che egli ha esaltato l’Italia in maniera continua e, specie nei confronti della Francia, con toni polemici al limite dell’eccesso e persino della sgradevolezza: basti pensare al tardo e conclusivo Contra eum qui maledixit Italie, già sopra citato, che da solo può fornire un repertorio pressoché esaustivo del patriottismo petrarchesco54. Sorge a questo punto la domanda se quanto detto sin qui circa il cosmopolitismo petrarchesco che ha contribuito a fare di lui uno dei più importanti intellettuali europei non sia in conflitto con una siffatta e talvolta aggressiva protesta di italianità. Ora, può essere che qualche specifica contraddizione ci sia là dove la polemica è più forte e rischia di andare fuori misura, ma nella sostanza non c’è nulla che incrini davvero la coerenza di Petrarca. Una risposta compiuta, tuttavia, deve essere articolata su più piani, cominciando col tener conto del fatto che occorre distinguere tra scelte pratiche e scelte ideali. Entrambe sono già state discusse a lungo dai lettori, e per quanto riguarda le prime basterà qui sottolineare che Petrarca per primo, ricomposta la vecchia aspra rottura, ha argomentato anni dopo, nel 1360, con l’amico Boccaccio, l’opportunità e la necessità della sua scelta milanese. Avendo riguardo non solo alla situazione italiana ma addirittura europea, trasferendosi definitivamente dalla Provenza all’Italia l’unico suo approdo possibile era la Milano viscontea: « restando le cose d’Italia e d’Europa in tale stato, non solo non c’è un luogo più sicuro e adatto di Milano alle mie esigenze, ma addirittura Milano è in assoluto e pienamente l’unica residenza che mi convenga55». E Milano era e restava, come s’è accennato, la peggior nemica di Firenze, cioè della città che Petrarca ha pur sempre designato come la patria d’origine della famiglia e sua in particolare. Sì che, senza andare troppo oltre, si può dire che la decisione di Petrarca, in fuga dalla dipendenza dalla famiglia Colonna e dalla curia papale di Avignone, non è qualcosa di diverso da ciò che è raccomandato all’uomo forte e padrone delle sue decisioni, cioè di saper scegliere con lucidità e spregiudicatezza ciò ch’è meglio per lui. Non è tuttavia questo il punto. Petrarca, infatti, se da un lato difende la sua scelta di installarsi sotto la protezione dei Visconti invocando il suo personale diritto a trovare la propria “piccola patria” là dove più gli convenisse, dall’altro e su tutt’altro piano rivendica la propria piena italianità facendo dell’Italia tutta, di là da Firenze o da Milano o dalle altre città del nord ove ha abitato, la sua vera patria. Potremmo addirittura dire, insomma, che le patrie di Petrarca sono almeno tre: la non amata Firenze ; quella ch’è diventata tale, Milano, che però, si badi, insieme alle altre città del nord lo è solo in quanto concreta evidenza della scelta che la sovradetermina, cioè quella della patria vera, la terza, diremmo, cioè l’Italia. Ed è attorno a quest’ultima che è ora importante aggiungere qualcosa.

  • 56 Fam., III 7, Ad Paganinum Mediolanensem, temperandum imperii appetitum, et de optimo reipublice sta (...)

27Detto con varie semplificazioni, va osservato non solo che un’Italia politica non esisteva né era all’orizzonte, ma che i favori e le idealità di Petrarca non andavano oltre lo “stato regionale” visconteo. Tra l’altro, egli ammoniva Luchino, via Paganino da Besozzo, affinché limitasse le mire espansionistiche che avrebbero rischiato di compromettere a suo danno gli equilibri esistenti: si veda al proposito almeno la Fam., III 7, del 1348, sin dal titolo: A Paganino Milanese, sulla necessità di limitare il desiderio di dominio, e sul migliore governo dello stato56. Per quanto se ne possa discutere, insomma, l’Italia alla quale Petrarca rivendica la propria appartenenza non è una impossibile e inconcepibile Italia politicamente unita, ma è altre due cose insieme: una terra bellissima, e una realtà storico-culturale che trova la propria compiuta definizione nello specchio di Roma antica, fin ossessivamente da lui rivisitata e idoleggiata. Tornando dalla Provenza all’Italia, egli non torna dunque da un esilio, né il suo è propriamente un ritorno. Piuttosto, di là dalle cogenti ragioni materiali che pure esistono, egli intende presentare la sua decisione di stabilirsi definitivamente in Italia come il risultato di una scelta matura: come una conquista del corpo e dello spirito. Nulla di più diverso, dunque, dall’adeguamento regressivo a un inerte dato biografico, o peggio, da una scelta di comodo.

28In questo senso già vanno le parole di Petrarca a Luca Cristiani, nelle lettere più volte citate del libro VIII. Nella terza in particolare prende forma uno schema che ha qualcosa di dantesco poiché a Valchiusa, minuziosamente rievocata nelle sue bellezze insieme alle opere che vi sono state concepite e realizzate, è intimamente associata la giovanile stagione dell’amore per Laura: allora dominava la forza non ancora del tutto spenta dei sentimenti, ora il retto giudizio. Con la morte di lei, infatti, quella stagione s’è chiusa, e si è finalmente alzato il velo che copriva gli occhi di Petrarca e gli impediva di vedere la differenza che corre tra quell’angolo di Provenza e l’insieme delle bellezze e dei pregi d’Italia. Con le sue parole:

  • 57 Fam., VIII 3, 15-17 : « ego aliud illa etate non videram nisi forsan in transitu, et siquid videram (...)

in quell’età io non vedevo altro se non forse di passaggio, e se vedevo qualcosa la cecità dell’amore si opponeva al retto giudizio […] il velo che copriva i miei occhi ora è caduto, sì da farmi vedere quale differenza corre tra la Valchiusa del Venessino e le aperte valli d’Italia e i suoi bellissimi colli e le amenissime e fiorentissime città, e tra quell’unica fonte e corrente del Sorga e tante limpide sorgenti e ameni fiumi e pescosi laghi, e i due famosissimi mari57

29A costringerlo ad aprire gli occhi sulle bellezze d’Italia non è stata solo la morte di Laura, ma anche la sua stessa esperienza di viaggiatore. Questo pensiero è già in Fam., I 4, 1 sq., probabilmente del 1350-51, ed è ripreso e precisato nella Fam., XIX 15, 1 sq., di cinque o sei anni dopo, rispondendo al Nelli che gli chiedeva un’Epystola in lode dell’Italia:

  • 58 Fam., XIX 15, 1 : « nec infitior nuper me, dum rura barbarica peragrarem, multa et varia que de hui (...)

non ti nascondo che poco tempo fa, mentre viaggiavo per terre barbare, pensavo, cavalcando, a molte e varie cose che si sarebbero potute dire in lode dell’Italia. Mi è dunque capitato di non aver mai tanto apprezzato la patria quanto in quel viaggio, e insomma, ho imparato in Germania quanto sia bella l’Italia58.

30E per tutto l’epistolario, naturalmente, abbondano considerazioni sugli «amenissima Italie rura» (Fam., XVII 3, 12), e sul fatto che proprio in Italia si raccoglie tutto quanto di bello ci può essere (Fam., XIX 14, 2: «Siquid amabile est, nisi amor fallit, in Italia est »), sino a una dichiarazione che in qualche modo tutte le riassume:

  • 59 Fam., XXIII 2, 6, del 1361 : « Potui interdum sed iam, fateor, non possum equanimiter esse diu proc (...)

Un tempo ho potuto, ma ora, confesso, non riesco a stare a lungo e con serenità lontano dall’Italia, si tratti dell’esclusiva dolcezza del suolo natale o piuttosto di un giudizio di merito non so quanto vero ma costante e fermo e insito nel mio cuore sin dalla giovinezza, secondo il quale non c’è terra sotto il cielo che possa paragonarsi all’Italia59.

  • 60 V. nota 32. L’Epystola, di 60 versi, è tutto un inno alla bellezza e alla fertilità d’Italia, e all (...)
  • 61 Su questa Epystola v. Enrico Fenzi, « I versi Ad Italiam e la traduzione di Tommaso Gargallo », ora (...)
  • 62 Sen., VII 1, 73 : « Non c’è nulla sotto il cielo che possa paragonarsi all’Italia […]. M’accorgo ch (...)

31Ma non è qui il caso di ripercorrerle una per una, sia attraverso le lettere che altrove: sono per esempio tutte da leggere le Epyst., II 11 a Luchino Visconti60 ; III 24, la famosa Ad Italiam, scritta forse nel 1353, rientrando in Italia attraverso il Monginevro61 ; III 25, a Ildebrandino Conti, del 1349, ove l’eccellenza dell’Italia fa da pietra di paragone verso le nazioni d’Europa, l’Assiria e l’Egitto. Ma ancora importanti sono la Sen., VII 1, 66-76 e 111-8, con il lungo elogio dell’Italia, messo anche qui al riparo del “vero”62, e la IX 1, anch’essa a Urbano V, del 1368, nella quale Petrarca annuncia la sua intenzione di rispondere con uno scritto – sarà il Contra eum – ad Ansel Choquart, mandato ad Avignone da Carlo V di Valois per convincere il papa a non trasferire la sede papale a Roma.

