Navigation – Plan du site

AccueilNuméros16-17De l’éloignement à l’autoexclusio...Dalla lontananza all’esilio nella...

De l’éloignement à l’autoexclusion. L’auctor en exilé

Dalla lontananza all’esilio nella lirica italiana del XIII secolo

De l'éloignement à l'exil dans la poésie Italienne du XIIIe siècle
Raffaella Zanni
p. 325-363

Résumés

Cette contribution porte sur le thème de l’éloignement dans la poésie italienne des origines, depuis les Siciliens jusqu’aux poètes florentins précédant le Stilnovo. L’amour de loin, le thème par lequel la poésie courtoise exprime les effets psychologiques de l’éloignement de la femme aimée, fournit à la première génération de poètes toscans les moyens (métriques, métaphoriques et lexicaux) de dire l’éloignement politique subi par le citoyen banni de sa propre ville. Le rapport entre éros et politique s’impose chez les poètes florentins de l’époque de Montaperti: grâce au jeu sur l’interchangeabilité des objets de l’amour – la femme et la ville – dont le “je” poétique est éloigné, ce thème se fait alors plus explicitement politique. C’est sans doute l’expérience vécue du bannissement qui rend possible cette resémantisation du topos courtois de l’amour de loin, qui s’était déjà prêté, chez les Siciliens, à l’évocation de situations, certes pas politiques, mais cependant “réalistes”. La réécriture sicilienne du modèle provençal constitue l’archétype de l’expression florentine de l’éloignement de la femme-ville. Un éloignement qui est toujours métaphoriquement réversible, temporaire: comme l’était de fait (mais ne le sera plus pour Dante) la condition des citoyens bannis jusqu’à la fin du XIIIe siècle.

Haut de page

Entrées d’index

Parole chiave:

lontanaza, esilio, lirica
Haut de page

Notes de l’auteur

I testi dei poeti siciliani e dei siculo-toscani si intendono citati dall’edizione I Poeti della Scuola Siciliana, diretta da C. Di Girolamo, 3 vol. , Milano, Mondadori, 2008(vol.I, Giacomo da Lentini, edizione critica con commento a cura di R. Antonelli; vol. II, Poeti della Corte di FedericoII, edizione critica con commento diretta da C. Di Girolamo; vol. III, Poeti siculo-toscani, edizione critica con commento diretta da R. Coluccia) = PSS; la numerazione che segue la sigla corrisponde al progressivo dell’autore nell’edizione; dopo la virgola, al progressivo del componimento all’interno della sezione d’autore).

Texte intégral

Questo contributo trae origine da un fruttuoso dialogo con Anna Fontes Baratto, che desidero ancora una volta ringraziare. Nuovamente grazie ad Anna e Marina, per il paziente, acuto e generoso tandem redazionale.

1Il motivo siciliano della lontananza amorosa, e della dimoranza del cuore (partito dal corpo) presso l’amata, costituisce un rilevante campo di tensioni nella configurazione poetica di una tematica politica come quella del bando comunale, che la stagione lirica fiorentina emergente elabora attorno agli anni della sconfitta guelfa di Montaperti. L’allontanamento volontario o forzato da madonna diviene allora un vettore semantico-metaforico per la rappresentazione della lontananza del cittadino dalla propria città: un primo passo verso la possibilità di dire l’esperienza politica in ambito lirico.

  • 1 Una pista già inaugurata sotto tale rispetto da alcuni notevoli contributi, a partire dai quali si (...)

2È ben noto che, già nel contesto della prima e immediata ricezione (o trapianto, come ebbe a dire Contini) dei modi siciliani in terra toscana, istanze politiche e civili, assenti dal modello siciliano, trovano posto anche nelle composizioni di taglio più conforme, se non altro in apparenza, alla tradizionale espressione dell’amore cortese1.

  • 2 Nei termini di un « desolante agnosticismo politico » (V. De Bartholomaeis, Primordi della lirica d (...)
  • 3 G. Folena, « Cultura e poesia dei Siciliani » (1965), in Id., Textus testis…, p. 86. Per quanto rig (...)

3La dislocazione policentrica dei rimatori e la tumultuosa e coinvolgente esperienza politica comunale a cavallo della metà del xiii secolo incentivarono il rilievo accordato all’argomento politico, sulla scia del modello del sirventes trobadorico, che non aveva trovato posto nella lirica siciliana2, in virtù di una precisa strategia culturale di corte3.

4Il comune di Firenze costituisce un polo strategico del fervore e rinnovamento culturale, in latino e in volgare, lungo l’arco di tutto il xiii secolo e oltre, nonché il campo di battaglia primario dei rivolgimenti politici dell’Italia comunale. Ed è qui che si assiste a un proficuo interscambio tra l’emergente borghesia dei commerci e delle banche e i versificatori in volgare, che darà luogo a un’interessante produzione letteraria, in versi e in prosa, ad opera spesso di banchieri, notai, ecc.

  • 4 Il caso più celebre è costituito dalle tenzoni politiche fiorentine trasmesse dal Canzoniere V all’ (...)
  • 5 Si tratta, com’è noto, di canzoni che lamentano il decadimento morale e il rivolgimento della condi (...)

5L’immissione della tematica politica in poesia a partire dalla metà del xiii secolo ha dato luogo a una specializzazione di carattere metrico, in quanto il dibattito politico-poetico ha avuto tendenza a privilegiare lo scambio per le rime in forma di sonetto, e quindi la tenzone (sulla scia della cobla tensonada provenzale): il canzoniere Vaticano lat. 3793 (d’ora in poi V) ce ne offre un’abbondante testimonianza all’interno dei fascicoli dedicati al sonetto4. Anche la canzone-serventese (di stampo trobadorico) veniva impiegata per la discussione delle tematiche politiche, come dimostrano ad esempio le grandi canzoni di Guittone e di Chiaro a Firenze, all’indomani della sconfitta guelfa di Montaperti e della battaglia di Benevento, in apertura di due fascicoli praticamente contigui del canzoniere V: Ahi lasso, or è stagion di Guittone, apre l’viii fascicolo (il secondo dei due dedicati interamente al poeta aretino, un Guittone in prevalenza laico e cortese) e Ahi, dolze e gaia terra fiorentina di Chiaro Davanzati apre l’xi (il secondo di quelli dedicati a Chiaro)5.

6Ma la tematica politica emerge, in modalità più o meno latenti e più o meno metaforizzate, anche all’interno di forme poetiche solo in apparenza maggiormente debitrici a una solida tradizione lirica di matrice cortese: è il caso della canzone di lontananza amorosa. Essa appare largamente impiegata dalla prima stagione lirica fiorentina che si raccoglie anch’essa, come già accennato, attorno alla grande fabbrica del canzoniere V, specificamente all’interno del ix fascicolo, a cavallo (e non a caso, dal punto di vista della sistematizzazione storico-culturale operata dal collettore di V) dei due fascicoli aperti da Guittone e Chiaro “politici”.

7Tale tradizione di rimatori, guelfi, notai e banchieri perlopiù, testimoni primi di quel rivolgimento economico e sociale avvenuto all’interno del comune alla metà del Duecento, ingloba e metaforizza il lamento per la personale condizione di allontanamento politico (nelle forme del bando, dell’esclusione, della privazione dei beni) con modalità espressive, campi metaforici, serie rimiche e topoi fortemente connessi allo scenario erotico cortese – che proprio a partire da questa interconnessione trova piena legittimazione in ambito lirico. Intendo quindi delineare un percorso attraverso i testi a mio giudizio maggiormente rappresentativi di tale processo di feconda intersezione tra erotica e politica, le cui tappe sono: la definizione della lontananza d’amore, di tradizione squisitamente lentiniana (con accenni a diverse declinazioni siciliane del motivo stesso); la rielaborazione del campo semantico-metaforico da parte della generazione di poeti fiorentini a cavallo tra «primo» e «secondo» popolo, intorno alle battaglie di Montaperti, Benevento e Tagliacozzo, la cui piena ricezione (e circolazione) è testimoniata da V appunto; la stesura, in parallelo, dei Memoriali Bolognesi, con i celebri annessi lirici, da parte dei notai bolognesi (alcuni dei quali condivisero pienamente con i “primi fiorentini” la risemantizzazione lirica dell’esclusione in lontananza).

  • 6 Sull’evoluzione storica del fenomeno del bando nell’Italia comunale si vedano G. Milani, L’esclusio (...)
  • 7 R. Antonelli, « Canzoniere Vaticano latino 3793 », in Letteratura italiana, diretta da A. Asor Rosa (...)
  • 8 Si vedano a tal proposito gli importanti contributi di Enrico Artifoni, in particolare « I governi (...)

8A cavallo degli anni ’80 e ’90 del xiii secolo il fenomeno del bando e dell’esclusione si faranno preponderanti, avviando quel processo di criminalizzazione del dissenso politico con la redazione di vere e proprie liste di proscrizione dei nemici pubblici, “banditi” (fino all’istituzione dell’irreversibilità assoluta del bando e dell’impossibilità di tornare, come accadrà a Dante)6. Il canzoniere V e i Memoriali, sotto rispetti differenti, come ben dimostrato dagli studi di Roberto Antonelli e più recentemente da Justin Steinberg7, mostrano un atteggiamento culturale e politico similare, in quanto espressione (anche rispetto alle tipologie grafiche impiegate) di quella nuova cultura di mercanti e banchieri, vicina ai Governi di Popolo, impegnata poi nella campagna antimagnatizia del comune; in particolare a Bologna, ove la tradizione giuridico-notarile risulta intimamente simpatizzante con quella rivoluzione “legalista” operata dal «popolo» all’interno del regime comunale podestarile8.

La lontananza amorosa nella lirica siciliana

  • 9 Elemento che avrà una lunga durata, come dimostra l’analisi condotta da R. Antonelli, « Avere e non (...)
  • 10 Che può solo apparentemente rientrare in quel processo suggestivamente definito da Fratta di « rude (...)

9Il trapianto del modus cortese trobadorico in Sicilia, attraverso l’esperienza poetica dei funzionari di corte imperiale, risulta caratterizzato da un tentativo di radicale intellettualizzazione e interiorizzazione dell’esperienza amorosa (mai compiuta, giocata sulla dialettica dell’avere e non-avere, sulla possibilità, mai realizzata o bruscamente interrotta, di ottenere il guiderdone)9, ove il poeta vive (e lamenta) una condizione di allontanamento (forzato) dall’amata. Il fenomeno di interiorizzazione dell’esperienza lirica trobadorica portato avanti dai siciliani10 provvede ad una risemantizzazione del mito trobadorico (introdotto da Jaufre Rudel) dell’amor de lonh (un innamoramento per fama, quindi per una donna lontana addirittura mai vista – di fatto una sublimazione della tensione erotica in una tensione lirica assoluta, giocata sull’impossibile integrazione della lontananza, che si fa assenza) nei termini di una condizione esistenziale di lontananza e separazione del poeta-amante da madonna. Il dolore (e il lamento) del personaggio io non dipende dall’interruzione della corrispondenza mentale tra gli amanti, ma procede di fatto dall’attivazione di essa in forza dell’interruzione di quella visiva. Tale paradigma, sul quale si innesta il campo semantico-metaforico della dimoranza del cuore del poeta presso l’amata (fra le conseguenze fondamentali della lontananza sull’amante, ovvero l’escamotage mentale che riattiva il contatto), trova il suo massimo esponente lirico in Giacomo da Lentini.

  • 11 Lo schema della canzone di Giacomo di soli ottonari a strofi singulars 8 ab, ab ; ccb riproduce que (...)
  • 12 Identica disposizione rimica, ma con diversa misura sillabica (combinando eccezionalmente decasilla (...)
  • 13 A ulteriore conferma di quella modalità compositiva, definita da Antonelli abituale del Notaio, « c (...)

10L’apporto lentiniano più rilevante entro tale processo di risignificazione e superamento poetico dell’ideologia dell’amor de lonh è rappresentato dalla canzone S’io doglio no è meraviglia: “contraffattura” metrica dell’archetipo rudelliano Lanquan li jorn (BdT 262, 2)11, al quale rimanda esplicitamente attraverso il palese calco del sintagma connotativo – peraltro hapax nella lirica delle origini, al v.3 «amor lontano mi piglia/…/membrando…» («remembra·m d’un’amor de lonh», v.2)12–, la canzone ingloba anche un altro celebre modello trobadorico, Bernart de Ventadorn, dal quale permuta l’incipit di Non es meravelha s’eu chan (BdT 70, 31), marcando notevolmente l’accento, rispetto all’antecedente, sul carattere disforico del sentimento amoroso13.

11Val la pena riportare per intero la canzone, che occupa una posizione molto alta nel Canzoniere V (V 14), all’interno della sezione lentiniana che praticamente coincide con il ii fascicolo:

S’io doglio no è meraviglia
e s’io sospiro e lamento:
amor lontano mi piglia
dogliosa pena ch’eo sento,
membrando ch’eo sia diviso
di veder lo bel viso
per cui peno e sto ’n tormento
.

Allegranza lo vedere
mi donava proximano,
lo contrario deggio avere 10
ch’eo ne son fatto lontano:
s’o veggendo avea allegranza,
or no la veggio ò pesanza
mi distringe e tene mano.

Lo meo core eo l’aio lassato
a la dolze donna mia:
dogliomi ch’eo so’ allungiato
da sì dolze compagnia;
co·madonna sta lo core,
che de lo meo petto è fore, 20
e dimora in sua bailia.

