Navigation – Plan du site

AccueilNuméros16-17Pratiques de l'exclusion et typol...La guerra e la giustizia

Pratiques de l'exclusion et typologies de l'écriture

La guerra e la giustizia

Brunetto Latini e l’esclusione politica
La guerre et la justice. Brunetto Latini et l'exclusion
Giuliano Milani
p. 37-51

Résumés

Cherchant à combler le hiatus entre études littéraires et études historiques, l’auteur de cette contribution propose une relecture de l’itinéraire politique de Brunetto Latini, à partir des textes où cet auteur florentin se prononce sur les bannissements subis par lui-même, ses amis et ses ennemis politiques. Son attitude varie selon le contexte, mais tout en continuant de s’inscrire dans le cadre d’une idéologie “populaire”. À l’époque de l’exécution de Tesauro Beccaria (1258), Brunetto Latini soutient une idéologie qui fait de la Commune une autorité super partes dont la justice se fonde précisément sur cette équidistance supérieure ; deux années plus tard, lorsqu’il est à son tour banni par le nouveau régime gibelin, l’exclusion de la ville est interprétée comme une véritable arme de guerre. Cette position, qui le rapproche des fuoriusciti guelfes, comme le montrent la dédicace de la Rettorica et plusieurs passages du Tresor, lui permettra, par la suite, de jouer un rôle éminent après son retour à Florence. Le point de vue de Brunetto Latini se modifie encore lorsque se précise le projet de Grégoire X visant à endiguer le pouvoir des guelfes. Si, d’après l’hypothèse de Maffia Scariati, la rédaction du Tesoretto se situe précisément à cette époque, Brunetto renoue alors avec un projet idéologique “populaire” qui le fait revenir sur l’aval donné à l’exécution de 1258 et l’amène à souhaiter que Charles d’Anjou gouverne une Florence enfin pacifiée. C’est là le projet politique dont la poursuite, en dépit des interruptions dues à des moments de crise, allait sauvegarder la cohésion de la république pendant encore au moins un siècle.

Haut de page

Entrées d’index

Haut de page

Texte intégral

  • 1 I. Porciani, 1998, « Il medioevo nella costruzione dell’Italia unita : la proposta di un mito », in (...)
  • 2 Ha fatto il punto su questo aspetto F. Di Giannatale, 2008, L’Esule tra gli esuli. Dante e l’emigra (...)

1L’esilio politico in età comunale è uno di quei terreni su cui storici delle istituzioni e storici della letteratura si sono confrontati in più di un’occasione. L’inizio di questa convergenza può essere fatto risalire al Risorgimento, quando il basso medioevo cittadino e repubblicano fu assunto come momento fondativo dell’identità nazionale1. Fu allora che esuli come Dante divennero modelli a cui i fuoriusciti italiani cominciarono a ispirarsi, stimolando ricerche storiche, politiche, letterarie2.

  • 3 J. Heers e C. Bec (éds), 1990, Exil et civilisation en Italie (xiie-xvie siècles), Nancy, Presses u (...)

2Molto di ciò che è stato scritto sul tema in seguito deriva da questo slancio iniziale. Negli ultimi trent’anni al tema dell’esilio, non solo medievale sono stati dedicati numerosi incontri a cui hanno partecipato studiosi dotati di diverse competenze3.

  • 4 Come invece è avvenuto, per esempio sul fronte della retorica politica di età comunale a partire da (...)
  • 5 Senza pretesa di esaustività, J. Heers, 1977, Parties and political life in the medieval West, Amst (...)
  • 6 M. Campanelli, 2006, « Le sentenze contro i Bianchi fiorentini del 1302. Edizione critica », Bullet (...)
  • 7 Penso per esempio a U. Carpi, 2004, La nobiltà di Dante, Pisa, Polistampa, e G. Indizio, 2005, « Da (...)
  • 8 Di queste distinzioni non tiene conto la « figura I. I tempi dell’esilio » che accompagna il saggio (...)

3Non sempre in questi momenti di incontro c’è stato un vero scambio di informazioni e domande4. Da questo punto di vista quell’abitudine alla fruttuosa invasione di campo tra storici e filologi che appare così evidente leggendo le pagine di Michele Barbi sembra essersi perduta. Basti pensare al caso di Dante. Gli italianisti hanno preso in esame di rado i numerosi studi sull’esclusione politica apparsi negli ultimi decenni, che comprendono, tra l’altro, importanti lavori su Firenze5, così come l’edizione stessa delle condanne di Dante6. Gli storici, dal canto loro, non hanno ancora fatto tesoro di alcuni studi biografici che sembrano offrire preziosi spunti7. Più in generale, è raro che nel trattare di un provvedimento di esclusione subìto da qualche autore ci si sia domandato di quale tipo di provvedimento si trattò (se un bando, come per Dante, un confino, come per Francesco D’Accursio o un semplice allontanamento, magari autoimposto, come per Guittone d’Arezzo). Ancora più di rado si è provato a capire in quale precisa temperie politica un certo “esilio” ebbe luogo. Al contrario, si tratta di domande essenziali per comprendere un periodo mutevole e sperimentale come fu quello comunale, in cui una stessa appartenenza poteva cambiare significato nel giro di pochi anni. Non solo essere esclusi da un regime ghibellino era diverso che essere banditi per baratteria, ma due condanne politiche promulgate nella stessa città da due regimi entrambi inquadrabili nello schieramento guelfo, come ad esempio il « primo popolo » e il regime insediato nella stessa di Firenze dopo la battaglia di Benevento e l’arrivo di Carlo d’Angiò, presentavano forme e significati assai lontani8.

4Per cercare di dimostrarlo, nelle pagine che seguono proverò a leggere i passi delle opere di Brunetto Latini in cui si parla dell’esclusione politica (sia di quella subìta da lui sia di quella subìta da altri), passi che di solito sono stati utilizzati nella prospettiva della storia culturale e della letteratura, alla luce di ciò che sappiamo sull’esclusione e sulla politica comunale. La speranza è che un simile esperimento possa produrre risultati utili per tutti. Se – come emerge bene dagli studi sull’esilio condotti in ambito storico-letterario – chi si trovò a riflettere o a scrivere sul proprio statuto di esule reimpiegò spesso modelli storici e letterari precedenti, la selezione e l’interpretazione di questi modelli fu pur sempre orientata dalle circostanze storiche e politiche in cui egli si trovava a vivere. Le reazioni di chi era colpito dipendevano cioè non solo dalla sua cultura e dalle sue letture, ma anche dai progetti che il bando era venuto a interrompere o a mutare, dalle decisioni in merito alle eventuali possibilità di rientrare che il sistema comunale lasciava spesso aperte, dal modo in cui altri, amici e nemici, contemporaneamente, di quelle esperienze parlavano. Solo tenendo conto di tutti questi elementi mi pare possibile reimpostare il tema della percezione dell’esilio nei poeti italiani delle origini.