32Altro ancora si può naturalmente citare con facilità, ma non cambierebbe il dato di fondo: se nei confronti della “piccola patria”, Firenze, Petrarca può aver in qualche momento giocato all’esule (per esempio, nella citata Epyst., III 9: v. nota 24), non lo fa mai nei confronti della patria “grande” della quale si vanta d’essere cittadino. E come potrebbe ? Innanzi tutto, esule dall’Italia non lo è mai stato. Poi, questa Italia che mescola insieme, indissolubilmente, bellezze presenti e antiche glorie, è sua, intimamente sua, perché egli stesso, sulle orme di Dante (questo è un grande tema, sul quale c’è ancora qualcosa da dire), le ha dato forma e ne ha creato il mito. Onde un discorso sull’esilio, in questi termini, è difficilmente praticabile e porta in ogni caso a risultati abbastanza ridotti perché è Petrarca per primo che non si mostra particolarmente interessato all’argomento, o che lo affronta in un’ottica particolare, come le citazioni fatte, limitate ma rappresentative, dimostrano. Sì che, paradossalmente, quanto è stato detto sin qui può suonare come una lunga premessa negativa a un discorso che a questo punto resta ancora da fare, e che dovrebbe partire da una nuova domanda: visto che, avendo riguardo alla normale nozione di “esilio”, Petrarca non è e non si rappresenta come un esiliato, dove mai esiste in lui, se esiste, una sindrome dell’esilio ?

33Questa volta credo che la risposta possa essere positiva: sì, in lui una siffatta sindrome, seppure in modi affatto speciali, esiste. Dove, è più difficile da determinare, perché si avanza su un terreno scivoloso. Ma in conclusione, e brevemente, credo si possa fare qualche ipotesi, partendo proprio da quanto osservato, che non sarà dunque del tutto inutile. Ho detto che l’Italia idoleggiata da Petrarca è frutto di un percorso culturale di straordinaria intensità e coerenza. Tale percorso alla bellezza della natura aggiunge inevitabilmente una più complessa proiezione ideale che urta con la realtà che un osservatore disincantato e acuto come lui aveva sott’occhio: tant’è che molti dei passi che ho citato si completano con amare considerazioni sul presente stato di degrado civile dell’Italia, da mettere in carico alle sue divisioni e guerre interne che hanno fatto sì, dantescamente, che «iam de provinciarum domina, servorum sit facta provincia» (Fam., XIX 9, 10). In Petrarca avviene dunque che l’intatta bellezza del paese appaia una bellezza “fuori tempo” che richiama per contrasto la corruzione e la decadenza che ora lo travagliano, e con il suo solo e semplice esistere testimonia di una condizione di perdita, e di una possibilità diversa. L’Italia vera, insomma, è per definizione un’altra Italia: quella che è stata (Roma, naturalmente: ma su ciò non vale qui la pena di insistere), e quella che potrebbe, forse, essere (si rilegga al proposito almeno lo scambio di battute tra Petrarca e il cardinale Gui de Boulogne, sullo sfondo meraviglioso del lago di Garda e delle Alpi innevate, in Sen., VII 1, 75-76). Sì che – ecco il primo punto – Petrarca si sente un italiano in esilio proprio perché è e si vuole cittadino di un’Italia che non c’è, ma che continuamente gli si rivela nelle sue bellezze e nel patrimonio della sua memoria storica che proprio lui, per tutta la vita, a cominciare dall’Africa e dal De viris sino al tardo De gestis Cesaris, ha cercato di riattualizzare in nome di una continuità di valori tutta da riscoprire (ed è naturalmente solo l’Italia che custodirebbe la chiave segreta e il desiderio di una translatio che può reimmettere il sapere degli antichi nelle vene dell’Occidente per farne il lievito potente della rinascita). Ma appunto, tutto ciò assume in Petrarca un colore d’esilio, perché lo stesso compito epocale ch’egli si assegna lo contrappone con veemenza al presente degradato e ignorante che fa di lui un esiliato non già nello spazio ma nel tempo. Più o meno combinato con l’impietosa diagnosi circa le condizioni politiche e sociali d’Italia e d’Europa attorno alla metà del secolo (v. il notevole esempio della Fam., XV 7, a Stefano Colonna prevosto di Saint-Omer de inquieto totius pene orbis statu, del marzo-aprile 1352), il lamento sulla moderna decadenza degli studi è un leit-motiv frequentatissimo e quasi ossessivo nelle sue lettere. Ma è soprattutto in un celeberrimo passo dei Rerum memorandarum libri, I 19, che si coglie bene quella connotazione d’esilio spirituale che fa di lui un “diverso” nel proprio tempo:

  • 63 Rer. mem., I 19 : « Sed quot preclaros vetustatis auctores, tot posteritatis pudores ac delicta com (...)

Ma per quanti autori famosi dell’antichità io ricordo, altrettante sono le vergogne e i delitti di chi venne dopo di loro. I quali, quasi non soddisfatti della loro infame incapacità, lasciarono morire con intollerabile negligenza i frutti dell’ingegno altrui e i libri degli antenati elaborati attraverso studi e veglie, e mentre non davano nulla di proprio alla posterità, le tolsero anche l’eredità degli avi […] Se sull’argomento mi sono tanto lamentato, non l’ho fatto per sminuire gli studi dei popoli che verranno, ma piuttosto per sfogare il mio dolore e per vituperare la sonnolenza e il torpore di un’età che va studiosamente in cerca di cose inutili e delle nobili non si cura affatto. Presso gli antichi non trovo nessuna lamentela simile a questa, certamente perché non esisteva una simile iattura, della quale i nostri nipoti, se le cose vanno come prevedo, non avranno alcun sentore o notizia: così, intatta per gli uni la cultura, e del tutto ignota per gli altri, nessuno avrà motivo di lamentarsi. Ma io, che non manco di motivi per lamentarmi e che non ho il sollievo dell’ignoranza, posto sul confine tra due popoli e guardando contemporaneamente sia indietro che avanti, voglio trasmettere ai posteri un lamento che negli antenati non ho ritrovato63.

  • 64 Virgilio, Georg., I 199-200 : « Sic omnia fatis / in peius ruere » ; Sallustio, Iug., II 3 : « omni (...)

34Ci sono molte altre considerazioni di questo tipo ove, ripeto, la diagnosi culturale è riassorbita nella più vasta denuncia di un inarrestabile processo di decadenza che coinvolge il mondo intero, ancorata ad antiche massime come quella di Virgilio: «tutto così fatalmente rovina nel peggio», citato in Fam., II 10, 3 sq., o di Sallustio, «tutto ciò che nasce tramonta, e ciò che cresce invecchia», citato in Fam., XVII 3, 42-4364. Ma forse solo nel passo appena citato è così evidente quel porsi in alto di Petrarca, sopra i tempi, «in confinio duorum populorum constitutus ac simul ante retrorque prospiciens», ove il presente (verrebbe voglia di aggiungere: agostinianamente) non esiste più, ridotto al non-tempo e al non-luogo che marca la linea di confine tra passato e futuro. Ed è appunto questo non-tempo e non-luogo che accoglie l’intellettuale di cui Petrarca è la prima figura moderna, e fa di lui un esule.

  • 65 Fam., VII 1, 9 : « Quid autem torqueor ? Ibunt res quo sempiterna lex statuit : mutare ista non pos (...)

35Sempre procedendo rapidamente per punti, c’è un àmbito ulteriore che connota Petrarca come un perenne esiliato in patria: quello politico. Almeno due premesse sono indispensabili. La prima: Petrarca adulto ha sempre avuto a che fare con la politica, dalla sua prima missione napoletana del 1343 all’estrema ambasceria a Venezia nel 1373, e a partire dal 1353 è stato, né più né meno, uno dei diplomatici di punta al servizio della politica viscontea. La seconda: a dispetto di questa sua intermittente ma tutto sommato continua e coerente attività diplomatica, Petrarca ha sempre accuratamente e intelligentemente evitato di compromettersi con i meccanismi del potere, ed è per contro riuscito a esibire una forte apparenza di autonomia rispetto al carattere a tratti indubbiamente professionale del suo impegno. Una delle migliori prove di ciò sta nel fatto che la “forma” nella quale i suoi interventi si sono conservati è quella consegnata alle lettere familiari, quasi egli fosse mosso da un impulso tutto personale e libero, quando invece (è il caso eclatante delle lettere al doge di Venezia Andrea Dandolo e ai Genovesi in occasione della guerra del 1351-1355) egli abilmente interpretava le linee di fondo della politica di Giovanni Visconti. Occorre dire al proposito che in genere gli studiosi sono caduti nella trappola e, chi più chi meno, tutti hanno parlato dell’astrattezza e vanità dell’intellettuale che vuole far sentire la propria voce a chi, occupato in ben più serie faccende, non ha né tempo né voglia di starlo a sentire. Non è precisamente così, ma non è questo il punto. Piuttosto, la dimensione privata entro la quale Petrarca ha saputo presentare la sua attività politico-diplomatica non è che una ulteriore testimonianza – e certo una delle più forti – del suo atteggiamento di fondo che sa armonizzare due componenti antitetiche. Mentre s’impegna politicamente, infatti, egli riesce con abilità ammirevole a tenersi sempre aperta la via del disimpegno e della fuga, costruendo un’immagine di sé quale quella del saggio che si presta a fornire ai potenti l’aiuto del suo sapere, ma che, collocandosi di nuovo su una stretta linea di confine, fa ben capire che il filo della sua attività resta in ogni caso nelle sue mani, e che in qualsiasi momento può liberamente decidere di lasciarlo e di ritirarsi in territori che sono solo e intimamente suoi. Non c’è dunque alcuna contraddizione in lui, ma invece una difficile, complessa cifra unitaria che in seguito molti intellettuali tenteranno, senza riuscirvi, di riprodurre. Sì che potremmo dire che Petrarca entra ed esce continuamente da una personalissima condizione d’esilio, ove s’intenda con questa parola quel suo modo distaccato di prestarsi al commercio con i poteri del suo tempo senza mai identificarsi completamente in un partito o in una patria, ma piuttosto costruendosi una dimensione d’italianità super partes che per essere essenzialmente ideologica e culturale non era per questo meno efficace e capace d’imporsi come modello. E, soprattutto, imponendo dinanzi al disordine e alle tragedie della storia il proprio inalienabile diritto a una “fuga” che ha i tratti di un perpetuo, possibile auto-esilio. Come esemplarmente scrive a Cola: «perché tormentarmi ? Le cose andranno come una legge eterna ha stabilito: mutarle non posso, ma posso fuggirle65».