Dogliomi e adiro sovente
de lo core che dimora
con madonna mia avenente,
in sì gran bona-ventura:
odio e invidio tale affare,
che con lei non posso stare
né veder la sua figura.

Sovente mi doglio e adiro,
fuggir mi fanno allegrezze; 30
tuttavia raguardo e miro
la suoe adornate fattezze,
lo bel viso e l’ornamento
e lo dolze parlamento,
occhi, ahi, vaghi e bronde trezze.
          
PSS 1, 14)

  • 14 Sempre in Bernart de Ventadorn : « Del cor sospir e dels olhs plor / car tan l’am eu… » (BdT 70, 31 (...)
  • 15 Si badi che, in tale contesto, figura è da intendere verosimilmente come “corpo”, “entità fisica” ( (...)
  • 16 M. Allegretto, « Figura amoris », Cultura neolatina, XL (1980), p. 231-242, ha evidenziato il legam (...)

12L’espressione del lamento della lontananza dal bel viso e del dolore che ne consegue (doglio, sospiro, lamento quasi un tricolon sinonimico, amplificante il dittico trobadorico planh e sospire; sospir e plor ecc.14) è innescata dal ricordo, che funge da filtro mentale alla riattivazione della percezione del piacere (segnaleticamente affidata alle serie rimiche proximano: lontano; viso: diviso, assai produttive nella tradizione lirica successiva). Ma Giacomo associa ad essa una completa interiorizzazione del corpo femminile e delle sue fattezze, mediati attraverso la dimoranza del cuore (mentale) dell’amato presso l’amata. La dimoranza, lo stare «in … bailia» presso l’amata, garantisce l’attivazione di una corrispondenza “mentale”: alla negazione della figura fisica («odio e invidio tale affare,/che con lei non posso stare/né veder la sua figura», ai v.26-28) corrisponde la possibilità di raguardare, mirare le fattezze dell’amata attraverso gli “occhi” del cuore del poeta15. Su questa geniale metaforizzazione lirica del fenomeno della visione e del ricordo potrebbero aver influito le concezioni fisiche e mediche di derivazione araba verosimilmente circolanti alla corte federiciana – in particolare quelle della percezione di Avicenna, le dottrine sulla malattia d’amore o amor hereos, o ancora quelle della scienza ottica, che cominciarono ad essere disponibili grazie all’impulso delle traduzioni dal greco o dall’arabo tra xii e xiii sec16.

  • 17 La serie rimica « diviso : viso » sancisce strutturalmente, fino a Dante e Petrarca, tale paradigma (...)

13Il modello della visione dell’amata da parte dell’io lontano attraverso la mente risulta assai raro al di fuori del Notaro; esso costituisce però, nel graduale processo verso una poesia della separazione in atto17, e nella complessiva indagine della dialettica presenza/assenza (con gli effetti connessi, primo fra tutti il binomio esistenziale di amore-morte), un primo passo verso la scoperta dell’interiorità e dell’Io lirico moderno, indirizzando, in tal senso, tutta la produzione poetica successiva. L’auto-definizione dell’Io lirico troverà poi in Cavalcanti e Dante, per rispetti diversi, l’auto-proclamazione del poeta che parla in prima persona come auctor in esilio – ma questa è un’altra storia.

  • 18 Riadattamento a sua volta di modelli trobadorici – rispettivamente le canzoni Trop ai estat mon Bon (...)

14Il paradigma della lontananza d’amore e della separazione degli amanti è ancora impiegato da Giacomo nella canzone (di lontananza) Troppo son dimorato18, che diviene modellizzante, come vedremo, nella declinazione della lontananza amorosa per numerosi poeti toscani duecenteschi; contenuta anch’essa in V, è in posizione alta nella sezione lentiniana del ii fascicolo (V 9):

Troppo son dimorato
i·llontano paese:
non so in che guisa possa soferire
che son cotanto stato
senza in cui si mise
tutte bellezze d’amore e servire.
Molto tardi mi pento,
e dico che follia
me n’à fatto alungare;
lasso, ben veggio e sento,
mort’e’ fusse, dovria
a madonna tornare.
          (
PSS 1, 9, v.1-12)

  • 19 Sintagma ripreso letteralmente, come vedremo più avanti, da Chiaro Davanzati (« folle senno »).
  • 20 « Deo, com’aggio falluto, / che cusì lungiamente / non son tornato a la mia donn’a spene ! / Lasso, (...)

15La lontananza, e la dimoranza del poeta «i·llontano paese», è motivata da follia (il fol sen di Perdigon19), ovvero da un disviamento dal corretto costume cortese di servizio alla donna, come chiaramente espresso nella prima stanza e poi ribadito nella quarta20; una follia che conduce il poeta ad una condizione di morte, come esposto nella stanza conclusiva:

Non vo’ più soferenza,
né dimorare oimai
senza madonna, di cui moro stando;
ch’Amor mi move ’ntenza
e dicemi: «che·ffai?
la tua donna si muor di te aspettando».
Questo detto mi lanza
e fammi trangosciare
sì lo core, moraggio
se più faccio tardanza:
tosto farò reo stare
di lei e di me dannaggio.
          (Ibid., v.49-60)

  • 21 Che gli costò il capo d’accusa di “plagio” scagliato da Chiaro Davanzati nel sonetto Di penne di Pa (...)
  • 22 Poeti del Duecento, a cura di G. Contini, 2 tomi, Milano-Napoli, Ricciardi, tomo I, p. 260-262.

16Bonagiunta Orbicciani, ad esempio, fedele epigono dello stile e della metaforica lentiniana21, approfondisce “psicologicamente” il tema della lontananza dell’amata nella canzone Avegna che partensa22: la donna è assente grammaticalmente dal dettato lirico, che appare invece improntato alla descrizione dello smarrimento interiore dell’io partito, disviato e costretto a morte. Alla progressione narrativa corrisponde una gradatio psicologica affidata al paragone (in conclusione di ogni strofe) della condizione interiore dell’io con referenti del mondo animale (balena, augel) e vegetale (uliva), ma anche con gli elementi della natura (aria, fuoco, acqua). Se ne legga la prima strofe:

Avegna che partensa
meo cor faccia sentire
e gravosi tormenti sopportare,
non lasserag[g]io sensa
dolse cantare e dire
una cusì gran gioia trapassare;
e rallegrare – altrui così feraggio
del meo greve damaggio,
per pianto in allegressa convertire,
come fa la balena,
che [’n] ciò che prende mena,
la parte là u’ dimora fa gioire.
          (v.1-12)

  • 23 « Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo, che tanta pena dura : / mentre che viveràe (...)

17Rispetto al modello lentiniano, che interiorizza la visione della donna attraverso la metafora del cuore partito e dimorante presso l’amata, Bonagiunta esclude ogni presenza, e possibile sopravvivenza nell’assenza23, fino all’invocazione dell’imminente morte, in chiusura, che prelude ad una condizione perpetua di erransa e stravolgimento (anche fisico, della figura “volto”), in cui non è tuttavia affievolito in alcun modo il sentimento amoroso:

          Morto fuss’eo pertanto,
o nato non fuss’eo,
o non sentisse ciò ch’eo vegg’ e sento!
perché ’l meo dolse canto
amar mi torna e reo,
ed in erransa lo innamoramento.
Ma ’l bon talento – ch’aggi’ e ’l cor gioioso,
plagente e amoroso,
como la uliva non cangia verdura,
non cang’ eo per ragione
di fina ’ntensïone,
ancor mi sia cangiata la figura.
          (v.49-60)

  • 24 Chiaro Davanzati, Rime, edizione critica con commento e glossario a cura di A. Menichetti, Bologna, (...)

18Anche Chiaro Davanzati ripropone il paradigma della lontananza d’amore nella canzone Troppo ag<g>io fatto lungia dimoranza24, traducendo fedelmente nelle prime tre strofi il vers Trop ai estat di Perdigon, ma inserisce nei piedi la stessa struttura rimica di quelli della stanza lentiniana di Troppo son dimorato (/abc abc/); la “contraffattura” del modello metrico (con ripresa della voce verbale allungiare ‘allontanare’ [lat. med. *allongāre < ēlongāre], in forma gallicizzante, e del sintagma perigordino folle senno), frutto dell’interdiscorsività della lirica duecentesca, mostra chiaramente il valore modellizzante acquisito dal motivo lentiniano della lontananza (in forma di canzone) – e da Troppo son dimorato – nella Toscana pre-stilnovista:

Troppo ag<g>io fatto lungia dimoranza,
lasso, ch’ïo non vidi
la dolze speme a cu’ i’ m’era dato:
sonne smaruto e vivone in pesanza,
ohimè, ché non m’avidi
del folle senno mio, che m’ha ’nganato
ed allungiato – da lo suo comando:
però è dritto ch’ogni gioia m’infragna,
poi ch’io m’alungo da la sua compagna;
e come più me ne vo alungiando,
men’ho di gioia e più doglio affannando.
          (v.1-12)

  • 25 Si riveda in tal senso la già menzionata « canzonetta » di lontananza di Giacomino Pugliese Lontano (...)

19Il motivo dello sviamento, della follia che al(l)ungia dall’oggetto d’amore risulta topico nella tradizione cortese, già in ambito trobadorico; tuttavia la dimoranza in contrade straniere, evocata nel primo verso di Troppo son dimorato di Giacomo, sembrerebbe alludere ad una condizione “realistica” di allontanamento temporaneo, in seguito ad ambascerie cui i funzionari federiciani erano inevitabilmente chiamati. Il caso lentiniano non appare isolato: anche in altri componimenti di figure di spicco della corte federiciana (Rinaldo d’Aquino, Pier della Vigna, Giacomino Pugliese) affiora, più o meno esplicitamente, il portato della personale esperienza giuridico-amministrativa e diplomatica. Dall’emersione di lessico tecnico specialistico25, alla messa in scena nella fictio lirica di avvenimenti storicamente connotati, il paradigma della lontananza amorosa costituisce già per i poeti federiciani, nonostante l’assenza di componimenti di carattere propriamente politico o morale, un vettore ideale alla trattazione di argomenti di carattere politico-storico, o meglio un terreno fertile di metaforizzazione di eventi storici all’interno del contesto lirico erotico-cortese.

  • 26 Ma anche della malmaritata, come dimostra la sesta stanza : « Quando la croce pigliao, / certo no l (...)

20Un esempio celebre in tal senso è rappresentato dalla “canzonetta” di Rinaldo d’Aquino Giamäi non mi conforto (V 32), che, in voce femminile, raccomanda a Dio e alla Vergine l’amato lontano, partito «in altra contrada» (v.9) come pellegrino di crociata (all’interno quindi di un ordinario scenario di amore disforico). Il componimento, imperniato su una climax ascendente di allontanamento senza speranza di ritorno, e giocato sull’antitesi fra guerra e pace, fra chi si allontana e chi resta, intreccia, con tonalità espressive dal carattere popolareggiante, la tradizione della chanson de croisade26. Rinaldo d’Aquino, sotto mentite spoglie femminili, introduce nel dettato lirico elementi realistico-storiografici, cripticamente allusivi; il lamento dell’abbandonata è indirizzato alla croce pellegrina e al suo fedele protettore, l’Imperatore, che recano guerra all’amata, laddove normalmente impegnati a portare pace:

La croce salva la gente
e me face disvïare,
la croce mi fa dolente
e non mi val Dio pregare.
Oi croce pellegrina,
perché m ’ài sì distrutta?
Oimè, lassa tapina,
ch’i’ ardo e ’ncendo tuta!

Lo ’mperadore con pace
tuto lo mondo mantene
ed a meve guerra face,
che m’à tolta la mia spene.
Oit alta potestate
temuta e dottata
la mia dolze amistate
vi sia acomandata!
          (
PSS 7, 6, v.25-40)

  • 27 Si vedano le indicazioni di carattere biografico e documentario in merito a Rinaldo d’Aquino fornit (...)

21Il rimando a «lo ’mperadore» che «con pace/tutto il mondo mantene/ed a meve guerra face» – una perifrasi per FedericoII – fa riferimento alla crociata “diplomatica” condotta da Federico imperatore nel 1227-1228, che gli costò anche la scomunica da parte del papa Gregorio IX (l’allusione alla crociata ritorna ai v.53-56). Tale elemento, che può contribuire ad una cronologia relativa del componimento e grosso modo ad una collocazione dell’attività poetica di Rinaldo (comunque alta, come dimostrano la vicinanza formale col Notaro e il fatto che tutto il suo corposo canzoniere apra il iii fascicolo di V)27, non può comunque fare della lirica un componimento di carattere storico né tantomeno autobiografico rispetto ad eventuali reali coinvolgimenti di Rinaldo nella crociata federiciana. Si rileva tuttavia l’allusione all’imperatore e alle ambascerie di corte, che distolgono e allontanano il funzionario-poeta dall’oggetto d’amore, in altre liriche di ambiente strettamente federiciano; anzitutto, nuovamente con mimesi di toni espressivi popolareggianti, nel lamento di malmaritata, costruito come contrasto fra amanti in coppie strofiche a botta e risposta, Dolze meo drudo, e vaténe!, di FedericoII:

«Membrandome che te ’n vai,
lo cor mi mena gran guerra:
di ciò che più disïai
’l mi tolle lontana terra.
Or se ne va lo mio amore,
ch’io sovra gli altri l’amava;
biasmomi, dolze Toscana,
ch’e’ mi diparte lo core».