  • 9 Punto di partenza per la conoscenza della biografia è G. Inglese, 2005, « Latini, Brunetto », in Di (...)
  • 10 Sulle contingenze storiche, R. Davidsohn, 1956, Storia di Firenze, II, 1, Firenze, Sansoni, p. 506- (...)
  • 11 La lettera è pubblicata in F. Maggini, 1912, La Rettorica italiana di Brunetto Latini, Firenze, Gal (...)

5Brunetto Latini viene alla ribalta del comune di Firenze nel corso del regime del “primo popolo” (1250-1260). Nato una trentina di anni prima, è solo dopo la morte di Federico II che egli emerge come notaio e « dittatore » nel comune, stilando documenti ideologicamente significativi9. Da alcuni di questi testi appare chiaramente non solo l’orientamento politico del loro estensore, ma anche l’idea dell’esclusione che Brunetto condivide. Particolarmente importante è l’epistola inviata dal comune di Firenze al comune di Pavia nel 125810. In quell’anno a Firenze si erano avuti gravi scontri tra i cavalieri guelfi, rientrati in città nel 1250, sempre più influenti nell’orientare la politica estera fiorentina e i cavalieri ghibellini, capeggiati dagli Uberti che, marginalizzati sul piano regionale, si erano alleati con Manfredi di Sicilia. I ghibellini furono banditi e l’abate del monastero di Vallombrosa, il nobile pavese Tesauro Beccaria, accusato di aver ordito con loro una congiura, fu giustiziato. In quanto depositario della giurisdizione sugli ecclesiastici, papa Alessandro IV rispose lanciando l’interdetto su Firenze  ; il comune di Pavia reagì con una lettera in cui accusava Firenze di aver perpetrato una grave ingiustizia, gettando infamia su Pavia e il lignaggio dei Beccaria, e stabiliva rappresaglie su tutti i mercanti fiorentini di passaggio per il contado pavese. A Brunetto si attribuisce la ri-sposta a questa lettera11.

  • 12 F. Maggini, 1912, p. 76 : « Si transmissa nobis epistola forsitan iracundie semine gravidata concep (...)

6L’epistola inizia con il proposito di voler rispondere pacificamente a una lettera mossa dall’ira, evitando la superbia, in modo da appurare serenamente, contrapponendo argomento ad argomento, quale tra le due città abbia davvero commesso ingiustizia12. Il primo punto è la fama di Tesauro. Definito dai pavesi uomo di santissima religione ed onestà, Tesauro emerge nella versione fiorentina quale lussurioso e malvagio (secondo la testimonianza di chierici, laici, femmine e piccoli fanciulli), nonché orditore di trame e scandali. Alla pretesa dei pavesi secondo cui l’insulto al corpo di Tesauro aveva gettato infamia sui suoi parenti, Firenze contrappone l’esempio dell’infamia di Giuda che non ha affatto macchiato la santità degli altri apostoli. All’argomento dell’illegittimità procedurale dell’esecuzione si risponde ribadendo la necessità sostanziale di punirlo per le sue colpe e, subito dopo, l’illegittimità della ritorsione attuata dai pavesi. In questa parte si entra nel merito delle accuse all’abate, affermando che egli ha tramato insieme agli Uberti e ai loro sodali per minare l’alleanza di Firenze con Lucca, per allontanare queste e altre città dallo schieramento di cui facevano parte : per questo meritava di essere punito. Infine, alla minaccia dei pavesi di promulgare il bando perpetuo contro i fiorentini si risponde con una minaccia eguale e contraria, affermando che il comune di Firenze emanerà il bando nei confronti di tutti i pavesi, in tutta la Toscana.

  • 13 Sulla connessione tra Brunetto e il regime del « primo popolo », si veda J. M. Najemy, 1994, « Brun (...)

7È interessante notare il modo in cui nell’epistola si definiscono i nemici interni di Firenze (Uberti, Guido Novello) ai quali Tesauro si è legato. Benché ampiamente noti come ghibellini, nella lettera appaiono qualificati semplicemente come proditores, exbanniti perpetuo et eiecti. Si insiste cioè sul fatto che essi hanno criminalmente tradito il comune e che per questo hanno subìto l’esclusione, ma si passa sotto silenzio la loro militanza nella pars. Chi ha scritto questa lettera, cioè con ogni probabilità Brunetto, aderisce a un’ideologia che vede il comune come autorità super partes che fonda la propria giustizia proprio su questa superiore equidistanza. In questo sistema di pensiero solo l’equidistanza consente di promulgare esclusioni. Non è cioè lecito bandire qualcuno in quanto ghibellino, ma solo in quanto perturbatore dell’ordine pacifico13.

  • 14 F. Donati, 1896, « Lettere politiche del secolo xiii », Bullettino senese di storia patria, III, p. (...)
  • 15 G. Porta (éd.), 2000, Giovanni Villani, Nuova Cronica, I, p. 380-381 : « […] Queste furono le princ (...)
  • 16 L’assenza del nome di Brunetto dal libro in cui i banditi guelfi, una volta rientrati, resocontaron (...)

8Due anni dopo questa lettera, Brunetto, com’è noto, in seguito alla battaglia di Montaperti e al passaggio di Firenze al fronte ghibellino si ritrova “esule” a sua volta. In realtà non sappiamo esattamente quale tipo di provvedimento subì. Il suo bando non è giunto fino a noi. La critica lo dà per certo fondandosi su due prove a dire il vero non dirimenti : la cosiddetta lettera del padre Bonaccorso, in cui si dice che i ghibellini rientrati a Firenze dopo Montaperti hanno emanato « bandi perpetui contro Brunetto e altri guelfi e popolari14 », che potrebbe anche essere un esercizio retorico scritto tempo dopo, e la cronaca di Giovanni Villani che, com’è noto, del notaio traccia un profilo talmente lusinghiero, nel contesto del quale il bando subìto si inserisce così bene (specialmente pensando alla temperie politica trecentesca) che, verrebbe da pensare, se non ci fosse stato lo si sarebbe dovuto inventare15. D’altra parte – e non è un dato di poco conto – Brunetto stesso si definisce come cacciato e isbandito16.

  • 17 R. Davidsohn, 1908, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, Berlin, p. 158 : « […] Von den sieg (...)

9Accettando la sua versione e ritenendo dunque che egli subì un bando formale, ci si può domandare quale fu la ragione addotta per tale bando. In particolare se sia stata la stessa che era stata invocata per i ghibellini dal regime del primo popolo, l’aver commesso un crimine politico contro il buono stato del comune. Benché incerta, la risposta sembra essere negativa. Un documento oggi irreperibile, citato da Davidsohn, lascia infatti immaginare che gli esclusi del 1260 furono definiti proprio come « guelphi » e non (come era avvenuto per i ghibellini due anni prima) « proditores et rebelles17 ». Brunetto insomma, che aveva bandito i suoi nemici in quanto criminali, si ritrovava bandito in quanto guelfo.