  • 66 La frase è del giurista bergamasco Alberico da Rosate, che certamente Petrarca conobbe, come confer (...)

36Il fatto è che il fondo agostiniano di Petrarca e la sua esperienza politica non gli lasciavano alcuna illusione su eventuali radici etiche del potere, sempre acquisito con la violenza e, sotto il velo della giustizia, dalla violenza sempre puntellato (valeva anche per lui, a definire l’origine e la natura intrinsecamente malvagia di qualsiasi potere, la massima secondo la quale «è esistito prima il tiranno del re. E primo tiranno fu Nembròt, né se ne trovano altri prima di lui»)66. Né poteva avere illusioni circa una sua utopica scomparsa dal mondo. Sì che la fuga alla quale è necessario tenersi sempre pronti non è solo un occasionale espediente della sopravvivenza, ma qualcosa di costitutivo di quell’intellettuale che Petrarca ha inventato e impersonato. Un intellettuale che sarà pure un attento osservatore e magari a tratti anche partecipe degli avvenimenti che lo sovrastano, ma, entro e contro quegli avvenimenti, soprattutto custode di sé. Petrarca, comunemente considerato come lo scopritore in senso moderno dell’io lirico, deve essere considerato, forse a maggior diritto, come lo scopritore dell’io politico, o meglio, della politica dell’io, cioè della possibilità della propria realizzazione personale e dei modi di raggiungerla in mezzo ai disastri del mondo, dove di necessità l’individuo incrocia la politica vera e propria e affronta i meccanismi estranei e feroci del potere. Ciò comporta la scomparsa di ogni ipotesi organica di tipo medievale, in ultima analisi sempre riferita a orizzonti categoriali di tipo universalistico, e l’emergere per contro del problema della felicità personale in chiave esistenziale, intimamente apolitica e spesso antipolitica. Il mondo del potere è una sorta di mostro con il quale occorre convivere e magari scendere a patti, ma avendo sempre ben chiaro che lo si deve fare solo per difendere meglio gli spazi della propria libertà e della propria autonomia. Che poi non è cosa troppo diversa dal fare dell’esilio, reintepretato secondo la filosofia stoica, uno stile di vita.

  • 67 Fam., XXIV 4, 2 : « neque tamen in vita tua quicquam preter constantiam requiro, et philosophice pr (...)

37Anche di ciò si dovrebbe parlare più a lungo e meglio ma, per concludere davvero, vorrei chiarire quanto ho detto sin qui attraverso i rimproveri che Pertrarca muove a Cicerone, nella seconda delle lettere a lui dirette, la Fam. XXIV 4 (probabilmente del 1345), rinfacciandogli la sua vanità e la sua incostanza: «nella tua vita cerco invano solo la fermezza d’animo, la ricerca della quiete ch’è necessaria a chi vuole far professione di filosofo e la fuga dalle guerre civili, quando la libertà è morta e la repubblica già sepolta e compianta67». La parola-chiave, di nuovo, è fuga: la fuga che diventa un obbligo morale quando, dinanzi al venir meno delle speranze, il “filosofo” deve tornare a se stesso, e riscoprire nell’isolamento dello studio la sua natura di ospite e testimone della storia, non di attore. E infine non posso trattenermi dal citare un passo dalla Repubblica di Platone, 496c5, che largamente prefigura l’atteggiamento di Petrarca, e illustra quanto sto cercando di dire. Quando la città è irrimediabilmente in rovina,

  • 68 Ha attirato la mia attenzione su questo passo Pierre Hadot, Che cos’è la filosofia antica ?, Torino (...)

colui che fa parte di questi pochi [filosofi] e che ha gustato la dolcezza e la felicità di un simile bene, resosi conto della pazzia dei più, del fatto che nulla vi sia di sensato nel comportamento di nessun uomo politico e del fatto che non vi sono alleati con cui intraprendere la difesa della giustizia, senza esporsi alla morte; quando simile a un uomo caduto in mezzo a belve feroci, al furore delle quali egli rifiuta di associarsi, senza per altro essere in grado di tener testa da solo a quell’orda selvaggia, è quindi sicuro di morire prima di aver servito la sua città o i suoi amici, senza profitto né per l’una né per gli altri; dopo aver riflettuto su tutto ciò, egli si astiene dall’agire e non si occupa che dei propri affari, e come un viaggiatore sorpreso dalla tempesta ripara dietro a un muro dal turbine di polvere e di pioggia sollevata dal vento, allo stesso modo, nel vedere gli altri traboccare di ingiustizia, egli si ritiene fortunato di trascorrere l’esistenza quaggiù puro dall’ingiustizia e dall’empietà e di uscire dalla vita nella speranza, con serenità e pace dell’anima68.

Haut de page

Notes

1 Cito da Pétrarque, Les remèdes aux deux fortunes. De remediis utriusque fortune, 1354-1366. Texte établi et traduit par Cristophe Carraud, Grenoble, Millon, 2002, avvertendo che per le note resta sempre utile anche l’edizione con il solo testo inglese a cura di Conrad H. Rawski, Petrarchs Remedies for Fortune Fair and Foul, Bloomington & Indianapolis, Indiana University Press, 1991, in cinque volumi (le note al l. II del De remediis sono nel vol.  4, mentre il 5 è occupato da ricchi indici). Quanto alle due Familiares, esse come molte altre dei primi libri hanno carattere fittizio, come da tempo ha riconosciuto Giuseppe Billanovich, Lo scrittoio del Petrarca, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1947, p. 47 sq.

2 Vedi Enrico Fenzi, Introduzione, in F. P., Rimedi all’una e all’altra fortuna. Introduzione, commento e cura di E. F., Napoli, La Scuola di Pitagora Editrice, 2009, in part. p. 16-22, per la speciale partitura dialogica dell’opera, che a fronte dei lunghi discorsi di Ratio prevede da parte del suo interlocutore (Gaudium e Spes nel primo, Dolor e Metus nel secondo) la monotona ripetizione della stessa breve frase che ne compendia la situazione.

3 De rem., II 67, 4 : « bonos odit ; et is quoque multiceps tyrannus nunquam sui similem pepulisset ». Per il sillogismo petrarchesco che, in funzione filo-viscontea, fa di un re malvagio un tiranno, e di un “buon” tiranno un re, v. Enrico Fenzi, L’intellettuale e il potere. Il potere dell’intellettuale, in corso di stampa e ormai imminente per gli Atti del Convegno fiorentino su Petrarca del dicembre 2004. E si accenni almeno al fatto che Petrarca ha sempre detto e fatto capire che il potere deve essere di uno solo, e di essere avverso ai regimi repubblicani composti da oligarchie intrinsecamente “tiranniche” : così, nei confronti della pochissimo amata Firenze, ma, seppure in maniera più dolce, anche nei confronti di Venezia.

4 De rem., II 67, 6 : « Quid te vetat illis inseri, qui, quasi ignem de silice, claram famam collisionibus quesiere ? ».

5 De rem., II 67, 10 : « Exilium breve cito te patrie tue reddet, longum vero aliam tibi patriam dabit ».

6 Hebr., 13, 14 : « Non enim habemus hic manentem civitatem, sed futuram inquirimus ». La stessa citazione in Fam., II 1, 14 ; Fam., IV 2, 5 testo γ ; XXIII 2, 34 ; in Contra eum qui maledixit Italie, ed. Crevatin, Venezia, Marsilio, 20042, p. 82 ; ed. Berté, Firenze, Le Lettere, 2005, p. 50-2.