«Dolce mia donna, lo gire
nonn-è per mia volontate,
che mi convene ubidire
quelli che m’à ’n potestate:
or ti conforta s’io vado
e già non ti dismagare,
ca per nulla altra d’amare,
amor, te non falseraggio».
          (
PSS 14, 1, v.9-24)

22Al lamento dell’amata per l’allontanamento forzato «di ciò che più io disïai» verso «lontana terra» (v.11-12), che occupa prima e seconda stanza, fa seguito la replica dell’amato costretto ad alungiarsi non per propria volontate/follia ma per «… ubidire/quelli che m’à ’n potestate» (v.19-20).

  • 28 Il componimento è trasmesso “mutilo” dai canzonieri V (V 84) e Palatino 418 (P 15), che ne conserva (...)

23L’allusione ad ambascerie di corte in una canzone di lamento amoroso o di lontananza è inclusa anche nella «cansonetta» di re Enzo Amor mi fa sovente, all’interno della stanza conclusiva che funge da congedo, con l’invio del componimento28:

Và, canzonetta mia,
e saluta messere,
dilli lo mal ch’i’ aggio:
quelli che m’à ’n bailia
sì distretto mi tene
ch’eo viver non poraggio.
Salutami Toscana,
quella ched è sovrana
in cüi regna tutta cortesia:
e vanne in Puglia piana,
la magna Capitana,
là dov’è lo mio core nott’e dia.
          (
PSS 20, 1, v.49-60)

  • 29 G. Contini, Letteratura italiana delle origini, Firenze, Sansoni, 1970, p. 53. Lo si riscontra inte (...)
  • 30 L’accenno geografico alla «Toscana», collocato in rima con sovrana (già in Dolze meo drudo, v. 15, (...)

24Ricorre ancora una volta il richiamo allusivo al signore che tiene in bailia il suo servitore/funzionario. Non risulta accettabile la lettura di un riferimento autobiografico nel messere, inteso quale referente dell’imperatore cui il figlio si rivolgerebbe nei primissimi anni della cattività bolognese (il mal che tiene distretto e in balia), tra il 1249 e il 1250; messere può riferirsi più semplicemente a midonz (quindi all’amata)29. Invece, il severo signore che tiene in bailia sarebbe l’imperatore che richiama al suo ufficio il funzionario, come nella canzone precedente (e trattandosi di re Enzo saremmo incoraggiati ad individuarvi FedericoII)30.

  • 31 Si veda l’analisi diacronica del motivo dell’allontanamento e dell’assenza erotica nella poesia rom (...)
  • 32 La dialettica allontanamento/ritorno che informa la canzone è sancita a livello retorico e stilisti (...)

25Il lamento di una condizione di gioia amorosa temporaneamente interrotta da impegni del poeta-funzionario, a seguito del «… sire, che … à in potestate», si riscontra anche nella canzone attribuita a Giacomo da Lentini Membrando l’amoroso dipartire, che trova spazio, adespota, all’interno della porzione conclusiva del iv fascicolo di V, in una sezione di poeti federiciani “anonimi” (V 69). Giacomo parafrasa il modello del lamento dell’amante abbandonato delle Heroides ovidiane (la cui sofferenza è riattivata dal ricordo del bacio d’addio, come dimostra la prima stanza)31, ma innova fin dai primi versi rendendo plausibile il desiderio del ritorno e del ricongiungimento; il dolore attivato dal ricordo è in qualche misura da esso stesso mitigato (assieme alla dimoranza del cuore presso l’amata, come espresso nella quarta stanza, ai v.37-48)32, nonché dalla speranza effettiva del ritorno in patria (Lentino, che costituisce la cifra connotativa dell’auctor):

Lo mio gire, amorosa, ben sacciate,
mi fa contravolere in tutte guise:
a voi ritornar gran disiro aio,
ma lo meo sire, che m’à in potestate,
a lo ’ncominciamento l’impromise,
di ritornare a Lentino di Maio.
          (
PSS 1, D.1, v.25-30)

26La plausibilità del ritorno, dovuta alla promessa fatta dal signore di poter rientrare a commessa chiusa – che non elimina il contravolere dell’allontanamento, ma ne mitiga in qualche misura gli aspetti dolorosi attraverso un’effettiva possibilità di fare ritorno (in patria e dall’amata)–, costituisce, come vedremo a breve, un motivo lirico profondo nella risemantizzazione della lontananza amorosa in lontananza politica operata dalla generazione dei primi fiorentini. Mediata verosimilmente dall’esperienza poetica siciliana; resa storicamente plausibile da una reale condizione di temporaneità del bando cittadino.

La lontananza siculo-toscana: dalla dimoranza lontano dalla donna alla città partita

  • 33 Sulla femminilizzazione del corpo politico (la donna-città) in alcuni celebri esempi della lirica t (...)

27Nelle prime esperienze liriche in terra toscana si intesse quindi un profondo gioco di richiami intertestuali: all’emulatio del modello lentiniano (attraverso l’esempio già addotto del nesso partenza/erranza declinato da Bonagiunta, nel complesso fortemente mimetico, se non attardato, nei confronti dei siciliani) si affianca il riutilizzo del paradigma della lontananza in contesti in cui l’elemento disforico dell’amore, aggravato dalla separazione degli amanti, risulta legato ad una condizione di allontanamento verosimilmente forzato del poeta dalla propria città, dalla propria parte. La rappresentazione cortese di una condizione di amore lontano (e di un amante sostanzialmente esiliato dalla vista dell’amata) è funzionale quindi alla mise en scène di ben altro allontanamento: quello del cittadino bandito dalla propria città. Il corpo erotico di Midons della tradizione cortese (maschilizzato al pari del signore feudale a cui il vassallo è sottoposto) si fa quindi corpo politico, femminilizzandosi in donna-città, dalla quale il poeta è – temporaneamente – allontanato33: il cantare la lontananza dalla propria amata in forma di canzone costituisce lo specifico metrico-retorico di quella generazione di fiorentini provvisoriamente banditi dalla città a seguito della battaglia di Montaperti.

  • 34 G. Folena, «Cultura poetica… », p. 196.
  • 35 Che richiama in incipit la canzone di poco precedente in V L’amore peccao forte del socio in affari (...)
  • 36 R. Davidsohn, Storia di Firenze, VIII t., Firenze, Sansoni, 1970-1971, t. II, p. 681. R. Antonelli, (...)

28La vivacità della cultura fiorentina e la profonda dialettica interna, politica e sociale, causata dalle alterne vicende del comune, fra «primo» e «secondo» popolo, «manifesta nuove forze latenti34»: esse sono in massima parte rappresentate, perlopiù in attestazione unica, nel ix fascicolo del canzoniereV che comprende al suo interno una miscellanea di canzoni di lontananza (V171-185). Figure di spicco nella vita del comune fiorentino, notai e figli di notai, banchieri, appaiono Carnino Ghiberti, Guglielmo Beroardi, Brunetto Latini, Bondie Deitaiuti, Incontrino de’ Fabruzzi. Poco più avanti trova spazio il non più ignoto Pallamidesse di Bellindote (socio d’affari di Carnino Ghiberti), legato alla cerchia dei sodali di Brunetto (che gli si rivolge, in qualità di amico fino, assieme al ghibellino Rustico Filippi, in chiusura del Favolello), autore di sonetti in tenzone sullo scenario politico all’indomani di Montaperti (con Orlanduccio Orafo e con Monte), e di una canzone-planh, Amor grande pecato (V 18835, che è stata interpretata come una lamentatio guelfa dopo la sconfitta di Montaperti36.

29Per evidenti ragioni di spazio, non analizzerò tutti i componimenti e la trama di relazioni che li unisce; mi limiterò piuttosto a fornire alcuni spunti di riflessione, proponendo dei nuovi affondi nella fabbrica del Canzoniere.

30I testi contenuti nel circoscritto “canzoniere di lontananza” del fasc. ix sono accomunati da una ricorrenza di tematiche e campi metaforici chiave della tradizione erotica cortese: dalla discussione della fenomenologia del servizio amoroso non corrisposto, lontano, di matrice siciliana, all’impiego di modelli di derivazione trobadorica, che risulteranno poi caratteristici della tradizione lirica pienamente toscana, come i frequenti richiami, in similitudine, ad immagini di bestiario (leone, tigra, salamandra, cervio, fenice, ecc., dal bestiario di Chiaro Davanzati ai volgarizzamenti). Ma vi si osserva inoltre l’associazione della lontananza amorosa dalla donna – e l’espressione del tormento interiore attraverso una metaforica tratta dal mondo naturale degli elementi, fuoco e acqua (di qui l’incidenza della metafora equorea e del naufragio)– ad una condizione di allontanamento realistico dalla città, che si configura a livello retorico con la prosopopea della città in figura femminile, esplicitamente menzionata.

  • 37 Su tale aspetto fondamentale della figura intellettuale del Latini si vedano i recenti contributi d (...)

31Spicca la presenza al centro del fascicolo della “corrispondenza” tra Brunetto e Bondie, caratterizzata dai dettami di quella societas amicorum, di parte politica, che contraddistingue la concezione politica e intellettuale brunettiana. Brunetto, notaio, letterato, cancelliere del Comune, incarna infatti il modello ideale di intellettuale del Regime di Popolo. La tematica dell’“esilio” (bandito dopo Montaperti, autoesiliatosi in Francia, sulla via del ritorno in patria dopo l’ambasceria per Alfonso el Sabio, poi reintegrato, dopo la vittoria guelfa del 1267 e del Popolo, con importanti incarichi di protonotariato), l’insistenza sull’amicizia, sulla parola, e sul valore strutturante di entrambe nella gestione del comune37 rappresentano gli assi portanti della sua produzione: anche nell’unico lacerto lirico pervenutoci risultano attivi tali moventi, che danno il segno per così dire alla politicità dei componimenti dell’intero fascicolo.

  • 38 Anzitutto P. Armour, « The Love of Two Florentines : Brunetto Latini and Bondie Deitaiuti », in Lec (...)
  • 39 L’immagine del fiore (sfiorito ma capace di rifiorire) associato a Firenze è verosimilmente introdo (...)
  • 40 Come indicato da L. Rossi, « Brunetto, Bondie… », p. 19-20. Più di recente l’editore del testo Serg (...)

32Non tornerò sulla questione dello scambio Brunetto-Bondie, avvalendomi dei risultati pienamente convincenti delle più o meno recenti acquisizioni critiche38. Mi basta ribadire che i due componimenti di amore lontano S’eo son distretto innamoratamente (V181) e il successivo Amor, quando mi membra (V182) risultano costruiti in maniera analoga a quella tradizione di marca trobadorica della canzone-sirventes in cui il lessico erotico della fin’amors, indirizzato al maschile, sottende precise allusioni a fatti di natura storico-politica: in tal caso l’esclusione dei guelfi dalla città di Firenze dopo Montaperti (nel torno d’anni 1260-1266), come mostra chiaramente la perifrasi utilizzata da Brunetto del «blanco fioreauliso, pome aulente,/che nova ciascuno anno/la gran bieltate e lo gaio avenire» (PSS 40, 1, v.13-16); esso rappresenta etimologicamente il giglio fiorentino, che dà il segno allo stemma cittadino, con associata l’immagine del fiore-frutto che si rinnova stagionalmente39. L’impiego da parte di Brunetto di una metafora assai diffusa già nella lirica trobadorica sottende un’evidente allusione politica al rinnovo primaverile-ritorno della parte bandita (quella guelfa appunto), quindi alla rinascita della città (e della parte lesa) dopo Montaperti40. Allusione che è retoricamente rafforzata attraverso il paragone con la fenice, che, al pari del fiore-città, «poi rinova suo valere».

33Il poeta bandito si «sforza ognora di servire/lo bianco fioreauliso» (la donna-città), sebbene costituisca «il dritto porto» interdetto, il luogo «lontano ov’eo non posso gire», o meglio il luogo in cui la possibilità di rientrare è momentaneamente interdetta:

Dunqua, s’io pene pato lungiamente,
no lo mi tegno a danno,
anzi mi sforzo ognora di servire
lo bianco fioreauliso, pome aulente,
che nova ciascun anno
la gran bieltate e lo gaio avenire.
Così mi fa parere
fenice veramente;
ch’ello similemente
è solo, e poi rinova suo valere.
          (
PSS 40, 1, v.11-20)

Vatene, canzonetta mia piagente,
a quei che canteranno
pietosamente de lo meo dolire,
e dì che ’n mare frango malamente,
ma contro a tempo spanno,
ch’al dritto porto non posso tenere.
Pregagli che ’n piacere
metano a l’avenente,
che mi dea prestamente
conforto tal che mi deggia valere.
          (
Ibid., v.41-50)

  • 41 Sull’influenza della retorica epistolare sulle forme poetiche di corrispondenza della lirica italia (...)
  • 42 Va in tale direzione, ovvero nel riconoscere « the politicized transformation of a lyric through a (...)
  • 43 « Ma lo ’ncarnato amore, / di voi che m’à distretto, / fidato amico alletto, / mi sforza ch’io mi d (...)