  • 18 F. Maggini (éd.), 1915, La rettorica di Brunetto Latini, Firenze, Stab. Tip. Galletti e Cocci, p. 6 (...)
  • 19 Ibid., p. 19 : « Di questa parola [“fede”] intendo che coloro anno fede che non ingannano altrui e (...)
  • 20 Il riferimento è ovviamente alla canzone di Montaperti e alla coeva lettera ai fiorentini di Guitto (...)
  • 21 V. sopra n. 18. Poco più oltre, peraltro, Brunetto fa un cenno significativo al fatto che secondo a (...)
  • 22 P. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri e S. Vatteroni (éds), 2008, Brunetto Latini, Tresor, Torino, (...)
  • 23 P. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri e S. Vatteroni (éds), 2008, p. 126 : « Por ce fist il [Manfr (...)

10Egli accettò la definizione che dava di lui il regime che lo escludeva. Scrivendo del provvedimento che lo teneva lontano da Firenze, nelle opere certamente composte in esilio Brunetto si dichiarò infatti guelfo18. In questa nuova veste, nella Rettorica, che pure altrove richiamava quell’ideologia fondata sulla legge e sulla giustizia al servizio della quale aveva messo la sua penna redigendo la lettera nel 125819, egli non si presentò come vittima di un’ingiusta sentenza. Mentre in quegli stessi anni molti altri, Guittone in primis, tendevano a descrivere l’esclusione dei guelfi come un atto di suprema ingiustizia20, Brunetto la presentò come un semplice atto di guerra, per quanto gravoso. Nella Rettorica precisò infatti che la ragione dell’opera era stata il suo bando e affermò che questo aveva avuto origine dalla guerra21. Nel Tresor, redatto negli stessi anni, non solo ribadì la precisazione di aver composto quest’opera a causa di un esilio provocato dalle guerre e delle discordie dei fiorentini22, ma precisò anche di essere stato cacciato quando, nell’ambito delle altre guerre mosse da Manfredi, erano stati cacciati, con grave danno, i guelfi fiorentini23.

  • 24 Brunetto rogò atti per queste compagnie nel 1263 e 1264 come emerge da R. Cella, 2003, « Gli atti r (...)
  • 25 Fa il punto sulle interpretazioni dell’unica canzone attribuibile con certezza a Brunetto A. Lubell (...)
  • 26 Interpretano il riferimento alla nuova posizione di Rustico come un accenno al fatto che nel nuovo (...)

11Forse questo atteggiamento al tempo stesso più schierato e più fatalista che, se non rinnegava, metteva comunque in una luce diversa l’ideologia super partes che aveva condiviso prima del 1260, era dovuto alla necessità di mantenere buoni rapporti con amici fiorentini che manifestavano maggiore entusiasmo nell’adesione alle parti. Guelfi colpiti dal bando erano infatti i membri delle compagnie commerciali per cui in Francia lavorò24. Tra loro probabilmente c’era anche il dedicatario della Rettorica e del Tresor, nonché delle traduzioni delle orazioni ciceroniane allestite in quella fase. Sappiamo anche, tuttavia, che Brunetto non rinunciò a corrispondere in poesia con amici rimasti a Firenze, ai quali, forse, chiese anche di intercedere presso il nuovo governo comunale per perorare la sua posizione25. Tra questi era Rustico Filippi, ghibellino, a cui, nel Favolello, Brunetto sembra proprio impartire una lezioncina sulla vera amicizia volgarizzando Boncompagno da Signa in un testo che, in questo contesto politico, assume il tono del (velato  ?) rimprovero all’amico che non lo sta aiutando nel momento del bisogno : proprio ora che – come Palamidesse Bellindoti (guelfo) gli ha riferito – Rustico occupa una posizione di rilievo26.

  • 27 R. Davidsohn, 1957, Storia di Firenze, II, 2, Firenze, Sansoni, p. 18 (ed. or.)
  • 28 Diversamente, ma senza altri argomenti convincenti, J. Bolton Holloway, 1993, Twice-Told Tales. Bru (...)
  • 29 G. Inglese, 2005, cit., p. 6.
  • 30 R. Cella, 2008, cit., p. 199.

12Questo atteggiamento di prudente allineamento alle posizioni dei suoi amici, capace forse di spiegare la laconicità con cui Brunetto parla del suo esilio all’inizio della Rettorica e del Tresor, dovette comunque evolvere in una più decisa militanza guelfa quando a Brunetto si presentò l’occasione di tornare a casa. Secondo Davidsohn, Brunetto aveva già preso contatto con Carlo d’Angiò negli anni dell’esilio e, forte di questo contatto, rientrò in Italia al suo seguito, tra maggio e giugno 126527. La prova sarebbe l’epistola che si trova in Tresor III, 76, con cui il comune di Roma chiede a Carlo di venire a fare il Senatore, un’epistola, dunque, scritta nel 1263 o appena prima. Anche accettando che sia di pugno di Brunetto e che sia stata effettivamente spedita, l’unica conclusione che se ne può trarre è che Brunetto fu contattato a tale scopo dagli ambienti guelfi italiani, dai romani, forse dal papa, ma non che fosse già diventato intimo dell’angioino28. Di certo, però, dopo la vittoria angioina a Benevento, lo si ritrova in Toscana tra 1267 e 1270, in atti stilati dai vicari angioini di cui diviene « protonotario ». Forse, proprio i proventi di questa attività gli consentirono di fare gli investimenti commerciali di cui si è conservata traccia a Bologna29. Certamente, le nuove frequentazioni lo aiutarono a scalare posizioni nella Firenze guelfa. Fatto sta che dal 1272 è attestato come “notaio dei consigli e della cancelleria del comune di Firenze”, assumendo una nomea di “cancelliere” che lascerà tracce anche nella tradizione manoscritta30.

  • 31 I. Maffia Scariati, 2010, Dal « Tresor » al « Tesoretto ». Saggi su Brunetto Latini e suoi fiancheg (...)
  • 32 Si tratta della tenzone che raccoglie i sonetti 700-702 del Vat. Latino 3793 analizzata insieme ad (...)

13È proprio a questi anni che, secondo le ricerche di Irene Maffia Scariati potrebbe risalire la redazione del Tesoretto giunta fino a noi, che altri credono opera dell’esilio31. Lo proverebbero non solo alcuni argomenti interni già addotti da Pietro G. Beltrami, ma anche la vicinanza tra il testo della dedica e un sonetto anonimo inserito in una tenzone, relativa ad alcuni pretendenti alla corona imperiale, in cui Monte Andrea recita il consueto ruolo di ultras filoangioino mentre il suo interlocutore afferma che il re di Sicilia potrebbe anche accettare un’eventuale incoronazione imperiale di Alfonso di Castiglia32. Dal momento che questa tenzone è databile tra la fine del 1271 e il 1272, anche il Tesoretto, o almeno la sua porzione iniziale potrebbe essere stata scritta intorno a quella data o poco dopo.

  • 33 I. Maffia Scariati, 2010, p. 41-42.
  • 34 Il Tesoretto, in G. Contini (éd.), 1960, Poeti del Duecento, II, p. 169-277, p. 181-182 (v. 151-179 (...)
  • 35 Il Tesoretto, in G. Contini (éd.), 1960, cit., p. 179-180 (v. 113-122) : « Lo Tesoro comenza. / Al (...)