7 Trad. Bianchi, con qualche ritocco alla punteggiatura. « Nisi forte fratris tuui mors ideo acerbior visa est, quod eum procul a finibus patriis invasit. Sed non sumus usque adeo rerum ignari ; scimus a Poeta verissime dictum esse quod “omne solum forti patria est”, et tamen hoc vero verius est quod ait Apostolus : “Non habemus hic manentem civitatem, sed aliam [futuram] inquirimus”. Videntur hec sibi invicem adversa, sed non sunt ; quisque pro diversitate loquentium satis breviter quod sentiebat expressit, et quamvis aliter atque aliter, uterque tamen vere. Si Poetam sequeris, non potuit frater tuus extra patriam suam mori ; at si credis Apostolo, omnes extra patria morimur, ut sic tandem in patriam revertamur » ; « Fratrem tuum in ea parte cordis absconde, unde nulla eum pellat oblivio ; illum dilige sepultum ut viventem dilexisti, vel etiam multo vehementius ; illum coge sepius ad te reverti commemoratione pia et frequenti ; precare iter ut faustum sibi contingat et, calcatis perfidi hostis insidiis, velox in patria reditus. Neque enim hec aut patria nostra est aut fuerat sua, ubi et nos peregrinamur adhuc et eum irritis votis expectavimus ad meliora properantem. Exilium est hoc : ipse in patria profectus est ». Il Poeta del primo passo è Ovidio, Fast., I 493 (v. avanti), e l’Apostolo è san Paolo, già citato sopra. Per altri analoghi passi, vedi Fam., VI 3, 62 ; X 5, 2 ; XIV 1, 43 ; XXI 9, 14 ; XXIII 4, 2, ecc. ; Sen. VII 1, 95-97 e 157 ; X 5, 1, ecc., e in generale le grandi opere morali di Petrarca, a cominciare dal Secretum e dal De otio. V. anche Rvf, 285, 5, e Tr. Mortis, II 74.

8 Cicerone, Tusc., V 108 : « Socrates quidem cum rogaretur cuiatem se esse diceret, “Mundanum” inquit ; totius enim mundi se incolam et civem arbitrabatur ».

9 Tusc., V 109 : « Quanti vero ista civitas aestimanda est, ex qua boni sapientesque pelluntur ? ». Una variante del concetto è in Fam., XX 1, 20 : « in qualsiasi parte del mondo si abbia cura della libertà altrove negletta, là è la mia patria ».

10 Rispettivamente : « Omne solum forti patria est, ut piscibus aequor », e « omne homini natale solum ». Queste citazioni tornano, in ordine inverso, anche nella Sen., VII 1, 96 (la lunga lettera che esorta Urbano VI a tornare a Roma che abbiamo ricordato poco sopra) e, fuse nel discorso prosastico e senza il nome degli autori, in Fam., IV 12, 5 : ma v. ancora Fam., IX 13, 10 : « omne solum forti patria est ».

11 « Paor dit : “Tu seras chaciez en exile”. Seurtez respont : “Le païs ne m’est contredit, mes le leuc ; car tout ce qui est desouz le ciel est mon païs […] Toutes terres sont païs au proudome autresi come la mer au poisson” ». Qui Brunetto combina Ovidio con un passo del De remediis fortuitorum opera allora attribuita a Seneca, ma forse di Martino vescovo di Braga, in Portogallo, alla quale Petrarca s’è direttamente ispirato per il suo De remediis (in L. Annaei Senecae Opera [a cura di] F. Haase, Lipsia, Teubner, 1878, p. 450 : « Exulabis – Non patria mihi interdicitur, sed locus. In quamcunque terram venio, in meam venio. Nulla terra exilium est, sed altera patria est »). Vedi De rem., I Praef., 10 : il trattatello appare anche nella lista dei libri favoriti di Petrarca, i libri mei peculiares, tra i libri “morali” (v. Berthold L. Ullman, nei suoi Studies in the italian Renaissance, Roma, Ed. di storia e letteratura, 19732, p. 113-33). E proprio a questo passo del De remediis fortuitorum, probabilmente attraverso il “maestro” Brunetto, aveva rinviato anche Dante, Epist. III 8 [5], esortando l’amico Cino da Pistoia a sopportare l’amara esperienza dell’esilio (v. Francesco Mazzoni, Brunetto in Dante, in Brunetto Latini, Il Tesoretto. Il Favolello, Alpignano, Tallone, 1967, p. XXXV-VI), rivendicando dunque per sé, attraverso la sentenza generale, la qualifica di “forte” e “virtuoso”.

12 Didasc. III 20, Patr. Lat. CLXXVI 778 : « Fortis autem jam cui omne solum patria est, perfectus vero cui mundus totus exilium est ».

13 De rem., II 67, 12 : « I sponte : peregrinatio erit, non exilium » ; ibid., 20 : «Pulsum te pessimis, optimis insere, neque te patria, sed patriam te indignam rebus proba. Sentiat illa quid perdidit, tu nil perdidisse te sentias […] Illi se solos linqui doleant, tu te comitatum gaudeas proficisci, neque te in tergum respicias neque reditum cogites, neque cum illis esse cupias qui te cupiunt abesse : neque demum quod a te fieri debuit, ab alio factum egre feras ». In Fam., IX 13, 33, Petrarca scrive a Filippo di Vitry, a proposito dei viaggi del cardinale Guy de Boulogne : «Anche se tu lo definisci un esule, a me sembra che sia un felicissimo viaggiatore » (« Voces licet exulem, ille michi videbitur felicissimus peregrinus»).

14 De rem., II 67, 21-22 : « Dolor. Mittor in exilium. – Ratio. Immo in experimentum tui : videris quem tu in exilio prebeas ; si succumbis, exul verus, si consistis, exilio clarus, ut multi olim qui invicti et fulgidi per asperitates incesserunt, ut sequentibus rectum iter ostenderent. Sine tyrannos sevire, sine populum furere, sine hostes ac fortunam fremere : pelli potes, capi, cedi, perimi, vinci autem, nisi manum extuleris, non potes neque ornamentis tuis spoliari cum quibus, quocunque ieris et civis et patrie principum unus eris ». Circa l’opinio, essa ha un ruolo centrale presso gli stoici che vi vedono la radice di ogni male perché vi si concentrano tutti gli inganni e le false rappresentazioni che affliggono l’animo umano e danno corpo a un’idea sbagliata del bene e del male. Al proposito v. Cicerone, Pro Scauro, 36 ; De inventione, II 6, 21 ; De finibus, III 13, 42 ; Tusc., III 11, 25 ; III 38, 8 ; IV 7, 14 ; IV 38, 82-3, ecc. ; Seneca, De cons. ad Marciam, XIX 1 ; Ad Lucil., XVI 8 ; L 4 ; De const. sap., V 2, ecc. Per quanto riguarda Petrarca, v. Fam., II 2, 6 : « vides itaque […] quicquid in hac vita patimur molesti, non tam ex ipsa rerum natura, quam ex nostra mentis imbecillitate sive, ut eorum etiam verbis utar, ex opinionum perversitate procedere » ; Fam., XXI 12, 12 : « error omnis non in rebus sed in opinione consistit », e soprattutto Sen., VIII 3, la cui prima parte è tutta dedicata proprio alla forza pestifera delle opinioni. Ma anche nel Secretum l’opinio è, nelle parole di Agostino, la prima causa dei mali di Francesco, mentre tutto il De remediis è inteso a raddrizzare le opinioni sbagliate che gli uomini si fanno circa la loro felicità e infelicità.

15 Francesco Petrarca, Secretum, a cura di Enrico Fenzi, Milano, Mursia, 1992, I, p. 104-6 e note 15-8 p. 294-5, con rimandi sia ad altri passi petrarcheschi, dentro e fuori il Secretum, che a Cicerone e a Seneca. Ma sul punto si veda soprattutto la prima parte della Fam., XXIII 12, a Guido Sette. Vedi anche la nota che segue.

16 Il titolo del libellus è, nell’anonima traduzione latina ( = Patr. Gr., LII 459-80) : Neminem ledi nisi a semet ipso che si chiude, nelle ultime righe, riaffermando la tesi iniziale : « Et si omnes qui terram et mare inhabitant conveniant ad ledendum, nocere nequaquam possunt ei qui a semetipso non leditur » (c. 50, dell’edizione stampata a Basilea, Adam Petri, 1509, leggibile sul sito francese Gallica : « Se anche tutti gli abitanti della terra e del mare si coalizzassero per fare del male, nulla potrebbero fare a colui che non si fa male da se stesso »). Petrarca lo cita esplicitamente in Fam., XVII 10, 4, e indirettamente in Fam., XVII 4, 13 e vi rimanda così in De rem., II 77, 4 : « Troverai discusso da un grand’uomo in un piccolo ma acuto libretto che nessuno può essere danneggiato se non da se stesso » (« Disputatum habes a magno quodam viro, parvo quidem sed arguto volumine, neminem ledi posse nisi ledatur a se ipso »). Vedi Francisco Rico, Vida u obra de Petrarca. I. Lectura del Secretum, Padova, Antenore, 1974, p. 54 nota 39. Il concetto, nelle sue varie declinazioni, pervade le opere di Petrarca quale caposaldo del suo atteggiamento morale : per un esempio ov’è in intima connessione con il concetto stoico dell’opinio quale causa di tutti i mali, vedi Fam., II 2, 6, citata sopra, nota 14.

17 Fam., II 3, 1-4 : « Aliqua ergo vis dolorque aliquis interveniat oportet, ut exilium verum sit. Id si recipis, iam cernis in tua manu situm, utrum exul an peregrinus sis : si lacrimans, si mestus, si deiectus exivisti, exulem te proculdubio noveris ; si vero nichil proprie dignitatis oblitus neque coactus, sed libens et eodem habitu frontis atque animi quo domi fueras, iussus exire paruisti, peregrinaris profecto, non exulas. Nam et in ceteris formidatarum rerum generibus invenies neminem esse miserum nisi si qui se miserum fecit. Si pauperem non rerum paucitas sed cupiditas facit ; sic in morte, que exilio simillima est, non tam rei ipsius asperitas, quam trepidatio et opinionis perversitas nocet […] Eandemque rationem exilii video quam ceterorum omnium : non in illo, sed in nobis esse quo vincimur, opinionem scilicet », ecc.