34Bondie Deitaiuti, del quale non si hanno all’oggi documenti sufficienti per redigerne un profilo biografico (molto probabile la sua fiorentinità, l’appartenenza ad un’importante famiglia della borghesia mercantile fiorentina, secondo un documento del 1235, e l’essere di parte guelfa), se non attraverso quanto emerge dal suo esiguo corpus rimico (che lo vede sodale di Rustico), replica con un’epistola lirica consolatoria (in risposta al conforto richiesto da Brunetto nell’invio)41; nuovamente nel congedo (o meglio nella stanza conclusiva che funge da tornada, alla maniera trobadorica e siciliana) che costituisce il luogo deputato all’immissione del dire politico all’interno di un contesto lirico erotico42, il poeta risemantizza il topos dell’invio del componimento all’amore lontano (sancito dalla Reimbildung prossimano: lontano), presso la cui magione dimora il cuore del poeta («fé adimoranza», v.78), con l’espressione della lontananza dall’amico fidato: in altre parole non è l’amata in tal caso ad essere lontana e rimpianta, ma l’amico, il sodale (bandito), ritratto in tutta la canzone al pari dell’amata della lirica cortese43. Ciò rende piena ragione del fatto che il destinatario del componimento sia maschile, e venga definito da Bondie «fidato amico diletto», v.23; «valente,/discreto e saggio e nobil tutavia», v.39-40; «’nsegnato/e dotto, di rico ingegno!», v.45-46; «di gran savere ornato», v.48 – tutti attributi che ben si attagliano nello specifico alla figura di magister brunettiano. Del resto, come vedremo a breve, il lamento della lontananza dagli amici costituirà un motivo ricorrente nelle ballate di lontananza appuntate dai notai nei Memoriali bolognesi.

Canzon, và immantenente
a quelli che ’n disparte
dimora in altra parte,
ed èmi ciascun giorno prosimano;
ed imprimieramente
salutal da mia parte,
poi digli che non parte
lo meo core da·llui, poi sia lontano;
digli che ’n pensagione
mi tiene e ’n alegranza,
tanto mi dà baldanza,
lo meo core ch’e stato ’n sua magione,
ca vi fé adimoranza
per certo in istagione:
dunqua ben fa ragione,
poi ch’è suo propio, se ’l guarda ed avanza
          (
PSS 41, 1, v.65-80)

  • 44 Sul rimante parte è costruita un’unica serie rimica frutto di rime derivative, equivoche-identiche (...)

35In qualunque modo si voglia configurare il destinatario del componimento –amico, sodale, esponente della medesima parte politica – l’uso insistito ed esibito di Bondie di parte polisemico (e in rima)44 non può non sottendere una valenza politica (o meglio un’allusione al fenomeno dell’esclusione politica): in quel contesto, e per quel destinatario, Brunetto o “brunettiano”, cui si attagliano (oltre alla descrizione di saggio e maestro) anche le deprecazioni di carattere più ampiamente morale (non esplicitamente politiche) che occupano la prima stanza della canzone e che alludono al rivolgimento della sorte, al sovvertimento improvviso dell’ordine vigente.

  • 45 I brani tratti dai Memoriali s’intendono citati da Rime due e trecentesche tratte dall’Archivio di (...)

36Un’eco del paradigma della lontananza, in particolare del rimpianto nostalgico degli amici lontani, riecheggia, e non sarà un caso, in alcune ballate di lontananza trascritte di mano di notai nei Memoriali bolognesi45. Solo per fare qualche esempio, in Fort’è la straniança, trascritta nel Memoriale 76 del 1289 da un notaio Guido Lambertini de Stifuni, ovvero Settefonti (una frazione di Castel San Pietro, assai vicina a Bologna):

Fort’ è la straniança
laond’eo sono in gran penseri;
peroch’eo sono strayneri
e vivo in gran desiança.
Fort’ è la straniança
laond’eo sono in gran pensero.
Chome bon chavaleri
meno çoiosa vita;
ma io sto ’n desiança
de retornare a Tere
e çoane d’Ariveri.
          (n.
46, v.1-11)

37L’io lirico si autodefinisce strayneri “estraneo” e “straniero”, ovvero dimorante in terra straniera (allusivo quindi alla reale attività di giudici e notai forestieri), e manifesta il desiderio di ricongiungersi agli amici lontani, Tere (un Tieri) e çoane (Giovanni) d’Ariveri (Arriveri o de Arriveriis, cognome che risulta frequentemente attestato nelle carte bolognesi del xiii secolo).

38Ancora un breve messaggio, indefinibile metricamente se non nel fatto che si tratti di settenari, annotato sul Memoriale 120, più tardo (1310), in una lingua mescidata, franco-italiana, che invoca dolorosamente gli amici lontani e lo strappo della partenza:

Chi me confortiràe?
Li mons ami se·n vae
gran çogla è departie …
          (n. 73)

39Il medesimo Memoriale 120, di mano del notaio Iohannes q(uondam) Alberti de Zanellis, ospita la ballata di lontananza Scendo da vui, madona mia, lontano (n. 80; mutila e con tratti linguistici evidentemente bolognesi) di Guido Novello da Polenta, signore di Ravenna (1316), poi Capitano del popolo a Bologna (1322) e ospite di Dante. Ancora, il Memoriale 123 (datato 1311) include un’altra ballata di lontananza Se me departo non è - ’l di mia vogla, del notaio Anthonius Iohannis speciallis (n. 84) che trascrive in serie alcune ballate di lontananza (tutte adespote, una attribuibile a Cino da Pistoia): essa modula, attraverso toni marcatamente cortesi, il motivo della lontananza e dell’addio, attraverso lo smarrimento del cuore a causa della partenza; il sentimento di dolore rinnovato dal ricordo; la dialettica della partenza dalla signoria d’amore e della volontà di farvi ritorno. Mi limito in questa sede esclusivamente ad osservare (riservando altro spazio all’approfondimento) una specializzazione metrica della ballata per la trattazione lirica della lontananza e della partenza (quindi del sentimento di nostalgia ad esse correlate), nell’ambito delle liriche per così dire originali (quantomeno adespote e non attribuite) dei notai bolognesi.

  • 46 R. Antonelli, « La tradizione manoscritta e la formazione del canone », in Dai Siciliani ai Siculo- (...)

40Tornando al fascicolo ix di V, se, come sottolineato da Antonelli, ogni apertura di fascicolo ha un valore “primaziale”, indicante un criterio di selezione dei materiali da parte dell’ordinatore cronologico e storiografico «comprensivo anche di elementi critico-valutativi46», esso, non a caso, si apre proprio con il micro-corpus di Carnino Ghiberti – considerato il più arcaico tra i siculo-toscani, fortemente debitore del modulo siciliano, seppur con trovate non affatto scontate, che lo collocheranno pienamente nel contesto lirico successivo toscano. Attraverso la declinazione della lontananza amorosa di Carnino si stratifica una riflessione maggiormente indirizzata a tematiche di carattere morale e politico. Egli costituisce in qualche misura un apripista. La canzone d’apertura del fascicolo Luntan vi son, ma presso v’è lo core (V 171) è incentrata infatti sulla tematica della lontananza cortese nella declinazione lentiniana, come chiarisce già il primo verso e l’intera prima stanza:

Luntan vi son, ma presso v’è lo core,
con gran merzede tutora cherendo
che non vi grevi lunga dimoranza,
ca, se saveste la pena e ’l dolore
che soffro per voi, bella, non veggendo,
ben so veria di me voi compietanza.
Ca m’aven col cervio per usanza:
credendosi campar morte alungiando,
là ’v’ ode lo braire
fere e va ’l morire;
così, ’n pensero voi rafigurando,
credo campar: la morte mi sobranza.
          (
PSS 37, 1, v.1-12)

  • 47 Come ha notato Bartuschat sorprende la completa assenza della tematica amorosa nel planh di Carnino (...)

41A partire da essa, che ha funzione quasi programmatica, si svolge una riflessione di carattere più esplicitamente morale e politico nelle canzoni di Carnino trascritte successivamente in V, come L’Amore pecao forte (V 173) e soprattutto Poi ch’è s’ì vergognoso (V 174): all’interno di essa Ghiberti sviluppa, al di fuori del tradizionale contesto lirico amoroso47 e attraverso l’immagine simbolica della ruota della fortuna, il tema del rivolgimento della sorte che provoca sia un sovvertimento dell’ordine morale sia l’abbandono degli amici e dei parenti, fattisi improvvisamente nemici («amico né parente non mi trovo./…fallito m’è l’aiuto», v.16-26):

Poi ch’è sì vergognoso
lo stato ch’io sostegno
a vile me ne tegno,
sofrendo vita tanto sanza morte;
s’io fosse coraggioso,
moria de lo disdegno:
ed eo duro e mantegno,
pur trasmutato in ventura sì forte.
          (
PSS 37, 4, v.1-8)

In che stato fui, lasso,
ed ora in chente sono
gitato in abandono
dai più speciali, c’ogne giorno provo!
Volt’è fortuna in basso
ed ò servuto a dono,
ch’al bisogno che sono
amico né parente non mi trovo.
Perdut’ò la possanza:
poi m’è misavenuto,
fallito m’è l’aiuto;
ciascun lo senta ch’à suo gran podere,
c’omo nol segue, ma segue l’avere.
Aver, ben vegio e sento,
per te lo corpo sale
e scende, e poco vale
chi non ti guarda e da te dipartisce;
in cui fai regnamento
volar lo fai senz’ale,
lo mondo comunale
vegg’ïo che lo siegue ed ubidisce.
Grand’iera la ’noranza
ca·ll’omo mi facea
nel tempo ch’io solea
sì largamente porgere la mano:
or m’è fallita, poi son tornato in vano.
          (
Ibid., v.14-39)

42Il rivolgimento della fortuna costituisce il tema lirico del componimento e, distribuito su più stanze, raggiunge la strofe conclusiva che funge da congedo; qui la condizione di fortuna avversa è rappresentata attraverso il campo metaforico della tempesta e del naufragio:

Mia canzon, non dar posa:
và e sì ti palesa,
sì che sie bene intesa,
per c’om si guardi e sappia meritare
di mia vita angosciosa;
ca ò fatta lunga atesa:
non si truova difesa,
e son rimaso com’oum rotto in mare.
Sofrendo gran pesanza,
la tempesta m’avolge
e null’om man mi porge,
e vegionmi perir tuti miei amici:
amici n’ò, ma truovoli nemici.
          (
Ibid., v.43-55)

  • 48 R. Cella, « Gli atti rogati da Brunetto Latini in Francia (tra politica e mercatura, con qualche im (...)
  • 49 R. Cella, « Gli atti rogati… », p. 397.
  • 50 Ibid., p. 385.
  • 51 Ibid., p. 400.

43L’indagine condotta da Roberta Cella sugli atti rogati in Francia da Brunetto (tra il 1263 e il 1264) e sulle personalità del comune fiorentino coinvolte, principalmente notai e banchieri, ha permesso di gettare nuovi lumi sulla rilevanza storico-biografica di alcune delle presenze nel fascicolo ix (con l’aggiunta delle preziose puntualizzazioni che sono venute da parte di Irene Maffia Scariati)48. Tali atti costituiscono testimonianze preziose di quella «contiguità tra notai, mercanti-banchieri e versificatori in volgare nella Toscana del Duecento49», ma soprattutto «esponenti di quel ceto commerciale medio-alto di recente formazione che si farà ceto dirigente di primo e primissimo piano della politica fiorentina guelfa dopo la sconfitta definitiva dei ghibellini e del partito svevo50»: quindi «mercanti e banchieri fiorentini appartenenti a “famiglie medio-alte” (…), per lo più di estrazione popolare ma in rapida assimilazione con la classe magnatizia (e che come tali saranno esclusi dalle cariche politiche cittadine con gli Ordinamenti di Giustizia), arricchitesi con l’attività commerciale e bancaria tanto da divenire indispensabili al papa come fonti di finanziamento della campagna anti imperiale di Carlo d’Angiò51».

  • 52 Ibid., p. 398-99.

44Il banchiere-letterato Carnino, appartenente ad una ricca famiglia di commercianti, anche a livello internazionale, e segnalato nel Liber extimationum del 1269 per i possedimenti familiari in città, compare (Carlino Ghiberti) come membro della compagnia finanziaria Ghiberti-Bellindoti-Guidalotti-Calcagni (di cui sono soci anche i Bellindoti di Pallamidesse) in uno degli atti rogati da Brunetto (Bar-sur-Aube, aprile 1264); tale compagnia subisce una grave disfatta economica intorno agli anni ’70 fino al completo fallimento nel 1275: forse proprio sotto tale rispetto può esser letto, come indica Cella, il planh Poi ch’è s’ì vergognoso52. Il lamento del ribaltamento di fortuna, che rende il poeta misavenuto e trasmutato, con passaggio da una condizione onorata al disonore (giusta la vergogna incipitaria, ben oltre la topica ritrosia di tradizione cortese), allude verosimilmente non solo allo scenario politico cittadino, ma anche al rivolgimento delle attività finanziarie della compagnia, intercorso sullo sfondo delle lotte interne tra guelfi e ghibellini fino a Tagliacozzo.

  • 53 La notizia inviata a Urbano IV dal vescovo di Lucca il 31 ottobre 1263 (a scopo di ratifica del giu (...)
  • 54 Contemporaneamente, « con un atto di incongruenza politica giustificabile soltanto col timore di un (...)