14Senza spingersi a identificare l’anonimo corrispondente di Monte con Brunetto, la Maffia Scariati rileva la forte vicinanza politica e ideologica tra i due, fondata sull’appoggio alla candidatura imperiale al re di Castiglia e su una moderazione che assume i toni di un’esplicita freddezza rispetto alle parti33. A un verso del sonetto anonimo (« io per caldo di parte sì non ardo/che tutto il ver non voglia mentoare ») fa infatti eco, al principio del Tesoretto, una contestualizzazione dell’esilio dell’autore che introduce, rispetto al quadro deli-neato in Rettorica e Tresor due importanti novità : in primo luogo, una generale considerazione sulla necessità, per una città, di essere amministrata in concordia, senza che gli interessi di una parte, quale essa sia, trionfino in modo esclusivo34  ; in secondo luogo, un nuovo giudizio secondo cui anche il bando dei ghibellini del 1258 era stato un atto di guerra, il che contrastava con il quadro che Brunetto notaio aveva fornito nell’epistola su Tesauro Beccaria35.

15Che Brunetto abbia scritto o meno la risposta a Monte, basta il Tesoretto a mostrare come nella riflessione sull’esilio si manifesti una nuova evoluzione del suo atteggiamento. Quel certo fatalismo espresso in Francia, ravvisabile nell’idea secondo cui le parti si escludono tra loro solo a causa della guerra, ora, senza snaturarsi del tutto, viene ad accentuare il carattere illegittimo di ogni esclusione. Sulla base del suo nuovo impegno civile, Brunetto esalta la pace e la concordia quali mezzi per far trionfare la giustizia nella città.

  • 36 E. Fenzi, 2008, cit., p. 330 ritiene che il dedicatario sia Luigi IX e che il Tesoretto sia stato s (...)
  • 37 G. Milani, 2003, cit. Per l’ed. delle liste v. M. A. Pincelli, 2005, « Le liste di Ghibellini del 1 (...)

16Questa evoluzione risulta tanto più significativa se, come hanno ipotizzato in modo assai suggestivo alcuni, questa opera fosse dedicata a Carlo d’Angiò36. Proprio sotto il suo governo e a causa della sua cruciale influenza all’indomani di Tagliacozzo e della morte di papa Clemente IV, a Firenze si era proceduto a promuovere un’esclusione assai più massiccia, sia di quella attuata dal « primo popolo » dieci anni prima, sia di quella promossa dal regime ghibellino dopo Montaperti. Nel 1268 e nel 1269 erano stati prodotti elenchi che comprendevano migliaia di ghibellini banditi e un numero ancora maggiore di confinati ripartiti in tre diverse categorie, fondate sulla lontananza dalla città dei luoghi di soggiorno obbligato. Si era insomma costruito un sistema punitivo del tutto sganciato dalla corrente amministrazione della giustizia, il quale aveva costituito il primo fondante esempio di un’esclusione politica nuova, destinata a diffondersi in tutto il circuito guelfo nei decenni successivi37. Che senso avrebbe potuto avere dedicare un’opera che parlava di concordia al sovrano che aveva fatto del trionfo di una delle parti e dell’esclusione dell’altra un fondamento del regime cittadino  ?

  • 38 R. M. Dessì, 2005, cit., p. 23-30, attribuisce grande importanza a questi avvenimenti fiorentini pe (...)
  • 39 In quel momento peraltro vi furono importanti cambiamenti in senso più vicino alle istanze “popolar (...)

17Alcuni elementi spingono a non abbandonare questa ipotesi, e anzi sembrano rafforzarla : proprio nel 1272 il trionfo guelfo-angioino cominciava infatti a mostrare qualche crepa : papa Gregorio X, la cui elezione nel settembre 1271 aveva posto fine a tre anni di vacanza del soglio pontificio, una volta arrivato in Italia, ribadì le scomuniche contro i ghibellini e incontrò il re di Sicilia, ma cominciò anche a lavorare a due progetti che avrebbero arginato il potere suo e dei guelfi : la cessazione dell’interregno, con l’elezione di un imperatore (che avrebbe reso inutile la supplenza di Carlo come vicario in Toscana), e la pace tra le fazioni di Firenze. Il doppio piano, destinato a compiersi nel 1273, si sarebbe poi rivelato di breve durata e l’elezione di Rodolfo d’Asburgo non sarebbe bastata a limitare il potere del re di Sicilia e dei suoi alleati, che nel 1274 avrebbero revocato i termini della pace stretta l’anno precedente38. Ma tutto questo tra 1272 e 1273 non si poteva ancora sapere39.

  • 40 V. sopra n. 30.
  • 41 I. Maffia Scariati, 2010, p. 55-57 sq.
  • 42 Il Tesoretto, in G. Contini (éd.), 1960, cit., p. 180 (v. 123-128) : « esso Comune saggio / mi fece (...)
  • 43 V. sopra n. 33.
  • 44 R. Davidsohn, 1957, cit., p. 124.
  • 45 Il “sillogismo” brunettiano (secondo cui ogni uomo nasce al suo Comune, dunque il comune deve esser (...)

18L’ipotesi secondo cui il Tesoretto che leggiamo oggi40 sia stato diffuso proprio in quel momento e in accordo con quel clima politico può contribuire, credo, a sciogliere alcune aporie segnalate dalla Maffia Scariati : il fatto che Brunetto, teorico del regime repubblicano, dedichi la sua opera a un monarca, e il fatto che la scriva in italiano, benché il dedicatario sia un sovrano francese41. Brunetto, infatti, che grazie ai suoi trascorsi poteva comunque vantare un credito presso Carlo, potrebbe aver voluto inviargli, in qualità di cancelliere del comune, un’opera in cui erano chiaramente precisati i limiti che tale potere avrebbe dovuto avere : la presenza di un imperatore, Alfonso di Castiglia42, e l’auspicio di una rinnovata concordia nella città di Firenze43. Quando il papa era arrivato a Firenze nel 1273, Carlo lo aveva ricevuto in qualità di podestà44. Proprio un Carlo rettore di Firenze pacificata, e non un Carlo re francese di Sicilia, potrebbe essere stato l’oggetto degli auspici formulati da Brunetto nel dedicargli il suo Tesoretto45.

  • 46 Un dossier documentario sull’attività politica di Brunetto fu allestito dal I. del Lungo in appendi (...)

19Solo supponendo auspici del genere, del resto, l’ipotesi della dedica a Carlo d’Angiò diventa compatibile con il tenore dell’ideologia espressa dal poemetto e più in generale con l’atteggiamento politico che Brunetto stava maturando e che avrebbe mantenuto da allora in poi rispetto alla politica fiorentina46. Per quanto si possa capire dai documenti, egli continuò ad auspicare quella possibilità di alleanza tra parte guelfa e movimento popolare, volta a mantenere Firenze nella rete di alleanze che la stava rendendo ricca e potente, senza però compromettere la pace interna e la giustizia che Brunetto, in quanto retore e notaio comunale, non solo vagheggiava come ideali letterari, ma difendeva in quanto fondamenti della propria sopravvivenza politica e professionale.