18 De rem., II 124, 10 : « O supervacue semper et inanes hominum querele, quasi vero ardentior extra patriam febris aut durior sit podagra ! Malum hoc omne, quod videtur, voluntarium est atque in vestra positum potestate, ut pestes alie quascunque falsa animis invexit opinio ».

19 De rem., II 125, 6 : « Dixi dum de exilio loqueremur et repeto, aut nemo extra patriam moritur, aut omnes. Doctis quidem viris placuit omnem mundi plagam patriam esse et presertim forti animo, quem non huius aut illius partis amor astrinxerit ; aliis eam tantum ubi bene esset. Contra nullam hic esse homini patriam quibusdam visum est. Illa communis, hec altior philosophia est ». Per l’affermazione che la patria è là dove si sta bene, che suona come una specificazione di tipo epicureo dell’altra più generale che il mondo intero è patria all’uomo, vedi il verso tradizionalmente attribuito al Teucro di Pacuvio citato da Cicerone nel passo già ricordato, Tusc., V 108 : « Patria est ubicumque est bene », riecheggiato nel De remediis fortuitorum, loc. cit. (vedi sopra, nota 11) : « Patria est ubicumque bene es ».

20 De rem., II 125, 8 : « Ubi moreris, illa demum verior patria tua est, illa te diutius possidebit nec vagari sinet, et proprium perpetuumque incolam sinu amplexa constringet ; disce hanc terram pati, que te ortum alibi transformabit in se ».

21 De rem., II 125, 14 : « Orbis terre quasi domus angusta est, et ipse quadrangularis, cuius ab extremo ad extremum transitus, et hic vivere, illic mori, non pluris est fortibus animis quam pro vario usu balneum triclinio, seu brumali estivum thalamum mutare. Trita est omnibus, maximeque illustribus, alternatio hec originis ac sepulcri ». Di là dalle raccomandazioni di tipo tecnico riguardanti l’orientamento delle parti della casa, per esempio in Vitruvio, non ci sono al momento riscontri circa la similitudine di Petrarca che appare dunque, sino a prova contraria, originale (vedi la nota di Carraud, ed. cit., II, p. 662). In forma attenuata, la troviamo ripetuta in Fam., II 4, 15, cioè nella seconda delle due lettere fittizie sull’esilio particolarmente vicine ai capitoli del De remediis (v. sopra, nota 1) : « Che cosa importa che egli si trovi in luoghi della terra tanto diversi ? Certamente vede altre valli e laghi e fiumi e colli, mentre il cielo è sempre lo stesso : e a questo cielo si rivolge, ad esso innalza l’animo e da qualsiasi parte del mondo là indirizza i suoi pensieri, e come fosse riparato sotto lo stesso tetto gli sembra semplicemente di passare da una stanza all’altra » (« Quid enim refert quam diversa terrarum parte consistat ? Valles quidem et lacus et flumina et colles alios videt, celum unum est : illi se infert, illuc animum erigit, eo cogitationes suas ex omni mundi parte transmittit, nec aliud quam sub tecti unius amplexu ex alio in alium thalamum transivisse se cogitat »).

22 De vulg. el., I 6, 3 : « Nos autem, cui mundus est patria velut piscibus equor, quanquam Sarnum biberimus ante dentes et Florentiam adeo diligamus ut, quia dileximus, exilium patiamur iniuste… »

23 La lettera ufficiale del Comune fu recata a Petrarca dal Boccaccio, che assai probabilmente ne era stato l’estensore, nell’occasione della sua visita al poeta a Padova, alla fine del marzo 1351 : v. Ginetta Auzzas, « Studi sulle Epistole. L’invito della Signoria fiorentina a Petrarca », Studi sul Boccaccio, IV, 1967, p. 203-240, e l’Epist. VII in Giovanni Boccaccio, Epistole, a cura di Ginetta Auzzas con un contributo di Augusto Campana, in Tutte le opere di G. B., a cura di Vittore Branca, Milano, Mondadori, vol.  V/1, 1992, p. 550-7. La risposta di Petrarca, Fam., XI 5, è del 6 aprile : in essa non si fa cenno dell’offerta di una cattedra nel neonato Studio fiorentino né si raccoglie il significativo monito finale : « convinciti che ci sei carissimo, ma che molto di più lo sarai se obbedirai agli ammonimenti e agli ordini dei padri e signori della tua città » (§ 22 : « tibique persuadeas nobis fore carissimum, sed multo cariorem si patrum ac dominorum tue urbis monitis ac preceptis obtemperes »). Piuttosto, come la lettera del Comune si concludeva dicendo che molte altre cose Petrarca le avrebbe udite dalla viva voce del latore della lettera, cioè Boccaccio, così Petrarca chiude con quella che a me pare una sorta di ritorsione polemica, affermando che sarà ancora Boccaccio a riferire a viva voce al Comune tutto quanto la sua lettera non dice.

24 Questa Epystola precede l’invito del Comune, ed è la risposta che Petrarca dà agli amici fiorentini che sapevano della sua intenzione di rientrare dalla Provenza in Italia e lo sollecitavano a stabilirsi a Firenze : ma Petrarca si nega, perché, afferma, non è lui che fugge, ma lei che lo scaccia : « non fugimus patriam, sed nos fugat illa profecto » (v. 35 : il testo, a cura di E. Bianchi, si legge in F. P., Rime, Trionfi e poesie latine […], Milano-Napoli, Ricciardi, 1951, p. 788-91). Michele Feo, in Codici latini del Petrarca nelle biblioteche fiorentine. Mostra […]. Catalogo a cura di M. Feo, Firenze, Le Lettere-Cassa di Risparmio di Firenze, 1991, p. 356, scrive che tutta la prima parte dell’invito a Petrarca steso da Boccaccio in nome del Comune di Firenze « è un controcanto puntuale alla lettera a Zanobi : il riconoscimento della gloria e dei meriti del grande figlio ; la dichiarazione di dilectio e affectus nei suoi confronti da parte delle autorità e dei cittadini ; la restituzione dei beni riscattati a spese pubbliche », ecc.

25 Rinvio per questo al mio studio « Petrarca a Milano : tempi e modi di una scelta meditata », in Petrarca e la Lombardia. Atti […], a cura di G. Frasso, G. Velli, M. Vitale, Roma-Padova, Antenore [« Studi sul Petrarca », 31], 2005, p. 221-63, ove è ampiamente documentato quanto si trova concentrato in questa parte dell’intervento.

26 C. Cipolla, « La diplomazia fiorentina e il soggiorno di Francesco Petrarca in Avignone negli anni 1351-1352 », Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, s. II, LIX, 1909, p. 161-213 : 213.

27 Petrarca aveva conosciuto probabilmente a Parma nel ’50 Luchino dal Verme, uno dei maggiori condottieri del ’300, e di lui parla come amicus maior e magnus e optimus in due lettere a Giovanni Fedolfi del 1355 (Disp. 30 e 31, ed. A. Pancheri, Parma, Guanda, 1994, p. 244, 250 e 256) ; gli indirizzò le Sen. IV 1-2 e VIII 4, della metà degli anni ’60, e ne compiange la morte, avvenuta probabilmente a Costantinopoli, nella Sen. VIII 5 (9 giugno 1367). Su di lui v. la voce di M. L. Mallet nel DBI, 32, p. 267-70. Su questa guerra v. Albano Sorbelli, La signoria di Giovanni Visconti a Bologna e le sue relazioni con la Toscana, Bologna, Zanichelli, 1901, con importante appendice di documenti, p. 335-507 ; Gerolamo Biscaro, « Le relazioni dei Visconti di Milano con la Chiesa. L’arcivescovo Giovanni, Clemente VI e Innocenzo VI », Archivio storico lombardo, s. VI, LV, 1928, p. 1-96.

28 Per un’analisi più completa della vicenda torno a rimandare al mio Petrarca a Milano, appena sopra citato. Del Boccaccio v. il lungo atto d’accusa a Petrarca in Epist., X, in Epistole e lettere, cit., p. 574-82.

29 Franco Gaeta, « Dal comune alla corte rinascimentale, » nel primo volume della Letteratura italiana. Il letterato e le istituzioni, Torino, Einaudi, 1982, cap. iii : Petrarca : un apolide disponibile e fortunato, p. 197-215 : le cit., p. 205 e 206.

30 F. P., In difesa dell’Italia (Contra eum qui maledixit Italie), a cura di G. Crevatin, Venezia, Marsilio, 20042, p. 140-2 (nell’ed. a cura di M. Berté, Firenze, Le Lettere, 2005, § 291, p. 100).

31 « Hunc tibi Tusca dabit latis Florentia muris / romulea radice oriens, urbs inclita quondam, / nunc nichil ».

32 Epyst., II 11, 41-4 : « vel quid / te, genetrix mea cara, loquar, Florentia quondam, / squalida nunc populique manu lacerata furentis / ac nusquam iam stare valens » ; Fam., V 3, 4 : « Lunam olim famosam potentemque nunc nudum et inane nomen ». L’Epystola è compresa nella citata scelta di E. Bianchi, p. 760-2, ma se ne veda il testo critico fornito da Michele Feo, « Di alcuni rusticani cestelli di pomi », Quaderni petrarcheschi, I, 1983, p. 23-75 (il testo, p. 24-26).