45Un altro micro-corpus d’autore è quello che immediatamente segue le canzoni di Carnino; esso appartiene al guelfo giudice e notaio degli Anziani nel decennio del Primo popolo Guglielmo Beroardi (V 178-179), che rappresenta una delle figure più rilevanti del panorama culturale e politico fiorentino (nel 1256, come «sindacus comunis» firmando la pace con i Pisani; al rientro dall’esilio, dopo il 1267, ricoprendo altri incarichi pubblici). Anche Beroardi, come Ghiberti, ma in sorprendente parallelismo all’attività di Brunetto, si trova ad incrociare il mondo commerciale-bancario negli anni intorno a Montaperti: egli roga a Lucca un atto gemello rispetto a quello rogato da Brunetto a Parigi il 26 settembre 126353, testimoniando pienamente entrambi gli strumenti il potere acquisito dalla Curia sulle compagnie commerciali e bancarie fiorentine (che prestano giuramento al papa Urbano IV ripudiando Manfredi). Anch’egli, parallelamente a Brunetto, viene inviato dal comune di Firenze ad assolvere un’importante operazione diplomatica antimanfrediana (1259-1260), in Baviera, per convincere l’erede Corradino (o meglio il suo tutore Ludovico di Baviera) ad assumere il titolo contro Manfredi; quindi a Worms presso Riccardo di Cornovaglia con medesimo intento, essendo anch’egli pretendente al trono imperiale54. Ancora Guglielmo Beorardi, bandito dopo Montaperti, ripara in esilio volontario in Francia, frequentando le personalità di spicco della futura classe dirigente guelfa. In tale contesto si collocano le due canzoni trasmesse nel ix fascicolo. La prima, Gravosa dimoranza (V 178), sviluppa il motivo della lontananza dall’amata e della dimoranza del cuore presso la donna lontana, attraverso un fitto tessuto di ossimori e antitesi, topici nella trattazione della fenomenologia cortese dell’amore, ma declinati alla maniera bonagiuntina (fiamma-ghiaccio; doglio-alegrando; ’n solaccio e ’n gioco / incendo e coco):

Gravosa dimoranza
ch’eo faccio lungiamente
mi fa sovente lo core dolere,
ed aggione pesanza,
che lo viso piagente
de l’avenente non posso vedere.
Gioia parmi s’asconda:
temo non mi confonda lo pensare,
und’agli occhi m’abonda
le lagrime com’onda de lo mare.

Piangendo gli occhi mei
mi bagnano lo viso,
perch’e’ diviso son de l’amorosa.
Lasso!, tornar vorrei
ov’è il me’ core assiso
e ’n pena miso, che mai non posa
s’eo non ritorno al loco,
ove ’n solaccio e ’n gioco dimorava;
ond’eo sono ’n tal foco,
che tutto incendo e coco, sì mi grava.
          (
PSS 39, 1, v.1-20)

Gioia de la sovrana,
de l’isprendor vernice,
ch’emperadrice sembra, tant’è bella,
aspetto prossimana;
e·ssì com’omo dice
de la fenice ch·ssi rinovella,
in foco eo così faccio,
che ’n fiamma e ’n pena e ’n ghiaccio mi rinovo.
Di gioi cant’e·ppoi taccio,
le vie d’Amor ch’eo saccio tutte provo.

Le vie d’Amor son tante
che laond’e’ vado o vegna
tuttora degna dallo ’nsegnamento.
Non so’ ma’ como amante:
prego che ’l me’ cor tegna
quella ’n cui regna tutto piacimento.
Dunqua, sonetto fino,
cantando in tuo latino, và in Florenza;
a chi m’àve in dimino:
dì ch’ëo tutto ’nchino sua valenza.
          (
Ibid., v.31-50)

46La canzone lamenta una condizione di allontanamento forzato dal luogo ove il cuore del poeta è assiso e preso in dimino, dove dimora quindi l’amata sovrana emperadrice; si osserva tuttavia un esplicito invio del componimento, nel congedo, in Florenza. Pur non contenendo allusioni esplicite a livello politico (la menzione della città costituisce apparentemente solo un’indicazione geografica interna, coerentemente con la tradizione siciliana), non è peregrino individuare nella canzone, alla luce di quanto emerge dalla vicenda biografica documentata del suo autore, una canzone d’esilio; o meglio, una prima prova di risemantizzazione della lontananza cortese in allontanamento politico, risolta ancora a livello letterale: Brunetto, com’è noto, provvederà poco dopo a conferire una maggiore stratificazione lirica ed etico-politica a tale processo, attraverso l’impiego di un’immagine metaforica allusiva agli avvenimenti realmente occorsi all’interno della città (attraverso appunto l’immagine del fiore-sfiorito capace di rifiorire).

  • 55 « Dal mio tormento non posso partire / ca tutora ardo e ’ncendo / sospirando e piangendo… » (PSS 39 (...)

47Ancora in Membrando ciò ch’Amore (V 179), sulla base di un identico tessuto semantico-metaforico, ossimorico e iberbolico, Beroardi mette in scena il topos retorico dell’incendio amoroso che arde e consuma il poeta ma al quale egli non può e non vuole sottrarsi55:

Son morto, che m’incende
la fior che ’n paradiso
fue, ciò m’è aviso, nata, ond’io non posso:
ch’a torto non discende
inver’ me, poi m’à priso
lo suo bel viso dolce ed amoroso.
Li suoi dolci sembianti
gioiosi ed avenanti
mi fanno tormentoso
istar, sovra gli amanti,
in sospiri ed in pianti,
lo mio cor doloroso.
          (
PSS 39, 2, v.13-24)

48Questa canzone, in posizione molto alta (ii strofe), presenta un’allusione criptica alla città di Firenze, attraverso il senhal identificativo dell’amata «fior che ’n paradiso/fue» (v.15-16) – paragonata a una condizione paradisiaca; allusione reiterata nel congedo, ove la donna destinataria della canzone (o forse, la città) viene raffigurata come «amoroso frutto» (v.58, anche Brunetto parla di «pome aulente», PSS 40, 1, v.14) e come colei in cui «regna valenza» («/ e cognoscenza più ca rena in fiumi», v.53-54), al pari di quanto vedremo espresso in una canzone anonima d’esilio trascritta pochi fascicoli dopo in V.

  • 56 G. Folena, « Cultura poetica… », p. 185-186.

49Il nesso tra erotica e politica declinato nella forma lirica della canzone di lontananza travalica in realtà il corpus ben individuato di canzoni del ixfascicolo. Il lamento della lontananza dall’amata, correlato più o meno esplicitamente alle vicende politiche delle quali l’io lirico è protagonista, la pratica della femminilizzazione del corpo politico e la mise en scène di una prosopopea della città trovano spazio in alcuni componimenti anonimi, collocati in sezioni del Canzoniere in cui il collettore di rime sembra puntare sulla ricostruzione (strategica?) di un milieu storico-culturale. È il caso anzitutto di Poi ch’è sì doloroso (V 130), una “canzonetta d’esilio” conservata in una sezione di componimenti adespoti in chiusura del vi fascicolo (quindi a concludere una sezione pienamente siculo-toscana, entro la quale un discreto spazio occupano Bonagiunta Orbicciani e Guido Guinizzelli). L’anonimo estensore (forse anch’esso un guelfo esiliato dopo Montaperti)56, parafrasando l’incipit di Poich’è sì vergognoso di Carnino Ghiberti, professa il suo amore, tradizionalmente non ricambiato, per la donna-città di Firenze (effettiva destinataria del canto in questo caso), dalla quale è costretto ad allontanarsi e verso la quale egli auspica comunque il ritorno:

Poi ch’è sì doloroso,
lo stato ch’ïo porto,
che vivo tormentando
e’n doglia ed in martiri fo soggiorno,
di pene disïoso,
e’ non me ne sconforto,
ma vòmine alegrando,
poi dentro da la Fior non fo ritorno,
là ov’è tuta allegrezza,
savere e gentilezza
e soma d’ogni bene.
Àvi ciò che convene
a teren paradiso:
chi v’è non sente noia,
ma sempre vive in gioia
ed è fuor d’ogni pena;
me legò in catena
chi di là m’à diviso.

Da che ’n sì rëo stato,
tapino me, son giunto,
poi n’ò dritto, è ragione
di mostrar pianti ed affanni con doglia,
d’alto in basso smontato
per fortuna in un punto
sanza nulla cagione,
solamente per un’astiosa voglia.
Certo no lo sperava,
tanta fe’ lor portava;
e fino amor corale
né valsemi né vale,
ch’io pur ne son fuor messo.
Or mi conven partire
e ’n altra parte gire
per temenza di morte;

ond’io mi doglio forte
e laimentomi spesso.
          (
PSS 49, 12, v.1-36)

  • 57 Si evidenzia una significativa distanza con la medesima allusione a Firenze operata da Guittone d’A (...)

50L’allusione alla città avviene col referente etimologico del fiore-giglio ed essa, connotata come amante crudele, costituisce comunque una condizione paradisiaca in terra (la «Fior…/ov’è tuta allegrezza,/savere e gentilezza,/e soma d’ogni bene», v.9-12), dalla quale il rivolgimento di fortuna (v.23-26) ha provocato l’allontanamento. L’amata Fior (insignita di attributi quasi divini) è paragonata quindi a «terren paradiso», così come espresso da Beroardi nella canzone Membrando ciò che amorefior che ’n paradiso / fue», v.15-16), lì in rima con priso, qui con diviso – e l’utilizzo di un medesimo campo semantico-metaforico potrebbe convincerci del fatto che anche Beroardi alluda (attraverso un senhal) alla città di Firenze57.

  • 58 Come rileva l’incipit, che parafrasa l’attacco di Membrando l’amoroso dipartire di Giacomo.

51Ancora il nesso tra erotica e politica ritorna in un’altra canzone di lontananza I’ doglio membrando il partire, raccolta poco più avanti nel xiv fascicolo di V (V 298). Il tessuto linguistico-stilistico appare chiaramente di stampo lentiniano nel tratteggio dell’elemento doloroso della lontananza (segnaletico il sintagma «amor lontano» al v.10)58; essa condivide con le canzoni di lontananza del ix fascicolo il motivo del rivolgimento della sorte (qui raffigurato attraverso l’immagine dell’uomo selvaggio che canta per farsi coraggio nel tempo strano aspettando il miglioramento) e un’esplicita menzione nel congedo a Firenze come colei in cui «regna valenza»:

Và, mïo lamento, a Fiorenza,
da me ti parti, e saluta
collei in cui regna valenza,
per cui lo meo cor non s’astuta,
ne mäi non crede astutare,
né altra mäi sì amare;
bene mi dovria rimembrare
de la gioia, che di lei ò avuta.
          (
PSS 49, 22, v.25-33)

  • 59 Motivo parimenti declinato in un’altra canzone contenuta nel ix fascicolo (incentrata sul motivo co (...)
  • 60 Essa ricorre ancora esclusivamente nel sonetto di Rustico Filippi D’una diversa cosa ch’è aparita ( (...)

52Sorprende l’utilizzo di un complesso metaforico assai prossimo a Gravosa dimoranza di Guglielmo Beroardi (in particolare nell’insistenza sull’incendio d’amore e l’impossibilità di spegnerlo59); colpisce altrettanto il ricorrere d’identica Reimbildung Fiorenza: valenza (ai v.48-50 della canzone di Beroardi), assai rara nella lirica italiana delle origini60, posizionata in entrambi i casi nel congedo, luogo deputato dell’invio del componimento (sonetto fino, in Gravosa dimoranza, qui lamento) alla donna-città lontana. A dispetto dell’anonimato, l’autore della canzonetta, rispetto al più noto precursore (anche solo nella raccolta), mette pienamente in atto la femminilizzazione del corpo politico e la prosopopea della città (qui città-donna): non più «in Fiorenza» dimora la sovrana alla cui valenza il poeta rende omaggio – si inchina – attraverso il componimento; qui è Fiorenza ad essere contraddistinta come colei nella quale «regna valenza»; colei dalla quale il poeta è allontanato e desidera far ritorno; colei alla quale rendere omaggio attraverso il proprio lamento. Pur dislocate più avanti, o proprio per questo, entrambe le canzoni anonime alludono pienamente, col fitto intreccio di richiami intertestuali, ad una codificazione in atto dei temi, motivi, ecc. che permettono, a livello ermeneutico, di operare un nesso tra politica (o meglio tra misure politiche di allontanamento) ed eros nelle canzoni di lontananza del ix fascicolo. E forse proprio a tale milieu storico-culturale e letterario andrebbero ricondotte anch’esse, in particolare a quello di cui fece parte lo stesso Guglielmo Beroardi.

53Un ultimo affondo, che meriterà successivo approfondimento, riguarda l’innesto di erotica e politica nel canzoniere di Chiaro Davanzati. Il più fecondo tra i rimatori “municipali” fiorentini (61 canzoni, 122 sonetti e 18ammessi come dubbi nell’edizione critica curata da Menichetti, quasi completamente trasmessi da V), autore della celebre canzone-planh dopo Montaperti e Benevento, Ahi dolze e gaia terra fiorentina, propone un discreto corpus di canzoni di lontananza (V 254-257) all’interno del xii fascicolo di V. La ripresa del modulo siciliano della lontananza d’amore, in un più generale contesto sicilianeggiante – che fa generalmente di Chiaro un fedele epigono di Giacomo da Lentini e un buon amministratore del patrimonio lirico cortese–, osserva tuttavia delle innovazioni felici, soprattutto sul piano della possibile ricaduta biografica e dell’inserimento nelle vicende che coinvolsero il comune fiorentino dopo Montaperti.

  • 61 Chiaro Davanzati, Rime…, LIV, p. 185-187.
  • 62 Nella seconda stanza l’amata è ritratta come « la più amorosa, / in cui sempre dimora / valore e ca (...)