20Forse all’elaborazione di quel progetto ideologico guelfo e popolare lo aveva condotto anche la riflessione sull’esclusione, avviata con l’entusiasmo giustizialista della lettera del 1258, proseguita con prudente circospezione negli anni in cui lui stesso si era trovato bandito e conclusasi alla luce della nuova e più drammatica esclusione che andava promuovendo un altro regime a cui stava dando il proprio appoggio. Certamente, proprio il perseguimento di quel progetto politico, per quanto interrotto da momenti di crisi, era destinato a tenere insieme la repubblica per almeno un altro secolo.

Haut de page

Notes

1 I. Porciani, 1998, « Il medioevo nella costruzione dell’Italia unita : la proposta di un mito », in R. Elze e P. Schiera (éds), Il Medioevo nell’Ottocento in Italia e Germania, Bologna, Il Mulino, p. 163-191.

2 Ha fatto il punto su questo aspetto F. Di Giannatale, 2008, L’Esule tra gli esuli. Dante e l’emigrazione politica italiana dalla Restaurazione all’Unità, Pescara, Edizioni Scientifiche Abruzzesi, e Id., 2010, « Esilio e Risorgimento. Il mito dantesco in Francia nella prima metà dell’Ottocento », in F. Di Giannatale (éd.), Escludere per governare. L’esilio politico tra medioevo e Risorgimento, Roma, Bulzoni. Tra i testi più importanti, da questo punto di vista, C. Balbo, 1839, Vita di Dante, Torino, Giuseppe Pomba e c.

3 J. Heers e C. Bec (éds), 1990, Exil et civilisation en Italie (xiie-xvie siècles), Nancy, Presses universitaires de Nancy ; A. Bihrer, S. Limbeck e P. G. Schmidt (éds), 2000, Exil, Fremdheit und Ausgrenzung in Mittelalter und früher Neuzeit, Würzburg, Ergon ; G. Ulysse (éd.), 1991, L’exil et l’exclusion dans la culture italienne, Aix-en Provence, Université de Provence ; E. Heboyan-De Vries (éd.), 2001, Exil à la frontière des langues : actes de la journée d’étude du 19 novembre 1999 à Arras, Arras, Artois Presses Université ; H. Koopmann e K. Dieter Post (éds), 2001, Exil : transhistorische und transnationale Perspektiven, Paderborn, Mentis ; D. S. Cervigni (éd.), 2002, Annali di italianistica n. 20 : Exile litterature ; L. Napran e E. Van Houts (éds), 2004, Exile in the Middle Ages : selected proceedings from the International Medieval Congress, University of Leeds, 8-11 July 2002, Turnhout, Brepols ; R. Russi (éd.), 2008, Esilio : atti della Scuola europea di studi comparati, Pontignano, 18-25 settembre 2006, Firenze, Le Monnier ; M. Bettini (éd.), 2009, Parolechiave, 41, p. 1-14.

4 Come invece è avvenuto, per esempio sul fronte della retorica politica di età comunale a partire dai lavori di Enrico Artifoni, su cui, v. oltre n. 34.

5 Senza pretesa di esaustività, J. Heers, 1977, Parties and political life in the medieval West, Amsterdam, New York, North-Holland Pub. Co. ; R. Starn, 1982, Contrary Commonwealth. The Theme of Exile in Medieval and Renaissance Italy, Berkeley-Los Angeles-London, University of California Press ; J. Heers, 1997, L’esilio, la vita politica, la società nel Medioevo, Napoli, Liguori ; C. Shaw, 2000, The politics of Exile in Renaissance Italy, Cambridge, Cambridge University Press ; G. Milani, 2003, L’esclusione dal comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra xii e xiv secolo, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medioevo ; F. Bruni, 2003, La città divisa : le parti e il bene comune da Dante a Guicciardini, Bologna, Il Mulino ; R. M Dessì, 2005, « I nomi dei guelfi e ghibellini da Carlo I d’Angiò a Petrarca », in M. Gentile (éd.), Guelfi e ghibellini nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, p. 3-78 (importante tutto il volume) ; C. Klapisch Zuber, 2006, Retour à la cité. Les magnats de Florence 1340-1440, Paris, Éditions de l’École des hautes études en sciences sociales ; F. Ricciardelli, 2007, The politics of Exclusion in early Renaissance Florence, Turnhout, Brepols ; F. Canaccini, 2009, Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino. 1260-1289, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo ; V. Mazzoni, 2010, Accusare e proscrivere il nemico politico, Legislazione antighibellina e persecuzione giudiziaria a Firenze (1347-1378), Pisa, Pacini.

6 M. Campanelli, 2006, « Le sentenze contro i Bianchi fiorentini del 1302. Edizione critica », Bullettino dell’Istituto storico italiano per il Medioevo, 108, p. 187-377.

7 Penso per esempio a U. Carpi, 2004, La nobiltà di Dante, Pisa, Polistampa, e G. Indizio, 2005, « Dante secondo i suoi antichi (e moderni) biografi : saggio per un nuovo canone dantesco », Studi Danteschi, 70, p. 237-294.

8 Di queste distinzioni non tiene conto la « figura I. I tempi dell’esilio » che accompagna il saggio di S. Carocci, 2010, « Lontano da casa : una costellazione di letterati in esilio », in S. Luzzatto e G. Pedullà (éds), 2010, Atlante della letteratura italiana, vol. I, A. De Vincentiis (éd.) I. Dalle origini a Rinascimento, Torino, Einaudi, p. 68-73, che al contrario, nel testo e nel saggio « Il pane dell’esilio » ospitato appena prima (p. 61-67) vi fa ampio riferimento. Alla fine del secondo saggio si spiega ad esempio che i dati sull’esilio di Monte Andrea sono dubbi, ma dalla « figura » parrebbe che Monte sia stato escluso da Firenze dopo l’arrivo di Carlo I d’Angiò nel 1267-68, il che contrasterebbe con la passione guelfa manifestata dal poeta in quegli anni.

9 Punto di partenza per la conoscenza della biografia è G. Inglese, 2005, « Latini, Brunetto », in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 64, Roma, Treccani, p. 4-12, il quale scrive che « la sua biografia s’intreccia con la storia della città più di quanto non appaia dalle stesse tracce documentarie – relativamente modeste ».

10 Sulle contingenze storiche, R. Davidsohn, 1956, Storia di Firenze, II, 1, Firenze, Sansoni, p. 506-695, e ora S. Diacciati, 2011, Popolani e magnati. Società e politica nella Firenze del Duecento, Spoleto, CISAM, p. 105-204, con il rinvio a tutti i lavori intermedi.

11 La lettera è pubblicata in F. Maggini, 1912, La Rettorica italiana di Brunetto Latini, Firenze, Galletti, p. 75-80. È analizzata anche in R. Cella, 2008, « L’epistola sulla morte di Tesauro Beccaria attribuita a Brunetto Latini e il suo volgarizzamento », in I. Maffia Scariati (éd.), A scuola con ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento. Atti del Convegno internazionale di Studi. Università di Basilea, 8-10 giugno 2006, Firenze, Edizioni del Galluzzo, p. 187-211, che pubblica in appendice la versione italiana della lettera.