33 Petrarca comincia affermando di non aver dubbi sul fatto che la monarchia fosse il miglior sistema di governo per riunire e ridare vigore alle forze degli italiani spezzate dal lungo furore delle guerre civili (§ 1 : « nulla prorsus apud nos dubitatio relinquitur monarchiam esse optimam relegendis reparandisque viribus italis, quas longus bellorum civilium sparsit furor »). Ora, importa rilevare che, di là da qualche residua ambiguità, Petrarca intenderà non già un’Italia unita sotto un unico regime monarchico, ma il saldo governo monocratico dei suoi singoli stati, secondo il modello ch’egli stesso esplicitamente indica nella Milano viscontea. Che il governo di uno solo sia preferibile al governo di molti è un concetto più volte ribadito da Petrarca, ed è la “marca” evidente del distacco ormai maturato nei confronti del vecchio guelfismo comunale : vd. Fam., III 7, 1 : « so che molti e illustri uomini hanno giudicato che la più felice condizione di uno stato è quella d’essere governato da un solo e giusto principe » (« multis tamen et magnis viris visum scio felicissimum reipublice statum esse sub uno eodemque iusto principe ») e, quasi con le stesse parole, Fam., XVII 4, 10, mentre in Fam., XX 2, 5, cita la massima di Lucano, I 92-3, secondo la quale il potere non tollera spartizioni : « Omnisque potestas / impatiens consortis est ». V. ancora Sine nom., IV 9-12 (ora nell’ed. a cura di L. Casarsa, Torino, Aragno, 2010, p. 36-38), ove, in linea con Orosio, VI 22, si ricorda la Roma imperiale e la nascita di Cristo, e si argomenta che ogni corpo, anche quello sociale globalmente inteso, non può avere più di una testa (« optima semper fuit unitas principatus », ecc.) ; De ignorantia, ed. E. Fenzi, Milano, Mursia, 1999, p. 222, ove Petrarca cita al proposito Omero, Iliade, II 204, nella traduzione di Leonzio Pilato : « Non è cosa buona il dominio di molti : ci sia un solo signore, un solo imperatore » (« Non bonum multidominium : unus dominus sit, unus imperator »), e Aristotele, Met., XII 10, 1076a, ove già si rimanda a quei versi di Omero : « Pluralitas principatuum non bona, unus ergo princeps » (Aristotele rimanda a questo luogo di Omero anche in Polit., IV 4, 1292a : per la traduzione di Leonzio, v. Agostino Pertusi, Leonzio Pilato fra Petrarca e Boccaccio, Venezia-Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1964, p. 389-90). V. anche la nota che segue.

34 Fam., III 7, 3 : « Et profecto si regem a tyranno sola iustitia discernit, iste rex verus est, quamlibet tyrannum vocent verissimi omnium tyranni, qui se patres patrie dici volunt, cum quibus nullus Phalaris, nullu Agathocles, nullus Dyonisius, nullus denique Gaius aut Nero omniumque fedissimum Eliogabalus possit de impudicitia et feritate contendere ». Onde alluderà ancora all’oligarchia “senatoria” fiorentina la frase simile che è in De remediis, I 99, 2 : « certi che vengono chiamati padri della patria fanno tutto il contrario, sì che tutti li temono e li odiano come aguzzini e pubblici predoni » (« quidam etiam patres patrie apellati, cuncta in contrarium agunt, ut ceu tortores ac predones publici cunctis formidabiles atque invisi sunt »). E ancora, scrivendo a Boccaccio nel 1366, nella Sen., VI 2, 1-2, Petrarca torna a contrapporre il potere di un solo uomo alla tirannia – fiorentina – dei molti : lo spirito deve essere libero « anche se nel corpo e nei beni è necessario soggiacere ai potenti, sia che si tratti di uno solo com’è nel mio caso, sia di molti come nel tuo. Non so dire quale genere di giogo sia più pesante e molesto, ma credo che sia più facile sopportare un tiranno solo che un popolo di tiranni » (« … etsi corpore rebusque aliis subesse maioribus sit necesse, sive uni ut ego, sive multis ut tu. Quod nescio an gravius molestiusque iugi genus dixerim : pati hominem credo facilius quam tyrannum populum »).

35 Vd. sopra, nota 3.

36 F. P., Invective contra medicum. Invectiva contra quendam magni status hominem sed nullius scientie aut virtutis. A cura di F. Bausi, Firenze, Le Lettere, 2005, p. 200, § 170 : « Verte te quocunque terrarum libet : nullus tyrannide locus vacat ; ubi enim tyranni desunt, tyrannizant populi ; atque ita ubi unum evasisse videare, in multos incideris ».

37 La bibliografia su Petrarca “politico” è ormai vasta : qui mi limito a rinviare all’ottima base costituita dalla prima parte del volume Petrarca politico. Atti […], Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2006, con i saggi di A. Mazzocco, C. Bianca, G. Ferraù, G. M. Varanini e G. Ortalli. Il saggio di Ferraù, Petrarca e la politica signorile, p. 43-79, è compreso con qualche variante anche nel volume dello stesso studioso, al quale ugualmente rimando, Petrarca, la politica, la storia, Messina, Centro interdipartimentale di studi umanistici, 2006, p. 53-101. Ma aggiungo ancora Gabriele Baldassari, Unum in locum. Strategie macrotestuali nel Petrarca politico, Milano, Led, 2006, che riguarda in particolare le Sine nomine e le canzoni politiche dei Rvf, e il saggio di Davide Bigalli, « Petrarca : dal sentimento alla dottrina politica », in Motivi e forme delle Familiari di Francesco Petrarca. Gargnano del Garda (2-5 ottobre 2002), a cura di C. Berra, Milano, Cisalpino, 2003, p. 99-118.

38 Ne ho già parlato nel saggio Petrarca a Milano, cit. (nota 25), in part. p. 249-51, ma si tratta di qualcosa che ai fini del discorso sull’esilio mi pare opportuno riproporre.

39 La didascalia, già ripetutamente pubblicata dal Fracassetti, accompagna ora l’edizione di F. P., Lettere disperse, a cura di A. Pancheri, Parma, Guanda, 1994, p. 166-8 (sua la traduzione) : « Un letterato, tale Gano da Colle, inviò a Francesco Petrarca un sonetto tramite la lingua di un giullare chiamato Malizia, abile declamatore di testi volgari. In tale poesia l’autore elogia il suddetto Francesco chiamandolo “unico sole” e “luce impareggiabile del mondo”, esortandolo quindi ad abbandonare la tirannia dei signori milanesi per trasferirsi in una terra libera. Rivolgendosi al latore del sonetto (la cui voce era quantomai acuta e stridula) così Francesco ribatté a Gano » (« Quidam eloquens Ganus de Colle vulgarem sonettum misit Francisco Petrarche per linguam cuiusdam lusoris nomine Malicia commode vulgaria recitantis : in quo prefatum dominum Franciscum commendat, dicens ipsum esse mundo unicum solem et singulare lumen, hortans eum quod discedat a tyrannide dominorum de Mediolano et accedat ad libertatis locum. Contra ipse dominus Franciscus alloquens portitorem sonetti qui prolacionem habet quodammodo asperam et acutam, sic respondet »). Le rime superstiti di Gano da Colle sono pubblicate da Ludovico Frati, « Gano di Lapo da Colle e le sue rime », Il Propugnatore, n. s., VI, 1893, p. 195-286. Per Malizia, v. Pasquale Stoppelli, « Malizia Barattone (Giovanni da Firenze) autore del Pecorone », Filologia e critica, 2, 1977, p. 1-34.

40 Questo invito presenta qualche analogia con quello rivolto ai “concittadini” fiorentini che avevano criticato il famoso episodio di Magone, nel sesto dell’Africa : parlino e scrivano in latino, e la smettano di eruttare in volgare per ogni angolo le loro critiche, tra donnette e lavapanni (Sen., II 1, 85 : « Tandem vero, amice, aliquando, si placet, hos obtrectatores nostros latine loquentes aut scribentes aliquid audiamus, et non semper in angulis inter mulierculas ac fullones vulgaria eructare problemata »).

41 Si vedano al proposito le ardite proposte di Corrado Bologna, « Un’ipotesi sulla ricezione del De vulgari eloquentia : il codice berlinese », in La cultura volgare padovana nell’età del Petrarca, a cura di F. Brugnolo e Z. L. Verlato, Padova, Il Poligrafo, 2006, p. 205-56.

42 V. Francisco Rico, « Precisazioni di cronologia petrarchesca : le Familiares VIII, 2-5 e i rifacimenti del Secretum », Giornale storico della lett. italiana, CLV, 1978, p. 481-525.