54In due delle canzoni di lontananza trascritte di seguito in V, un accenno a Pisa conferisce alla donna che vi risiede quegli attributi di regalità e di valenza che avevamo visto utilizzati per la donna “fiorentina” e per la donna-città Fiorenza dai suoi “amanti” esiliati. Anzitutto nella canzone Amoroso meo core (V254)61, il cui attacco è decisamente tradizionale, mettendo in scena il lamento della lontananza dalla donna. Ma, nelle stanze successive, vi si sovrappone il pianto dell’io poetico, diviso dall’amata, regina62, che si identifica con la città stessa: Pisa. Ne consegue la rima divisa: Pisa, che adatta di nuovo il modello viso: diviso di tradizione lentiniana all’immagine della città (l’avenente), e magari in allusiva opposizione alla già vista promozione di Firenze a paradiso, da cui l’amante è tanto priso quanto diviso:

La mia spene è divisa,
non già di bene amare,
ma di paese ch’ag<g>io, prolungato:
la mente ’l core è ’n Pisa,
tut<t>o lo mio pensare
davanti a l’avenente in quello lato,
cherendole merzede
<che> non metta ’n obria
la dolze ’namoria
di noi, poi non mi vede:
ca due fin’ cori esendo inamorati
perché siano alungiati,
non partono, ma crescono in più fede.
          (v.40-52)

55La canzone quasi immediatamente successiva nel Canzoniere Di lungia parte aducemi l’amore (V 256) ospita un nuovo accenno, più circostanziato (riviera e terra), alla città di Pisa, evocata dalla serie rimica sovrana: pisana:

Dolze riviera gaia e amorosa,
diletto sovra tut<t>e la sovrana,
porto di gioie e di valore orata,
d’adornamento e di grazze abondosa,
gentil terra sovr’ogne altra pisana,
ove lo pregio compie sua giornata,
perché <son> prolungato, ohïmè lasso,
e fàcevi ’l meo core dimoranza
e l’avenente da cui tegno vita,
che chiamo lo suo nome ad ogne passo,
e par che ne soleni mia pesanza
pensando solamente a la redita?
          (v.37-48)

  • 63 S. Debenedetti, Nuovi studi sulla Giuntina di rime antiche, Città di Castello, 1912, p. 15-19 ; cf (...)
  • 64 C. Mascetta Carracci, La Poesia politica di Chiaro Davanzati, Napoli, 1925.

56Attraverso l’analisi dei documenti, la critica tende ormai a collocare Chiaro Davanzati tra il quarto decennio del secolo xiii e i primissimi anni del xiv, identificandolo con il «Clarus f. Davanzati Banbakai» del popolo di S. Frediano, combattente guelfo a Montaperti (ed elencato nel cosiddetto Libro di Montaperti tra i pavesari di Sesto d’Oltrarno), capitano di Orsanmichele nel 1294, procuratore in un atto del 20 agosto 1303 (e già morto alla data del 27aprile 1304)63. Gli studi di Mascetta Carracci, non univocamente condi-visi dalla critica, hanno puntato alla decifrazione di elementi politici nella sua lirica, collegando alcuni sonetti alle vicende del comune fiorentino dopo Montaperti e individuando un’evoluzione del suo pensiero verso posizioni quantomeno filo-ghibelline64: dopo la battaglia di Benevento e la delusione dell’asservimento di Firenze da parte di Carlo d’Angiò, egli avrebbe cominciato a caldeggiare una possibilità di riscatto della casata sveva (attraverso i sonetti Lo dragone regnando pur avampa e Un sol si vede, ch’ogni luminare); intorno al 1268 egli avrebbe avuto dei contatti con i ghibellini pisani soggiornando addirittura nella città. Il filo-ghibellinismo di Chiaro avrebbe raggiunto la sua massima espressione nel condannare l’azione, promossa dal giudice di Gallura Giovanni Visconti, di una lega di città guelfe contro Pisa (confidando nell’aiuto angioino) attraverso i sonetti Poi so ch’io fallo per troppo volere e Non dico sia fallo, chi ’l suo difende. L’allontanamento (forzato?) dalla città di Pisa (che sembrerebbe l’oggetto del lamento contenuto nelle canzoni) verrebbe di conseguenza al definitivo prevalere dei guelfi a Pisa (e in tale contesto Mascetta Carracci collocherebbe il sonetto “di rimpianto” Tutte le pene ch’io già mai portai). Seppur la ricostruzione politica condotta sui sonetti non risulti sempre stringente, è indubbia una sua vicinanza a Pisa, stando a quanto esprimono invece le canzoni, che non vengono mai menzionate nello studio di Mascetta Carracci. Spostando l’asse da Firenze a Pisa, per ragioni che allo stato attuale della documentazione superstite rimangono poco chiare, Davanzati opera comunque una risemantizzazione del motivo erotico della lontananza in chiave politica (dell’attualità politica in cui è personalmente implicato): una conferma, quantomeno, dell’estrema fertilità di tale paradigma nello scenario fiorentino dopo Montaperti.

Qualche riflessione conclusiva

  • 65 I. Maffia Scariati, rec. R. Cella…, p. 249.

57V offre uno spaccato culturale di notevole interesse storiografico per la cultura fiorentina di ambiente borghese-mercantile. Il fascicolo ix rientra a pieno diritto in tale milieu, come dimostrano le sue segnaletiche presenze: un fascicolo dalla «fisionomia molto compatta, quasi tutta fiorentina, e per lo più guelfa», che «riflette quella contiguità … tra notai-letterati e mercanti e banchieri di parte guelfa, esiliata dal 1260 al 1266-1267ca, legata alla vita politica ed economica del comune fiorentino, nel periodo che precede e segue gli anni del trionfo dei Ghibellini a Firenze65». Ma il discorso, come dimostrato, può essere allargato ad altre sezioni del Canzoniere, dalla fisionomia più marcatamente siciliana e siculo-toscana o già definita entro i termini di un canzoniere d’autore, come la sezione davanzatiana: proprio su tale rispetto, peculiare di V nell’ambito dei canzonieri della lirica delle origini, si potrebbe dunque tornare a riflettere, proponendo affondi più sistematici.

  • 66 R. Antonelli, Introduzione, in PSS, vol.  I., p. lii.

58Il focus orientato sulla generazione dei primi fiorentini, se da un lato rende ragione della possibilità di individuare un fermento notevole, nell’intreccio di temi e motivi (che permette di collocare sul fronte politico-civile, comunale e di popolo, anche lo scambio Brunetto-Bondie), dall’altro individua meglio un fattore caratterizzante e strutturante della lirica italiana delle origini: «il poeta duecentesco, attraverso la politica, si scoprirà intellettuale “organico” e “di parte”, proprio in quanto comunale, ma sarà sempre attraverso la tematica amorosa che tenterà di definire le ragioni più profonde della propria identità culturale, antropologico-esistenziale e sociale66».

59Il fenomeno del bando comunale si innesta proficuamente all’interno del tessuto lirico erotico: in maniera esplicita, almeno in tre canzoni di lontananza e d’“esilio” del ix fascicolo (Gravosa dimoranza e Membrando ciò ch’Amore di Guglielmo Beroardi e, naturalmente, S’eo son distretto di Brunetto Latini), con l’aggiunta delle due anonime Poi ch’è sì doloroso e I’ doglio membrando il partire, contraddistinte dal ricorrere della città fiorentina, in esplicita menzione o in forma di senhal, dalla quale l’io poetico è lontano; serpeggia tuttavia anche nelle altre canzoni di lontananza, all’interno di tematiche d’ordine morale, come il fenomeno dell’abbandono dagli amici e dalla propria parte. E il messaggio lirico, che metodologicamente non deve esser preso alla lettera quanto a riferimenti di carattere storico-biografico, può essere proficuamente integrato qualora soccorrano solidi documenti, come mostrano le indicazioni fornite dagli atti rogati in Francia da Brunetto Latini.

60Non è forse un caso che nei testi analizzati non venga mai fatta menzione, né metaforicamente, né tantomeno esplicitamente, della parola esilio, probabilmente una costruzione metaforica autoriale tutta dantesca, quando, anche storicamente, la condizione di allontanamento che fa seguito all’istituzione del bando si fa irreversibile: l’esilio quindi diventa una condizione esistenziale dell’auctor, che tanta importanza avrà nella stagione successiva a Dante stesso, se pensiamo a Petrarca, ma anche a Boccaccio.

  • 67 Nella stessa stanza della medesima canzone (un lamento topico, già in epoca provenzale, per il muta (...)

61Non a caso, allora, la stagione di poeti che vive appieno il rivolgimento politico interno al comune fra primo e secondo popolo impiegherà di frequente l’immagine della ruota di Fortuna, che «volge in basso» e fa «smontare d’alto in basso», insisterà sull’utilizzo metaforico del fiore e del frutto, simbolo della città fiorentina, che rinovella, o ancora sull’accostamento in similitudine con la fenice, quella «finìs che s’arde e poi rinvene» (come dice Bondie in Greve cosa m’avene, PSS 41, 3, v.15)67 che unisce Brunetto (e Bondie) e Beroardi. Gli elementi strutturanti del discorso poetico amoroso vengono così risemantizzati, e potenziati dall’accostamento con altri fortemente allusivi al cambiamento di regime interno al comune: ciò permetterà ancora, per i cittadini di quella generazione e per i suoi poeti, la possibilità del ritorno, la reintegrazione nella città e la riammissione agli impieghi pubblici e civili – ma non sarà più così per Dante: che adotterà allora una differente modalità di espressione (lirica e dottrinale) dell’esperienza del bando politico.

Haut de page

Notes

1 Una pista già inaugurata sotto tale rispetto da alcuni notevoli contributi, a partire dai quali si dipanerà il mio ragionamento. Mi riferisco anzitutto a G. Folena, « Cultura poetica dei primi Fiorentini » (1970), in Id., Textus testis. Lingua e cultura poetica delle origini, Torino, Bollati Boringhieri, 2002, p. 159-196 (in particolare p. 181-196) ; L. Rossi, « Brunetto, Bondie, Dante e il tema dell’esilio », in « Feconde venner le carte ». Studi in onore di Ottavio Besomi, a cura di T. Crivelli, Bellinzona, Casagrande, 1997, p. 13-34 ; J. Bartuschat, « Thèmes moraux et politiques chez quelques poètes florentins pré-stilnovistes : une hypothèse de recherche », Arzanà, 11 (2005), La poésie politique dans l’Italie médiévale, Études réunies par A. Fontes Baratto, M. Marietti, C. Perrus, p. 87-103. Un utile quadro dello scenario cittadino comunale alla metà del Duecento e dell’incidenza del fenomeno del bando è offerto da M. Picone, Città e esilio nella lirica toscana, in Lo spazio letterario del medioevo, 2. Il medioevo volgare, vol.  1. 2. La produzione del testo, a cura di P. Boitani, M. Mancini e A. Vàrvaro, Roma, Salerno, 2001, p. 695-734, ora in Id., Percorsi della lirica duecentesca. Dai Siciliani alla « Vita Nova », Firenze, Cadmo, 2003, p. 69-104 ; più di recente, una riflessione sulla percezione della città (tra esclusione e appartenenza) nella lirica italiana del Medioevo è fornita da C. Keen, « Boundaries and Belonging : Imagining Urban Identity in Medieval Italy », in Imagining the City, Ch. Emden, C. Keen, D. Midgley (éds.), vol.  2, The Politics of Urban Space, Bern, Peter Lang, 2006, p. 65-85.

2 Nei termini di un « desolante agnosticismo politico » (V. De Bartholomaeis, Primordi della lirica d’arte in Italia, Torino, Einaudi, 1943, p. 148).

3 G. Folena, « Cultura e poesia dei Siciliani » (1965), in Id., Textus testis…, p. 86. Per quanto riguarda invece l’eco federiciana all’interno della lirica trobadorica si veda G. Peron, « Il nome di Federico. Retorica e politica nella poesia trobadorica del Duecento », in Studi di filologia romanza offerti a Valeria Bertolucci Pizzorusso, vol.  2, a cura di P. G. Beltrami, M. G. Capusso, F. Cigni, F. Vatteroni, vol.  II, Pisa, Pacini, 2006, p. 1235-1252.

4 Il caso più celebre è costituito dalle tenzoni politiche fiorentine trasmesse dal Canzoniere V all’interno del xxv fascicolo, che si concentrano negli anni dopo Benevento, tra il 1266-1267 e il 1273-1274, e hanno come protagonisti Carlo d’Angiò e il suo rivale Corradino di Svevia ; si veda a tal proposito il contributo di A. Robin, « Espoirs gibelins au lendemain de Bénévent. Les tensons politiques florentines [1267-1275 environ] », Arzanà, 11…, p. 47-85). Parallelamente, a Bologna si articola la tenzone tra Tommaso da Faenza, Onesto da Bologna e Cino da Pistoia (trasmessa dal ms. 2 della Società Dantesca, già Ginori Conti), incentrata sugli stessi temi e allusiva alla volontà di Bonifacio VIII di sostituire l’impero con i regnanti francesi (additata come atteggiamento simoniaco), presente alla sensibilità politica dantesca, nella composizione del Dve. La tenzone politica con Cino e Onesto potrebbe essere a buon diritto il motivo che ha portato all’attenzione di Dante tale altrimenti “mediocre” rimatore (inserito nell’avamposto faentino alla quaterna bolognese di doctores illustres in Dve I, xiv, 3), seppur essa non sia ancora stata mai messa a fuoco in tal senso negli studi sul Dve ; ma vi sono anche sorprendenti corrispondenze col tratteggio papale che Dante farà in If 19. Cf Dante Alighieri, De vulgari eloquentia, a c. di M. Tavoni, in Id., Opere, dir. M. Santagata, vol.  I, Milano, Mondadori, 2011, n. xiv, 3, p. 1299.