12 F. Maggini, 1912, p. 76 : « Si transmissa nobis epistola forsitan iracundie semine gravidata concepit dolorem et peperit iniquitatem, prout illius series continebat, non ideo nostram responsionem proponimus a furore vel fletibus exordiri, nec vobis consimili viciscitudine respondere ; set mente pacatissima et quieta, non inherendo superbie, que radix est omium vitiorum, licteratorie verbotenus volumus conferre vobiscum si nos aut vos fallit statera iustitie, vel pro qua parte ratio valeat et cui similiter faveat equitas et in libra ponderosa consistat ».

13 Sulla connessione tra Brunetto e il regime del « primo popolo », si veda J. M. Najemy, 1994, « Brunetto Latini’s “Politica” », Dante Studies, 122, p. 33-51. Il saggio è importante anche perché fu tra i primi a segnalare in modo esplicito la tendenziale terzietà del regime del primo popolo rispetto alle parti. Sulla base di un percorso differente ribadisce questa interpretazione del regime del « primo popolo » come regime « sostanzialmente neutrale » anche S. Diacciati, 2011, p. 151. La stessa ideologia traspare in un’altra lettera dello stesso anno, che però, a mia conoscenza, nessuno ha mai attribuito a Brunetto, in cui il comune di Firenze intima a quello di Siena di non accogliere i propri banditi. Che si tratti dei ghibellini non c’è dubbio, come dimostra la lista in cui campeggia tra gli altri il nome di Farinata degli Uberti, ma anche in questo caso i banditi sono definiti con categorie strettamente giuridiche : il crimine di tradimento, quello di sedizione, quello di aggressione « unde sanguis exiret, vel pro alio maleficio » : Archivio di Stato di Firenze, Capitoli, XXIX, c. 318r : « […] quod non recipiatur in eorum civitate et terris aliqua persona que guerram faceretur vel facere vellet civitati Florentie. Item quod non recipiatur ne teneatur in eorum fovea vel districtu aliquem exbannitum a comuni Florentie pro proditione vel feritis unde sanguis exiret vel pro seditione vel conspiratione vel pro aliquo malefitio […] Et quod debeat ipsos exbannitos expellere de civitate et districtus Senarum ».

14 F. Donati, 1896, « Lettere politiche del secolo xiii », Bullettino senese di storia patria, III, p. 228-231, p. 231 : « Gibellini vero cum triunphorum tripudiis regressi Florentiam, civitati et civibus dominantur, te et alios guelfos et populares bannis perpetuis supponenentes. Que omnia filiacioni tue, non sine cordis amaritudine, significare curavi, ut ex eorum sciencia valeas prudenter et provide tuis processibus precavere ».

15 G. Porta (éd.), 2000, Giovanni Villani, Nuova Cronica, I, p. 380-381 : « […] Queste furono le principali case guelfe ch’uscirono di Firenze : […] Di porte del Duomo : i Tosinghi, Arrigucci, Agli, Sizii, Marignolli, e ser Brunetto Latini e’ suoi, e più altri ».

16 L’assenza del nome di Brunetto dal libro in cui i banditi guelfi, una volta rientrati, resocontarono i danni subìti dalle loro case (Olaf Brattö (éd.), 1956, Liber Extimationum, Goteberg, Almquist and Wiksell) potrebbe essere spiegabile immaginando che non fosse proprietario della casa in cui abitava, cosa che, se il padre era ancora vivo, era assai probabile.

17 R. Davidsohn, 1908, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, Berlin, p. 158 : « […] Von den siegenden Ghibellinen wurde eine besondere Kommission “super bonis Guelforum locandis pro comuni Florentino” eingesetz (zeuge-aussagen in Prozess, den die Familie Bagnesi in September-Oktober 1290 wegen eines Terrains gegen die Kommune führte. Pergamenheft von 18 Blättern im Besitz des Marchese Piero Bagnesi-Bellincioni) ». Il corsivo è mio e serve a enfatizzare che l’ufficio che amministrava i beni dei banditi indicava questi ultimi come guelfi. Su un altro ufficio in qualche modo commesso al sequestro dei beni dei banditi guelfi, in quanto deputato ad autorizzare i trasferimenti patrimoniali, v. S. Diacciati, 2011, cit., p. 220-222.

18 F. Maggini (éd.), 1915, La rettorica di Brunetto Latini, Firenze, Stab. Tip. Galletti e Cocci, p. 6 : « La cagione per che questo libro è fatto si è cotale, che questo Brunetto Latino, per cagione della guerra la quale fue tralle parti di Firenze, fue isbandito della terra quando la sua parte guelfa, la quale si tenea col papa e colla chiesa di Roma, fue cacciata e sbandita della terra. E poi si n’andò in Francia per procurare le sue vicende, e là trovò uno suo amico della sua cittade e della sua parte, molto ricco d’avere, ben costumato e pieno de grande senno, che Ili fece molto onore e grande utilitade, e perciò l’appellava suo porto. »

19 Ibid., p. 19 : « Di questa parola [“fede”] intendo che coloro anno fede che non ingannano altrui e che non vogliono che lite né discordia sia nelle cittadi, e se vi fosse sì la mettono in pace ».

20 Il riferimento è ovviamente alla canzone di Montaperti e alla coeva lettera ai fiorentini di Guittone d’Arezzo, su cui v. C. Le Lay, 2005, « Le désastre de Montaperti chez Guittone d’Arezzo », in A. Fontes Baratto, M. Marietti, C. Perrus (éds), Arzanà, 11, « La poesie politique dans l’Italie médiévale », p. 17-45.

21 V. sopra n. 18. Poco più oltre, peraltro, Brunetto fa un cenno significativo al fatto che secondo alcuni, almeno, l’esilio non è compatibile con un buon nome : « Et ecco l’exemplo in questa diceria che fie proposta in questo modo : È da sbandire in exilio Marco Tulio Cicero[ne], che davanti al popolo di Roma fece anegare molti romani a tempo che ‘l comune era in dubbio ? In questa proposta à due parti, una del sì et un’altra del no. Quella del sì è cotale : Cicero è da sbandire, perciò che à fatta la cotale cosa. Quella del no è cotale : Non è da sbandire, che ricordando pure lo nome significa buona cosa et isbandire et exìlio significa mala cosa, e non è da credere che buono uomo faccia quello che ssia da sbandire degno né de exìlio », F. Maggini (éd.), 1915, cit., p. 39. Per una spiegazione di questo passo, la cui questione iniziale (ma non le due risposte) è ripresa dal De topicis differenthiis di Boezio con alcuni fraintendimenti lessicali, F. Maggini (1912), p. 34.