43 La versione γ la si legge nel secondo volume dell’edizione critica a cura di V. Rossi, Firenze, Sansoni, 1934, p. 198. Nella versione definitiva, leggermente attenuata, in Fam., VIII 3, 9 : « Se senza presunzione posso vantarmi con te, con buona pace dei monti, delle fonti e delle selve, quel luogo cosa ha mai avuto sino ad ora non dirò di più nobile ma certo di più conosciuto del fatto che io l’ho abitato ? oserei infatti pensare che quel luogo sia noto a molti più per il mio nome che per la sua sorgente, per altro mirabile » (« Quodsi apud te […] sine iactantia gloriari licet, pace montium ac fontium silvarumque, quid usque nunc loco illi, non dicam clarius, sed certe notius incolatu meo accidit ? opinari ausim apud multos non minus illum meo nomine, quam suo, miro licet, fonte cognosci »). Altre considerazioni su Valchiusa diventata ormai insicura e nella quale non si sente più a suo agio come un tempo sono nella Fam., XV 8, 4, del 1352, e, retrospettivamente, nella Disp., 46 al Boccaccio, dell’agosto 1360, ed. cit., p. 340-342. Nella Sen., X 2, 23-30, la lunga rievocazione della vita a Valchiusa, località di per sé di poca importanza (« … ruris illius ignobilitate »), termina con la denuncia del suo degradato stato presente, del furto e dell’incendio subìto dalla sua casa. E mi sembra infine quasi certo che nella Sen., IX 1, 24, Petrarca alluda anche alla fonte del Sorga, secca in certi momenti dell’anno, là dove egli si augura che i cardinali e i prelati di curia accettino di trasferirsi in Italia smettendo di cercare le piccole disseccate sorgenti della valle del Rodano : « et non siticulosos modo fonticulos qui sunt ad Rodani angulos non requirent ».

44 V. Fam., XXI 9, 14 : « qualsiasi angolo del mondo è patria all’uomo, mentre l’esilio è tale solo per chi non lo sopporta […] il sapiente porta i suoi beni con sé dovunque vada, e naufragi, incendi e rapine non lo danneggiano […] quello che chiamano esilio è solo una fuga da una innumerevole serie di preoccupazioni » (« patriam viro omnem mundi angulum, exilium nusquam esse nisi quod impatientia fecerit […] sapientem bona sua secum ferre quocunque ierit, nichil illi naufragium obesse, nichil incendium seu rapinam […] id quod exilium vocant, fugam innumerabilium curarum »).

45 Fam., VIII 5, 8-14.

46 Ho cercato di definire i termini di questa esaltazione di Ulisse in due saggi ai quali rimando per un più ampio panorama di testi : « Tra Dante e Petrarca : il fantasma di Ulisse », in Enrico Fenzi, Saggi petrarcheschi, Firenze, Cadmo, 2003, p. 492-517, e « Petrarca, Dante, Ulisse. Note per una interpretazione della Fam., XXI 15 a Giovanni Boccaccio », in La bibliothèque de Pétrarque. Livres et auteurs autour d’un humaniste. Actes […], éd. M. Brock, F. Furlan, F. La Brasca, Tournhout, Brepols, 2011, p. 197-234.

47 Nat. quaest., V 18, 14 : « Dedit ventos ad ulteriora noscenda : fuisset enim imperitum animal et sine magna experientia rerum homo, si circumscriberetur naturali soli fine ».

48 Rer. mem., 87 : « vix enim fieri potest ut aut sapientia contingat inexpert aut experientia ei qui multa non viderit. Vidisse autem multa herenti in uno terrarum angulo vix potest evenire ».

49 « Increpatur eorum mollities qui sic uni terrarum angulo sunt astricti, ut gloriosam licet absentiam infelicem putent ».

50 Fam., XV 4, 5 : « Illud quoque non me preterit, quod sepe dixi et dicere iterum delectat, grecum poetam et illius per vestigia nostrum quoque, quibus nemo philosophorum altius res hominum conspicatus est, dum perfecti viri habitum moresque describunt, toto illum orbe vagum et ubique novi aliquid addiscentem facere ; neque enim crediderunt qualem stilo formabant virum, fieri posse loci unius perpetuo incolatu ».

51 Secretum, ed. Fenzi, cit., III, p. 240.

52 Fam., XXIII 2, 31-32 : « Si Alexander se intra fines Macedonie tenuisset, non tam notum Macedonum nomen esset. Quis putas magis amet uxorem, an qui omnium negligens die noctuque in illius heret amplexibus, an qui ut illam honeste ubertimque educet, nullam peregrinationem refugit nullumque renuit laborem ? Est ubi magnus amor odium sit. Nunquam Romam magis amavit Africanus quam dum illa relicta adiit Carthaginem. Molles affectus et externi monitus coniugum natarumque ac vulgarium amicorum altis consiliis semper adversi sunt ; obserande aures ulixeum in morem, ut in portum glorie sirenum inter scopulos evadamus ». Il discorso di Petrarca prosegue spiegando del tutto prevedibilmente che l’imperatore in quanto tale non ha più una determinata patria, ma che patria per lui è ormai il mondo intero. L’Epyst., III 34, la si legge nella vecchia edizione Rossetti, Milano, Società Tipografica dei Classici Italiani, 1831, II, p. 204-9, e ora nell’ed. tedesca, F. P., Epistulae metricae. Brief in versen. Heraugegeben übersetzt und erläutert von Otto und Eva Schönberger, Würzburg, Königshausen & Neumann, 2004, p. 324. Per l’Itinerarium vd. F. P., Itinerario in Terra Santa. 1358, a cura di F. Lo Monaco, testo latino a fronte, Bergamo, Lubrina, 1990, p. 76. Ma v. ora anche la bella edizione : Petrarch’s Guide to the Holy Land. Facsimile edition of Cremona, Biblioteca Statale, deposito Libreria Civica, manuscript BB.1.2.5, with an Introductory Essay, Translation and Notes by Th. J, Cachey jr, Notre Dame Indiana, University of Notre Dame Press, 2002, f. 16rv, § 17. Per il trittico degli affetti domestici che non sono bastati a trattenere Ulisse, auctoritas è Ovidio, Her. I, Penelope Ulixi, 97-8, passando per Dante, Inf., XXVI 94-6.

53 Sen., VII 1, 124 : « Est enim nescio quenam latens vis et natalis soli dulcedo insita que vilia etiam nobis, quasi comunis ortus consanguinitate, nobilitat commendatque, et que natura fecit acria, dulcia facit opinio. Itaque vix invenias, nisi doctus admodum modestusque sit, qui non patriam suam omnibus anteponat : si iudicio fiat, ineptissimum ; si caritae, laudabile, modo non sit maiori contrarium caritati ». Per la pregnanza negativa dell’opinio vd. sopra, nota 14. Questo giudizio fortemente limitativo di un malinteso e pregiudiziale amor patrio era già, per esempio, nella più volte citata Fam., IX 13, 11, con la stessa mossa iniziale : « Est, non infitior, quedam natalis patrie dulcedo nobis insita … », ecc., alla quale segue una serie di esempi antichi (i personaggi di Camillo in Tito Livio e di Diomede in Virgilio, e Ovidio e Cicerone) stigmatizzati da Petrarca come casi di debolezza e pusillanimità.

54 Premetto che per quanto seguirà la bibliografia sarà limitatissima, trattandosi di temi studiatissimi che investono una parte essenziale dell’esperienza petrarchesca. In particolare rinvio alla bella introduzione di Giuliana Crevatin all’ed. citata del Contra eum, e agli studi della stessa studiosa, tra i quali in particolare « L’idea di Roma », in Motivi e forme delle Familiari, cit., p. 229-47 ; « Roma aeterna », in Petraca e Agostino, a cura di R. Cardini e D. Coppini, Roma, Bulzoni, 2004, p. 131-51 ; « Roma e i barbari », in Petrarca e Roma. Atti […], a cura di M. G. Blasio, A. Morisi, F. Niutta, Roma, Roma nel Rinascimento, 2006, p. 49-60.

55 Disp., 46, ed. cit., p. 344 : « Italie atque Europe rebus hoc in statu manentibus, non modo non alter Mediolano tutior rebusque meis aptior, sed nullus omnino usquam preter Mediolanum plene michi conveniens locus esset ».

56 Fam., III 7, Ad Paganinum Mediolanensem, temperandum imperii appetitum, et de optimo reipublice statu. V. al proposito Enrico Fenzi, « Ancora sulla scelta filo-viscontea di Petrarca e su alcune sue strategie testuali nelle Familiares », Studi petrarcheschi, XVII, 2004, p. 61-80 : in part. p. 69-70. V. anche le Epyst., II 11 e III 6, nella citata ed. tedesca rispettivamente p. 176-8 e 244 : ma già erano nella scelta a cura di E. Bianchi in F. P., Rime, Trionfi e poesie latine, a cura di F. Neri, G. Martellotti, E. B., N. Sapegno, Milano-Napoli, Ricciardi, 1951, p. 758-63.

57 Fam., VIII 3, 15-17 : « ego aliud illa etate non videram nisi forsan in transitu, et siquid videram, obstabat tamen recto iudicio cecus amor […] velumque quo oculi mei tegebantur, ablatum est, ut videam quid inter Vallem Clausam Venesini et apertas Italie valles collesque pulcerrimos et urbes amenissimas ac florentissimas intersit, interque unicum Sorgie fluvium ac fontem et tot lucidos fontes, tot vaga flumina, tot piscosos lacus, duo longe clarissima maria… ».