5 Si tratta, com’è noto, di canzoni che lamentano il decadimento morale e il rivolgimento della condizione politica loro contemporanea, rielaborando la forma del planh (come dimostra la lamentatio d’apertura) con toni che possono raggiungere anche l’invettiva ; cf C. Le Lay, « Le désastre de Montaperti chez Guittone d’Arezzo », Arzanà, 11…, p. 17-45.

6 Sull’evoluzione storica del fenomeno del bando nell’Italia comunale si vedano G. Milani, L’esclusione dal comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra xii e xiv secolo, Roma, 2003), Id., « Déplacements collectifs ? Les exclusions politiques des communes italiennes et la mobilité géographique des populations urbaines », in Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge, XLe Congrès de la SHMESP (Nice, 4-7 juin 2009), Paris, Publications de La Sorbonne, 2010, p. 195-204 ; Id., « Banditi, malesardi, ribelli. L’evoluzione del nemico pubblico nell’Italia comunale (secoli xii-xiv) », Quaderni Fiorentini, 38 (2009), p.109-143.

7 R. Antonelli, « Canzoniere Vaticano latino 3793 », in Letteratura italiana, diretta da A. Asor Rosa, Le Opere. I. Dalle Origini al Cinquecento, Torino, Einaudi, 1992, p. 27-44 ; Id., « Struttura materiale e disegno storiografico del canzoniere Vaticano », in I canzonieri della lirica italiana delle origini. IV, Studi critici, a cura di L. Leonardi, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2001, p. 3-23 ; J. Steinberg, Accounting for Dante : Urban Readers and Writers in late Medieval Italy, Notre Dame, University Press, 2007, in particolare cap. 1, Dante’s First Editors. The Memoriali bolognesi and the Politics of Vernacular Transcription, p. 17-60 ; cap. 4, Merchant Bookkeeping and Lyric Anthologizing. Codicological Aspects of Vaticano 3793, p. 125-144.

8 Si vedano a tal proposito gli importanti contributi di Enrico Artifoni, in particolare « I governi di “popolo” e le istituzioni comunali nella seconda metà del secolo xiii », Reti Medievali – Rivista, 4 (2003), 2, p. 1-20 (disponibile online www.retimedievali.it), e più recentemente Id., « Notes sur les équipes des podestats et sur la circulation de modèles culturels dans l’Italie du xiiie siècle », in Des sociétés en mouvement…, p. 315-324.

9 Elemento che avrà una lunga durata, come dimostra l’analisi condotta da R. Antonelli, « Avere e non avere : dai trovatori a Petrarca », in « Vaghe stelle dell’Orsa ». L’« io » e il « tu » nella lirica italiana, a cura di F. Bruni, Padova, Marsilio, 2005, p. 41-75.

10 Che può solo apparentemente rientrare in quel processo suggestivamente definito da Fratta di « rudellismo volgarizzato » : cf A. Fratta, « Giacomo da Lentini e l’amore lontano : la canzone S’io doglio no è meraviglia », in La poesia di Giacomo da Lentini. Scienza e filosofia nel xiii secolo in Sicilia e nel Mediterraneo occidentale, Atti del Convegno tenutosi all’Università Autonoma di Barcellona (16-18, 23-24 ottobre 1997), a cura di R. Arqués, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani (Supplementi al Bollettino, vol.  13), p. 243-252.

11 Lo schema della canzone di Giacomo di soli ottonari a strofi singulars 8 ab, ab ; ccb riproduce quello rudelliano : 8 ab, ab ; ccd (ma con ultima rima irrelata).

12 Identica disposizione rimica, ma con diversa misura sillabica (combinando eccezionalmente decasillabi ed endecasillabi ; con rima-chiave b che lega piedi e sirma : 10 ab, ab ; 11 ccb) si riscontra nella canzone di lontananza di Giacomino Pugliese, Lontano amor mi manda sospiri (PSS 17, 4). Egli riutilizza in incipit, con inversione dei due termini, il ben noto sintagma rudelliano (« lontano amor ») ; tuttavia la condizione di lontananza tra gli amanti risulta in tal caso testualmente inconsistente, non rimandando alla distanza intellettuale che attiva desiderio e canto, ma ad una prova di fedeltà che l’io poetico indirizza all’amata lontana.

13 A ulteriore conferma di quella modalità compositiva, definita da Antonelli abituale del Notaio, « che assumeva spunti semantici da un componimento e vi associava elementi formali di altri, spesso combinati al loro interno secondo molteplici modelli » (PSS 1, 9, p. 218).

14 Sempre in Bernart de Ventadorn : « Del cor sospir e dels olhs plor / car tan l’am eu… » (BdT 70, 31, 19-20). Cf ancora di Giacomo Madonna, dir vo voglio (PSS 1, 1, 64) e Madonna mia, a voi mando (PSS 1, 13, 15).

15 Si badi che, in tale contesto, figura è da intendere verosimilmente come “corpo”, “entità fisica” (assimilabile a fattezze e viso), rovesciando il senso del termine tradizionalmente inteso da Giacomo come “impronta mentale” (procedente dal fenomeno fisico della visione) di un’entità fisica assente (come “corpo nel cuore” del mentalismo di matrice rudelliana – la simile pintura di Meravigliosa-mente, v. 6). Il significato della stanza risulterebbe altrimenti contraddittorio : la lontananza del poeta ha prodotto l’invio del cuore e la dimoranza dello stesso presso l’amata ; in tal senso il poeta può rimirare un’immagine mentale della donna (la dimoranza del cuore garantisce corrispondenza mentale), come assicura l’ultima strofe, ma certo non può avere contezza fisica delle sue fattezze, del suo volto ecc. (ovvero quanto afferma la stanza precedente e condensa nel lemma figura).

16 M. Allegretto, « Figura amoris », Cultura neolatina, XL (1980), p. 231-242, ha evidenziato il legame stretto tra la fenomenologia amorosa cortese e le teorie della percezione e dell’immaginazione esposte da Avicenna nel De anima (ovvero il sesto libro del De naturalibus). Sui Dieci trattati sull’occhio di Hunain ibn Ishaq nella traduzione latina di Costantino l’Africano, verosimilmente circolante alla corte di Federico II, cf N. Tonelli, « ‘de Guidone de Cavalcantibus physico’ con una noterella su Giacomo da Lentini ottico », in Per Domenico De Robertis. Studi offerti dagli allievi fiorentini, a cura di I. Bacherucci, S. Giusti, N. Tonelli, Firenze, Le Lettere, 2000, p. 482-483. Un quadro della semantica della visione nella lirica del Medioevo romanzo è offerto dall’indagine di G. Spinosa, « Visione sensibile e intellettuale. Convergenze gnoseologiche e linguistiche nella semantica della visione medievale », Micrologus, V (1997), “La visione e lo sguardo nel Medio Evo. View and vision in the Middle Ages”, vol.  2, I, p. 119-34.

17 La serie rimica « diviso : viso » sancisce strutturalmente, fino a Dante e Petrarca, tale paradigma di separazione. L’estremo artificio stilistico-retorico, in aequivocatio integrale a partire dal rimante viso, è realizzato da Giacomo nel sonetto Eo viso e son diviso da lo viso (PSS 1, 29).

18 Riadattamento a sua volta di modelli trobadorici – rispettivamente le canzoni Trop ai estat mon Bon Esper no vi di Perdigon (BdT 370, 14) e Trop ai lonjamen di Peire Vidal (BdT 364, 46).

19 Sintagma ripreso letteralmente, come vedremo più avanti, da Chiaro Davanzati (« folle senno »).

20 « Deo, com’aggio falluto, / che cusì lungiamente / non son tornato a la mia donn’a spene ! / Lasso, chi m’à tenuto ? / Follia dilivramente / che m’à levato da gioia e di bene » (ibid., v. 37-42).

21 Che gli costò il capo d’accusa di “plagio” scagliato da Chiaro Davanzati nel sonetto Di penne di Paone e d’altre assai.

22 Poeti del Duecento, a cura di G. Contini, 2 tomi, Milano-Napoli, Ricciardi, tomo I, p. 260-262.

23 « Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo, che tanta pena dura : / mentre che viveràe / serà for di speransa / d’aver giamai solasso né ventura » (ibid., v. 38-42).

24 Chiaro Davanzati, Rime, edizione critica con commento e glossario a cura di A. Menichetti, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1965, p. 39-42. Sulla rielaborazione (tra volgarizzamento e risemantizzazione) dei modelli trobadorici operata da Chiaro in Troppo aggio fatto, altrimenti nota come canzone del leofante, si veda A. Menichetti, « Chiaro Davanzati traducteur de Perdigon et de Rigaut : Trop ai estat, Atressi con l’orifanz et Troppo aggio fatto », in Études de langue et de littérature médiévales offertes à Peter T. Ricketts à l’occasion de son 70ème anniversaire, éditées par D. Billy, A. Buckley, Turnhout, Brepols, 2005, p. 703-716.

25 Si riveda in tal senso la già menzionata « canzonetta » di lontananza di Giacomino Pugliese Lontano amor mi manda sospiri (anch’essa trascritta in V, nel iv fascicolo, dedicato ai poeti della corte federiciana, all’interno di una micro-sezione a lui dedicata [V 58]) : essa rielabora il topos dell’amor de lonh all’interno di una epistola- risposta ad un’eventuale accusa di falso (già nella prima stanza, con falso v. 3, falsitate [acusa] v. 4 e fallasse v. 5) con esplicita insistenza nel tessuto lirico di tecnicismi di natura giuridica (acusa v. 14, diritto, cascione v. 16, confessare v. 17, rascione v. 18, colpa non mi difendo v. 20, difensione v. 21). L’impianto della lirica potrebbe rimandare quindi, come nota l’editrice del testo Giuseppina Brunetti, al genere occitano dell’escondit (trasferito dall’Occitania o dalla Catalogna), che vanta assai sporadici esempi in ambito antico italiano (transitando fedele al modello della canso occitanica esclusivamente nella petrarchesca S’ i’ ’l dissi mai [Rvf 206]).

26 Ma anche della malmaritata, come dimostra la sesta stanza : « Quando la croce pigliao, / certo no lo mi pensai, / quelli che tanto m’amao / ed i’·llu tanto amai, / ch’i’ ne fui batuta / e messa in pregionia / e in celata tenuta / per la vita mia ! » (PSS 7, 6, v. 41-48).

27 Si vedano le indicazioni di carattere biografico e documentario in merito a Rinaldo d’Aquino fornite dall’editrice del suo corpus Annalisa Comes in PSS 7, p. 137-138.

28 Il componimento è trasmesso “mutilo” dai canzonieri V (V 84) e Palatino 418 (P 15), che ne conservano solo le prime tre stanze ; esclusivamente il Laurenziano Redi 9 (L 64) trasmette il componimento per intero, dotato complessivamente di cinque stanze.

29 G. Contini, Letteratura italiana delle origini, Firenze, Sansoni, 1970, p. 53. Lo si riscontra internamente al testo ai v. 28-36 della II stanza.

30 L’accenno geografico alla «Toscana», collocato in rima con sovrana (già in Dolze meo drudo, v. 15, ma in assonanza con amava), starebbe ad indicare una tappa del viaggio compiuto dal componimento (dal Nord Italia alla Capitanata), ma per l’editore del testo, Corrado Calenda, tale perifrasi alluderebbe più tradizionalmente ad Amore (PSS, 20. 1, p. 725, n. 50). Circa la signoria d’amore si confrontino però i v. 18-24 della prima strofe : «così mi stringe Amore, / ed àmi così priso, / in tal guisa conquiso, / che ’nn-altra parte non ò pensamento» (topica la Reimbildung priso : conquiso, v. 19-24).

31 Si veda l’analisi diacronica del motivo dell’allontanamento e dell’assenza erotica nella poesia romanza condotta da M. Picone, «Addii e assenze. Storia di un motivo lirico dai trovatori a Petrarca» (1994), ripreso con il titolo « Addii e assenza amorosa », in Id., Percorsi della lirica duecentesca. Dai Siciliani alla «Vita Nova», Firenze, Cadmo, 2003, p. 125-143.

32 La dialettica allontanamento/ritorno che informa la canzone è sancita a livello retorico e stilistico dalla repetitio, in poliptòto e figura etimologica, di dipartire/partire ; ritornare/tornare ecc.

33 Sulla femminilizzazione del corpo politico (la donna-città) in alcuni celebri esempi della lirica tardoduecentesca e primotrecentesca (Guittone, Dante, Cino) si veda C. M. Keen, « Sex and the Medieval City : Viewing the Body Political from Exile in Early Italian Verse », in Troubled Vision : Gender, Sexuality and Sight in Medieval Text and Image, edited by E. Cambell, R. Mills, Palgrave Macmillan, London, 2004, p. 155-71 ; si veda inoltre il volume miscellaneo Feminist Approaches to the Body in Medieval Literature, ed. L. Lomperis, S. Stanbury, University of Pennsylvania Press, Philadelphia, 1993.

34 G. Folena, «Cultura poetica… », p. 196.

35 Che richiama in incipit la canzone di poco precedente in V L’amore peccao forte del socio in affari Ghiberti (V 173).

36 R. Davidsohn, Storia di Firenze, VIII t., Firenze, Sansoni, 1970-1971, t. II, p. 681. R. Antonelli, «Avere e non avere…», p. 58-61, propone una nuova lettura della canzone collegandola metapoeticamente – attraverso il senhal Tristano e sulla base di una fitta intertestualità tematica, rimica, lessicale e soprattutto metrica, al limite della contraffattura – alla canzone di Carnino Ghiberti L’amore peccao forte, all’anonima Madonna, io son venuto (V 268) e a Donna, l’amor mi sforza di Guido Guinizzelli. La ricostruzione del personaggio storico e del poeta Pallamidesse è offerta da I. Maffia Scariati, « A proposito di un “cavalier valente” : Pallamidesse Bellindote », Studi mediolatini e volgari, LIII (2007), p. 227-247.