22 P. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri e S. Vatteroni (éds), 2008, Brunetto Latini, Tresor, Torino, p. 68 : « Et sachiez que la place de terre ou Florence siet fu jadis apelee Chiés Mars, c’est a dire maisons de bataille, car Mars, qui est une des. vii. planetes, est apellé dieu de bataille ; et ensi fu il aorés ancienement. Por ce n’est il mie mervoille se les florentins sont tozjors en guerre et descordes, car cele planete regne sor els. De ce doit maistre Brunet Latin savoir la verité, car il en est nes, et si estoit en exil, lors que il compila cest livre, por achoison de la guerre as florentins ».

23 P. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri e S. Vatteroni (éds), 2008, p. 126 : « Por ce fist il [Manfroi] maintes guerres et diverses persecucions contre touz les ytaliens qui se tenoient devers sainte Yglise, meesmement contre l[a] guelfe partie de Florence, tant que [i] furent chaciez hors de la vile et lors choses furent misses a feu et flambe et a destruction. Avec eaus en fu chaciés maistre Brunet Latin, et si estoit il por cele guerre exiliez en France quant il fist ce livre por amor son ami, selonc ce que il dist au prologue devant ». Senza voler qui affrontare il problema delle redazioni del Tresor, inscindibile da quello della sua ricca e intricata tradizione, è possibile affermare che questo passo è l’unico relativo all’esilio del 1260 riportato dai manoscritti della cosiddetta “prima redazione” (su cui, in sintesi, P. G. Beltrami, 2008, « Per una nuova edizione del Tresor », in I. Maffia Scariati (éd.), 2008, cit., p. 565-580. Nei manoscritti della cosiddetta “seconda redazione”, tra cui è quello preso come base in F. Carmody (éd.), 1998, Li livres dou Tresor, Genève, Slatkine [Berkeley-Los Angeles, 1948], in cui le vicende del tempo di Federico II e Manfredi sono notevolmente ampliate, il passo citato non compare, ma si trova un cenno all’esclusione dei guelfi del 1247 (I, 97, p. 78-79) che presenta la frase « dont maint maus sont puis avenu, si com li mestres ki cest livre fist puet bien tesmoigner », e, poco oltre, nell’ambito di un elenco delle ragioni per cui il papa decide di chiamare Carlo d’Angiò, un passo relativo all’esclusione dei guelfi del 1260 assai più generico e meno personale di quello della prima redazione : « […] l’annee devant k’il fust apostoiles [Urbano IV] les gens Manfroi entrerent en Toschane et chacierent les Guelfes de Florence hors de la ville et du païs » (I, 98, p. 80). A causa della differenza di tono tra queste aggiunte e la “prima redazione” P. G. Beltrami, 2008, cit., p. 568 ritiene che esse non siano di mano di Brunetto. Si tratta di un argomento convincente. In ogni caso, anche pensando che siano sue, egli non aggiunse molto in merito all’esclusione politica che lo aveva colpito, anzi. Potrebbe trarre forse in inganno un passo cit. in apparato da P. Chabaille (éd.), 1863, Li livres dou tresor, Paris, Imprimerie imperiale, p. 96, n. 5, in cui si fa riferimento a Brunetto colpito dall’esclusione, che tuttavia riferendosi all’esclusione del 1247 e non a quella del 1260 è frutto di una confusione e non può essere in alcun modo considerato d’autore.

24 Brunetto rogò atti per queste compagnie nel 1263 e 1264 come emerge da R. Cella, 2003, « Gli atti rogati da Brunetto Latini in Francia (tra politica e mercatura con qualche implicazione letteraria) », Nuova rivista di letteratura italiana, VI, p. 367-408, su cui v. anche il testo di I. Maffia Scariati cit. oltre a n. 31.

25 Fa il punto sulle interpretazioni dell’unica canzone attribuibile con certezza a Brunetto A. Lubello, 2008, « Brunetto Latini, “S’eo son distretto inamoratamente” (V 181) : tra lettori antichi e moderni », in I. Maffia Scariati (éd.), cit., p. 515-534. Mentre D’A. S. Avalle, 1977, Ai luoghi di delizia pieni. Saggio sulla lirica italiana del xiii secolo, Milano-Napoli, p. 95-106 l’aveva interpretata come una canzone d’amore omosessuale per Bondie Dietaiuti, altri, tra cui L. Rossi, 1997, Brunetto, Bondie, Dante e il tema dell’esilio, in T. Crivelli (éd.), Feconde venner le carte. Studi in onore di Ottavio Besoni, Bellinzona, Casagrande, p. 13-31, hanno contestato questa lettura, affermando che si tratta semplicemente di una “canzone di lontananza”, scritta durante l’esilio. In questa chiave Rossi interpreta la quarta e la quinta strofa come una richiesta di intercessione al fine di poter tornare a Firenze, simboleggiata dal bianco Fiore. Al di là dell’interpretazione del simbolo del Fiore, non mi pare tuttavia, che in linea generale le due letture siano così incompatibili tra di loro.

26 Interpretano il riferimento alla nuova posizione di Rustico come un accenno al fatto che nel nuovo regime ghibellino godesse di maggiori favori, L. Rossi, 1997, cit., p. 23 e in un certa misura anche G. Inglese, 2005, cit.

27 R. Davidsohn, 1957, Storia di Firenze, II, 2, Firenze, Sansoni, p. 18 (ed. or.)

28 Diversamente, ma senza altri argomenti convincenti, J. Bolton Holloway, 1993, Twice-Told Tales. Brunetto Latino and Dante Alighieri, New York, Peter Lang, p. 51-65 ritiene questa lettera una prova dirimente del fatto che Brunetto in esilio dedicò il Tresor a Carlo d’Angiò.

29 G. Inglese, 2005, cit., p. 6.

30 R. Cella, 2008, cit., p. 199.

31 I. Maffia Scariati, 2010, Dal « Tresor » al « Tesoretto ». Saggi su Brunetto Latini e suoi fiancheggiatori, Roma, Aracne, con ampia discussione delle tesi contrarie. L’autrice ipotizza che una versione del Tesoretto oggi perduta possa essere stata scritta in precedenza (p. 79 sqq.). Come si è più volte notato, il Tesoretto contiene in realtà due dediche, una all’inizio, certamente rivolta a un personaggio di alto lignaggio, una seconda (v. 2427-2893) a un « fino amico caro », forse lo stesso delle opere precedenti.

32 Si tratta della tenzone che raccoglie i sonetti 700-702 del Vat. Latino 3793 analizzata insieme ad altre in A. Robin, 2005, « Espoirs gibelins au lendemain de Bénevent. Les tensons politiques florentines (1267-1275 environ) », in A. Fontes Baratto, M. Marietti, C. Perrus (éds), Arzanà, 11, cit. p. 47-86.