58 Fam., XIX 15, 1 : « nec infitior nuper me, dum rura barbarica peragrarem, multa et varia que de huius laudibus dici possent, inter equitandum cogitasse. Ita michi accidit ut patriam nunquam clarius quam in peregrinatione cognoscerem » (con nuper Petrarca si riferisce al recente soggiorno a Praga, nell’estate del 1356, ospite dell’imperatore Carlo IV di Boemia). E già nella Fam., I 4, 1 (che si finge scritta nel 1333), rievocando il lungo viaggio giovanile per la Francia, i Paesi Bassi e la Germania, scriveva d’essere arrivato sino alle rive del Reno, « e sebbene in ogni luogo io abbia visto cose magnifiche, non mi pento della mia origine italiana : al contrario, a dire il vero quanto più vado in giro, tanto più mi aumenta in cuore l’ammirazione per la terra natale » (« Et licet multa utrobique magnifica viderim, me tamen italice originis non penitet ; imo, ut verum fatear, quo latius peregrinor, eo maior natalis soli subit admiratio »).

59 Fam., XXIII 2, 6, del 1361 : « Potui interdum sed iam, fateor, non possum equanimiter esse diu procul ab Italia, sive ea natalis soli sola dulcedo est, sive rerum extimatio, nescio quam vera sed constans et immobilis et a prima etate pectori meo insita, nichil omnino terrarum sub celo esse quod Italie comparari queat ».

60 V. nota 32. L’Epystola, di 60 versi, è tutto un inno alla bellezza e alla fertilità d’Italia, e alla grandezza delle sue famose città, tra le quali spiccano Milano che ne è ora il cuore, e Roma « che governa ogni cosa, signora del mondo, alta dimora di Giove e sede terrena di Dio, terrore del mondo che ha sottomesso, innalzata al cielo da innumerevoli trionfi » (v. 48-50 : « cunta movens rerumque caput, domus alta Tonantis / ac sede terrena Dei terrorque subacti / orbis et innumeris celo exequata triumphis »). A questi versi segue un’alta, eloquente apostrofe all’Italia tutta, vista in ottica “romana” e imperiale : « Salve, terra potente in guerra e maestra di pace, ornata di sacri ingegni e adorna di dolce eloquio ! Sublime tra tutte quelle che il grande Oceano circonda, mai abbastanza lodata, generosa madre d’eroi e di leggi » (v. 51-5 : « Salve, bellipotens regio pacisque magistra, / ingeniis ornata sacris conditaque dulci / eloquio, excellens cuntas quas maximus ambit / Oceanus nullique satis laudata, virorum / et legum generosa parens »). V. la nota che segue.

61 Su questa Epystola v. Enrico Fenzi, « I versi Ad Italiam e la traduzione di Tommaso Gargallo », ora in Id., Saggi petrarcheschi, Firenze, Cadmo, 2003, p. 589-629. Giustamente Francisco Rico scrive che questi celebri esametri « sarebbero bastati per includerlo [Petrarca] tra i padri fondatori della nazione » (F. P., Gabbiani. A cura di F. R., Milano, Adelphi, 2008, p. 50). Ciò vale anche per gli analoghi dell’Epystola II 11 appena sopra citata e, per ricordare doverosamente un altro testo famoso, la canzone Italia mia (Rvf. 128), che Contini ha definito, con O aspettata in ciel e Spirto gentil (Rvf. 28 e 53), « una delle grandi canzoni politiche del Petrarca : di quelle che fondarono, e s’intenda letterariamente, sulla base della romanità, la secolare nozione di nazionalità italiana » (Gianfranco Contini, Letteratura italiana delle origini, Firenze, Sansoni, 1970, p. 588).

62 Sen., VII 1, 73 : « Non c’è nulla sotto il cielo che possa paragonarsi all’Italia […]. M’accorgo che questa parte del mio discorso può suonare sospetta, ma non esiste amor di patria che debba essere e sia più grande dell’amore per la verità » (« Nil omnino sub astris Italie comparandum […]. Sentio me quidem in hac narrationis parte suspectum, sed non tantus est patrie quin maior esse debeat maiorque sit amor veri »).

63 Rer. mem., I 19 : « Sed quot preclaros vetustatis auctores, tot posteritatis pudores ac delicta commemoro ; que, quasi non contenta proprie sterilitatis infamia, alieni fructus ingenii ac maiorum studiis vigiliisque elaboratos codices intolerabili negligentia perire passa est, cumque nichil ex proprio venturis daret, avitam hereditatem abstulit […] Hoc autem et quicquid in hanc sententiam questus sum non ad minuendum post nascituri populi studium retuli, quin dolorem meum potius effundens et etati, curiosissime in quibus non oportet, rerum tamen honestarum prorsus incuriose, soporem ac torporem exprobans. Equidem apud maiores nostros nichil querimonie similis invenio, nimirum quia nichil similis iacture ; cuius ad nepotes nostros, si ut auguror res eunt, forte nec sensus ullus nec notitia pervenisset ; ita apud alios integra, apud alios ignorata omnia, apud neutros lamentandi materia. Ego itaque cui non dolendi ratio deest nec ignorantie solamen adest, velut in confinio duorum populorum constitutus ac simul ante retrorque prospiciens, hanc non acceptam a patribus querelam ad posteros deferre volui ». Ricordo che su questo passo ha scritto Etienne Gilson, « Notes sur une frontière contestée », Archives d’histoire doctrinale et littéraire du Moyen Âge, 25 (1958), p. 59-88, in particolare p.81-88, in un tentativo, non felice e non all’altezza di quel grande maestro che egli è stato, di appiattirne e banalizzarne il significato.

64 Virgilio, Georg., I 199-200 : « Sic omnia fatis / in peius ruere » ; Sallustio, Iug., II 3 : « omnia orta occidunt, et aucta senescunt ». Oltre a queste lettere, si vedano per esempio la Fam., VI 4, 3 sq. ; la Fam., XVIII 1, 14 sq. ; tutta la Fam., XX 1 a Neri Morando, sulla presentis etatis execratio ; la Fam., XXIV 8, 3 (a Tito Livio) ; la Sen., X 2 a Guido Sette, ecc.

65 Fam., VII 1, 9 : « Quid autem torqueor ? Ibunt res quo sempiterna lex statuit : mutare ista non possum, fugere possum ».

66 La frase è del giurista bergamasco Alberico da Rosate, che certamente Petrarca conobbe, come conferma una indiretta trama di relazioni e circostanze ricostruita da Giuseppe Billanovich, « Epitafio, libri e amici di Alberico da Rosciate », Italia medioevale e umanistica, III, 1960, p. 251-261. Per Alberico, infatti, « l’origine del potere civile […] è da porre non già nella naturale disposizione degli uomini ad associarsi, ma nell’iniquità e nella violenza ; la tirannide, in tal senso, come violenta oppressione sugli uomini, precede nella storia del mondo il governo giusto : prius tamen fuit tyrannus quam rex. Nam Nembrot primus fuit tyrannus et nemo ante eum reperitur » (così Diego Quaglioni, « Nembrot primus fuit tyrannus. “Tiranno” e “tirannide” nel pensiero giuridico-politico del Trecento italiano : il commento a C. 1, 2, 16 di Alberico da Rosate (c. 1290-1360) », Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici, VI, 1979-1980 [ma 1983], p. 83-103 : in particolare, p. 95-96, ove la citazione dalla Lectura ALBERICI DE ROSATE BERGOMENSIS super prima parte Codicis, in l. Decernimus, C. De sacrosantis ecclesiis, s. l., Ioannes de Ionuelle dictus Piston imprimebat, 1518, f. 19. Qui è citato ancora un passo di Graziano, e un passo dalla continuazione di Tolomeo da Lucca del De regimine principum di Tommaso d’Aquino (IV 3, p. 83 Mathis) del tutto simile a quello citato di Alberico (« primo dominantes in mundo fuerunt homines iniqui », ecc.). E vedi qui anche per Nembrot, quale tradizionale “figura” del tiranno.

67 Fam., XXIV 4, 2 : « neque tamen in vita tua quicquam preter constantiam requiro, et philosophice professioni debitum quietis studium et a civilibus bellis fugam, extincta libertate ac sepulta iam et complorata republica ».

68 Ha attirato la mia attenzione su questo passo Pierre Hadot, Che cos’è la filosofia antica ?, Torino, Einaudi, 1998 [1995], p. 92. Anche Seneca elogia Lucilio per la sua intenzione di ritirarsi a vita privata, a dispetto di quel che parrebbe imporre la morale stoica. Solo a determinate condizioni, infatti, il saggio si impegnerà nella vita politica : « Nec ad omnem rem publicam mittimus nec semper nec sine ullo fine », ecc. (Epist. 68, 1 s.).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Enrico Fenzi, « Petrarca e l’esilio »Arzanà, 16-17 | 2013, 365-402.

Référence électronique

Enrico Fenzi, « Petrarca e l’esilio »Arzanà [En ligne], 16-17 | 2013, mis en ligne le 16 juin 2015, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/arzana/232 ; DOI : https://doi.org/10.4000/arzana.232

Haut de page

Auteur

Enrico Fenzi

Enrico Fenzi a enseigné la littérature italienne à l’Université de Gênes, puis à l’Université autonome de Barcelone. Ses travaux sont consacrés surtout à Pétrarque et à Dante, mais portent aussi sur d’autres auteurs, et notamment sur Brunetto Latini, Cavalcanti, Boccaccio. Membre du comité scientifique de plusieurs revues et co-fondateur de la revue Humanistica, il co-dirige la nouvelle revue Petrarchesca (dont le premier numéro est actuellement sous presse).

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search