37 Su tale aspetto fondamentale della figura intellettuale del Latini si vedano i recenti contributi di P. Gasparini, « L’amitié comme fondement de la concordia civium. Le Favolello de Brunet Latin [et une nouvelle source du Tresor] », Arzanà, 13 (2010), Écritures et pratiques de l’amitié dans l’Italie médiévale, Études réunies et présentées par Anna Fontes Baratto, p. 55-108 ; E. Fenzi, « Brunetto Latini, ovvero il fondamento politico dell’arte della parola e il potere dell’intellettuale », in A scuola con ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Università di Basilea, 8-10 giugno 2006, a cura di I. Maffia Scariati, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2008, p. 323-369 ; in prospettiva post-brunettiana si veda il contributo di A. Montefusco, « “Mostrando allor se·ttu·ssé forte e duro” [LX.3]. Amicizia, precettistica erotica e cultura podestarile-consiliare nel Fiore », Arzanà, 13…, p. 137-170. Cf anche S. J. Milner, « “Le sottili cose non si possono bene aprire in volgare” : Vernacular Oratory and the Transmission of Classical Rhetorical Theory in the Late Medieval Italian Communes », Italian Studies, 64, (2009), 2, p. 221-244.

38 Anzitutto P. Armour, « The Love of Two Florentines : Brunetto Latini and Bondie Deitaiuti », in Lectura Dantis, 9 (1991), p. 11-33, il primo ad aver proposto una lettura etico-politica della corrispondenza tra i due poeti, in risposta all’interpretazione di una corrispondenza omoerotica avanzata da D’A. S. Avalle, Ai luoghi di delizia pieni. Saggio sulla tradizione lirica medievale, Milano-Napoli, Ricciardi, 1072, p. 87-106 ; quindi L. Rossi, « Brunetto, Bondie… », che ha di recente ripreso il ragionamento nel contributo, Id., « Messer Burnetto e la Rose », in A scuola con ser Brunetto… p. 119-145 ; J. Bartuschat, « Thèmes moraux et politiques… », e da ultimo S. Lubello, « Brunetto Latini, “S’eo son distretto innamoratamente” (V 181) : tra lettori antichi e moderni », in A scuola con ser Brunetto… p. 515-534.

39 L’immagine del fiore (sfiorito ma capace di rifiorire) associato a Firenze è verosimilmente introdotta da Guittone, all’indomani di Montaperti, con sorprendente consonanza all’espressione di Brunetto, nella canzone Ahi, lasso (« alta Fior sempre granata », “fruttificante”, v. 5 ; « sfiorata Fiore », v. 16 e « Fiorenza, fior che sempre rinovella », v. 93 ; l’associazione è ripresa da Chiaro in Ahi dolze e gaia terra fiorentina, v. 43 (« Fiorenza non posso dir che se’ sfiorita… »).

40 Come indicato da L. Rossi, « Brunetto, Bondie… », p. 19-20. Più di recente l’editore del testo Sergio Lubello (Id., « Brunetto Latini… », p. 529) ha avanzato la possibilità che Brunetto abbia potuto alludere col « bianco fioreauliso », in metonìmia, a Carlo I d’Angiò (che ha il simbolo nel fiordaliso, secondo quanto ricorda Giovanni Villani in Nuova Cronica, VIII, i) ; tale immagine metonimica per Carlo d’Angiò (fioreaulis) si riscontra ancora nella canzone Alegramente e con grande baldanza (PSS 50, 8, 13), attribuita a l’Infante Enrique (Don Arrigo), fratello minore di Alfonso X el Sabio.

41 Sull’influenza della retorica epistolare sulle forme poetiche di corrispondenza della lirica italiana delle Origini (a partire dal De inventione ciceroniano al suo volgarizzamento commentato che è rappresentato dalla Rettorica di Brunetto Latini) si veda C. Giunta, Versi a un destinatario. Saggio sulla poesia italiana del Medioevo, Bologna, Il Mulino, 2002, p. 166-193. Si veda anche, con particolare interconnessione alla tematica politico-retorica dell’esilio, S. J. Milner, « Exile, Rhetoric and the Limits of Civic Republican Discourse », in At the Margins : Minority Groups in Premodern Italy, ed. by S. J. Milner, Minneapolis, University of Minnesota Press, 2005, p. 162-191.

42 Va in tale direzione, ovvero nel riconoscere « the politicized transformation of a lyric through a congedo charged with exilic significance » nella generazione lirica toscana, il contributo di C. M. Keen, « “Va’, mia canzone” : Textual Transmission and the “congedo” in Medieval Exile Lyrics », Italian Studies, LXIV (2009), 2, p. 183-197 : 189.

43 « Ma lo ’ncarnato amore, / di voi che m’à distretto, / fidato amico alletto, / mi sforza ch’io mi deggia rallegrare : / (…) ’l tuo valor perfetto / mi dà tanto diletto » (PSS 41, 1, v. 17-23) ; « così tanto mi vale / lo tuo inamoramento, / che mi dà alegramento : / sanz’esso dubierei avere male » (v. 61-64).

44 Sul rimante parte è costruita un’unica serie rimica frutto di rime derivative, equivoche-identiche e identiche.

45 I brani tratti dai Memoriali s’intendono citati da Rime due e trecentesche tratte dall’Archivio di Stato di Bologna, edizione critica a cura di S. Orlando, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2005.

46 R. Antonelli, « La tradizione manoscritta e la formazione del canone », in Dai Siciliani ai Siculo-toscani. Lingua, metro e stile per la definizione del canone, Atti del Convegno (Lecce, 21-23 aprile 1998), a cura di R. Coluccia, R. Gualdo, Galatina, Congedo, 1999, p. 7-28 : 13-17.

47 Come ha notato Bartuschat sorprende la completa assenza della tematica amorosa nel planh di Carnino. Al punto da poter avvicinare la canzone, per la tematica e il linguaggio impiegati, all’esperienza della grande canzone morale di Guittone : « elle témoigne de l’existence d’une aspiration à traiter des thèmes moraux dans le genre élevé de la chanson et dans un discours soutenu par la dignité du langage lyrique » (J. Bartuschat, « Thèmes moraux et politiques… », p. 91).

48 R. Cella, « Gli atti rogati da Brunetto Latini in Francia (tra politica e mercatura, con qualche implicazione letteraria) », Nuova Rivista di Letteratura Italiana, VI (2003), 1-2, p. 367-408, ripubblica integralmente i due strumenti superstiti che testimoniano l’attività notarile svolta in Francia da Brunetto (dall’autunno del 1260 al 1266, dopo la vittoria angioina di Benevento) : il primo testimone (Città del Vaticano, Archivio Segreto, Instr. Misc. 99) contiene « due distinti giuramenti come articolazioni dello stesso negozio » (ibid., p. 375), il primo avvenuto ad Arras il 15 settembre 1263 e il secondo a Parigi il 26 settembre 1263 ; il secondo testimone (Londra, Westminster Abbey Library, Muniments 12843) contiene un atto rogato a Bar-sur-Aube il 17 aprile 1264. Si vedano le importanti precisazioni fornite da I. Maffia Scariati nella recensione al contributo di Cella (« con una nota sul fasc. ix del Vat. lat. 3793 e su Inf. XV »), in Studi e problemi di critica testuale, 71 (2005), p. 245-251.

49 R. Cella, « Gli atti rogati… », p. 397.

50 Ibid., p. 385.

51 Ibid., p. 400.

52 Ibid., p. 398-99.

53 La notizia inviata a Urbano IV dal vescovo di Lucca il 31 ottobre 1263 (a scopo di ratifica del giuramento a Urbano IV dei consoci Scala-Amieri a Orvieto) è sottoscritta dal giudice e notaio Guglielmo Rug. Guid. Ber., « riparato a Lucca insieme agli altri fuoriusciti guelfi dopo la missione senza esito a Worms e in Baviera » (ibid., p. 382).

54 Contemporaneamente, « con un atto di incongruenza politica giustificabile soltanto col timore di un’imminente catastrofe » (E. Ragni, s.v. Guglielmo Beroardi, in Dizionario biografico degli italiani (DBI), vol.  9 [1967]) Brunetto Latini è inviato dal comune presso Alfonso X di Castiglia, per esortarlo a rivendicare anch’egli la corona imperiale (Villani, Nuova Cronica, vi, 73).

55 « Dal mio tormento non posso partire / ca tutora ardo e ’ncendo / sospirando e piangendo… » (PSS 39, 2, v. 6-8).

56 G. Folena, « Cultura poetica… », p. 185-186.

57 Si evidenzia una significativa distanza con la medesima allusione a Firenze operata da Guittone d’Arezzo nel planh dopo Montaperti : costruita lì all’interno di un rimprovero d’ordine morale ; qui nell’espressione del rimpianto di una condizione di paradiso perduto, della nostalgia di un luogo della piena felicità terrena (rappresentata appunto dalla città). Forse, come ha notato Bartuschat, proprio l’esperienza diretta del bando comunale ha permesso tale corto circuito : « … se répand au xiiie siècle dans les villes italiennes une nouvelle mentalité, qui voit dans la vie dans la cité la forme suprême de bonheur terrestre. C’est à ce bonheur que l’exil arrache si brutalement nos auteurs. Pouvaient dès lors surgir la superposition des thèmes de la séparation d’avec la femme aimée et d’avec la ville aimée, et plus généralement la superposition des thèmes de l’amour et de la politique – au moment où Montaperti transformait l’amour de la patrie en une douloureuse expérience de privation et d’errance » (J. Bartuschat, « Thèmes moraux et politiques… », p. 99).

58 Come rileva l’incipit, che parafrasa l’attacco di Membrando l’amoroso dipartire di Giacomo.

59 Motivo parimenti declinato in un’altra canzone contenuta nel ix fascicolo (incentrata sul motivo cortese del guiderdone) L’Amore pecao forte (V 173) di Carnino Ghiberti : « Sale, che non s’astuta / lo foco ca dentro aggio, / ca tutto incendo ed ardo ; / lo cor dat’ò in tenuta / e sono a vassallaggio » (PSS 37, 3, v. 12-16).

60 Essa ricorre ancora esclusivamente nel sonetto di Rustico Filippi D’una diversa cosa ch’è aparita (V 927), ai v. 10-14.

61 Chiaro Davanzati, Rime…, LIV, p. 185-187.

62 Nella seconda stanza l’amata è ritratta come « la più amorosa, / in cui sempre dimora / valore e caonoscenza, / bieltate con valenza ! » (Ibid., v. 19-22) ; quindi nell’invio della canzone : « va’, mia canzone, e umilmente la ’nchina : / dille, se movo a canti, / fo·llo pe·rimembrare / del suo valor, ché de l’altre è regina » (ibid., v. 55-58).

63 S. Debenedetti, Nuovi studi sulla Giuntina di rime antiche, Città di Castello, 1912, p. 15-19 ; cf P. Stoppelli, s.v. « Chiaro Davanzati », in Dizionario biografico degli italiani (DBI), vol.  33 (1987).

64 C. Mascetta Carracci, La Poesia politica di Chiaro Davanzati, Napoli, 1925.

65 I. Maffia Scariati, rec. R. Cella…, p. 249.

66 R. Antonelli, Introduzione, in PSS, vol.  I., p. lii.

67 Nella stessa stanza della medesima canzone (un lamento topico, già in epoca provenzale, per il mutamento di atteggiamento dell’amata) Bondie inserisce anche la similitudine con l’albore sfogliato (v. 13). Si badi che la metafora dell’albero fiaccato dal vento resta vitale fino agli Stilnovisti, come dimostra l’impiego fattone da Guinizzelli nella canzone Dolente lasso, v. 6 (« e ’l vento li arbor’ per li forti tratti »).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Raffaella Zanni, « Dalla lontananza all’esilio nella lirica italiana del XIII secolo »Arzanà, 16-17 | 2013, 325-363.

Référence électronique

Raffaella Zanni, « Dalla lontananza all’esilio nella lirica italiana del XIII secolo »Arzanà [En ligne], 16-17 | 2013, mis en ligne le 16 juin 2015, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/arzana/230 ; DOI : https://doi.org/10.4000/arzana.230

Haut de page

Auteur

Raffaella Zanni

Raffaella Zanni, docteur en philologie romane, enseigne actuellement à l’Université Lille 3, après avoir été l’assistante pédagogique de Roberto Mercuri au département « Studi Europei, Americani e Interculturali » de l’Université La Sapienza de Rome. Dans ce même département, elle a pris part aux activités de recherche portant sur les sources classiques de la Commedia de Dante Alighieri, et notamment sur la tradition ovidienne. Depuis 2008, elle participe également aux travaux du CERLIM (Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3). Ses recherches portent sur la poésie italienne du Moyen Âge (XIIIe-XVe siècles), avec une attention particulière pour les enjeux rhétoriques et métriques de la composition littéraire ainsi que pour la réflexion théorique sur ces mêmes thématiques, ce dont témoigne notamment sa monographie Metrica e retorica del Medioevo, publiée en collaboration avec Giorgio Inglese. Elle a publié en outre plusieurs contributions sur Dante, sur Boccace et sur la tradition italienne du Tristan en prose.

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search