33 I. Maffia Scariati, 2010, p. 41-42.

34 Il Tesoretto, in G. Contini (éd.), 1960, Poeti del Duecento, II, p. 169-277, p. 181-182 (v. 151-179) : « Io lo pur dimandai / novelle di Toscana / in dolce lingua e piana ; / ed e’ cortesemente / mi disse immantenente / che guelfi di Firenza / per mala provedenza / e per forza di guerra / eran fuor de la terra, / e ‘l dannaggio era forte / di pregioni e di morte. / Ed io, ponendo cura, / tornai a la natura / ch’audivi dir che tene / ogn’om ch’al / mondo vene : / nasce prim[er]amente / al padre e a’ parenti, / e poi al suo Comuno ; / ond’io non so nessuno / ch’io volesse vedere / la mia cittade avere / del tutto a la sua guisa, / né che fosse in divisa ; / ma tutti per comun / tirassero una fune / di pace e di benfare, / ché già non può scampare / terra rotta di parte. » Su questo passo è molto importante la lettura di E. Fenzi, 2008, Brunetto Latini, ovvero il fondamento politico dell’arte della parola e il potere dell’imtellettuale, in I. Maffia Scariati (éd.), 2008, cit., p. 323-369, p. 326-329 e 362-367, che pure tiene conto dei lavori di E. Artifoni, in particolare E. Artifoni, 1986, « I podestà professionali e la fondazione retorica della politica comunale », Quaderni Storici, 63, p. 687-719 ; E. Artifoni, 1994, « Retorica e organizzazione del linguaggio politico nel Duecento italiano », in P. Cammarosano (éd.), 1994, Le forme della propaganda politica nel Due e nel Trecento, Roma, École française de Rome, p. 157-182.

35 Il Tesoretto, in G. Contini (éd.), 1960, cit., p. 179-180 (v. 113-122) : « Lo Tesoro comenza. / Al tempo che Fiorenza / froria, e fece frutto, / sì ch’ell’era del tutto / la donna di Toscana / (ancora che lontana / ne fosse l’una parte, / rimossa in altra parte, / quella d’i ghibellini, / per guerra d’i vicini) ».

36 E. Fenzi, 2008, cit., p. 330 ritiene che il dedicatario sia Luigi IX e che il Tesoretto sia stato scritto durante l’esilio, ma offre importanti argomenti per scegliere un personaggio « di grado assai elevato ».

37 G. Milani, 2003, cit. Per l’ed. delle liste v. M. A. Pincelli, 2005, « Le liste di Ghibellini del 1268-1269 », Bollettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio evo, 107, p. 283-428.

38 R. M. Dessì, 2005, cit., p. 23-30, attribuisce grande importanza a questi avvenimenti fiorentini per la storia delle parti guelfa e ghibellina, mostrando come proprio tale tentativo di pacificazione suscitò una radicalizzazione delle posizioni del fronte angioino che reagì provando a riaffermare la politica di demonizzazione dei nemici del tempo di Clemente IV, a ribadire l’interpretazione in chiave di guerra santa della persecuzione antighibellina. L’affermazione di questa linea secondo la Dessì costituisce il sottofondo della Descriptio victoriae a Karolo Provinciae di Andrea Ungaro, forse da interpretare come testo da pronunciarsi proprio durante la cerimonia del 1273. Allo stesso contributo si rinvia per la bibliografia relativa alla pacificazione a Firenze, tra cui qui basti citare R. Davidsohn, 1957, cit., p. 106-143.

39 In quel momento peraltro vi furono importanti cambiamenti in senso più vicino alle istanze “popolari” e più lontano dai filoangioini più radicali nella struttura istituzionale della Parte Guelfa, a governare la quale fu chiamato un magistrato forestiero affiancato da due nuovi consigli : S. Diacciati, 2011, p. 256-259.

40 V. sopra n. 30.

41 I. Maffia Scariati, 2010, p. 55-57 sq.

42 Il Tesoretto, in G. Contini (éd.), 1960, cit., p. 180 (v. 123-128) : « esso Comune saggio / mi fece suo messaggio / all’alto re di Spagna, / ch’or è re de la Magna / e la corona atende, / se Dio no·llil contende. »

43 V. sopra n. 33.

44 R. Davidsohn, 1957, cit., p. 124.

45 Il “sillogismo” brunettiano (secondo cui ogni uomo nasce al suo Comune, dunque il comune deve essere governato da tutti ; quindi non si possono dare pieni poteri a qualcuno « foss’anche della sua parte ») sul quale insiste E. Fenzi, 2008, cit., p. 328, mi sembra particolarmente pertinente a questa temperie politica. Al contrario, prendendo le distanze da chi, come Fenzi (e prima di lui Q. Skinner, 1978, Le origini del pensiero politico moderno, I. Il Rinascimento, Bologna, Il Mulino) ha voluto incasellare questo autore e il suo Tresor « in un filone ininterrotto di pensiero politico repubblicano », Amedeo De Vincentiis (2010), Le parole di ser Brunetto, in S. Luzzatto e G. Pedullà (eds), 2010, cit., p. 41-47, afferma : « Molto più vicino alla realtà contingente dei suoi tempi, il notaio fiorentino durante l’esilio in Francia rifletté invece sulla necessità di regolare, formalizzare e ordinare gli scambi linguistici pubblici di una comunità cittadina in una prospettiva tutt’altro che partecipativa ». Per fondare quest’affermazione cita alcuni passaggi della sezione retorica del Tresor in cui si fa riferimento al fatto che “la sapienza” (non la partecipazione) “è concessa a pochi” e accentua il contrasto tra alcuni passi tratti dalla sezione politica in cui si esalta il ruolo della ristretta familia podestarile e altri in cui si sostiene che nei consigli non bisogna ascoltare troppi pareri e che nell’assemblea i cittadini non devono parlare. In quest’ultimo caso nel testo (P. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri e S. Vatteroni (eds), 2008, p. 823) ci si riferisce solo al giorno in cui il podestà assume la signoria ed emana gli ordinamenti. Si tratta insomma di argomenti che non mi sembrano ancora sufficienti per fondare una lettura elitistica del Brunetto politico.

46 Un dossier documentario sull’attività politica di Brunetto fu allestito dal I. del Lungo in appendice a T. Sunday, 1884, Della vita e delle opere di Brunetto Latini, Firenze, Le Monnier, p. 201-277. Per un’analisi, con qualche integrazione, B. Ceva, 1965, Brunetto Latini. L’uomo e l’opera, Milano-Napoli, Ricciardi.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Giuliano Milani, « La guerra e la giustizia »Arzanà, 16-17 | 2013, 37-51.

Référence électronique

Giuliano Milani, « La guerra e la giustizia »Arzanà [En ligne], 16-17 | 2013, mis en ligne le 16 juin 2015, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/arzana/199 ; DOI : https://doi.org/10.4000/arzana.199

Haut de page

Auteur

Giuliano Milani

Giuliano Milani enseigne l’histoire médiévale à l’Université La Sapienza de Rome. Ses recherches, qui portent sur l’histoire sociale et politique des Communes italiennes, accordent une attention toute particulière à la justice et à la persécution des ennemis internes. C’est à cette question qu’est consacré son ouvrage L’esclusione dal comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra XII e XIV secolo. Plus récemment, il a commencé à s’intéresser à la peinture infamante, afin d’éclaircir les modalités d’utilisation des images pour véhiculer des messages.

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search