Navigation – Plan du site

AccueilNuméros19Comptes rendusSabrina Ferrara, Maria Teresa Ric...

Comptes rendus

Sabrina Ferrara, Maria Teresa Ricci, Élise Boillet (dir.), Boccace, entre Moyen Âge et Renaissance. Les tensions d’un écrivain, Paris, Honoré Champion, 2015, 208 p.

Antonio Sotgiu
p. 138-142

Texte intégral

1Il volume ben si inserisce nel fervore di ricerche e iniziative scientifiche ed editoriali che hanno avuto luogo nel corso del 2013 e oltre, in occasione dei festeggiamenti per il settimo centenario della nascita del Certaldese. Varrà sottolineare, da subito, la notevole qualità dei contributi qui raccolti. Risultato di una serie di incontri promossi dal Centre d’Études Supérieures de la Renaissance di Tours, gli articoli offerti al lettore propongono una ricca pluralità di sguardi sull’opera di Boccaccio, non limitati al solo aspetto filologico e letterario, ma aperti anche al rapporto tra la sua opera ed altri media espressivi, quali la pittura, il teatro, la musica ed ad altri fenomeni culturali, quali la convivialità e la gastronomia.

2Si badi bene, gli studi letterari non sono certo assenti. Tutt’altro. Anche in tal caso, tuttavia, assistiamo a un dialogo fecondo fra tradizioni ermeneutiche e approci critici differenti.

3Tale varietà è lungi dal risolversi in un arbitrario e immotivato assemblaggio di articoli, dal momento che nel volume sono presenti alcuni nuclei concettuali forti, agevolmente individuabili, che vanno a creare un produttivo campo di tensioni, di rimandi, di interrogazioni.

4I due saggi che aprono il volume esibiscono una chiara parentela tematica e costituiscono un primo nucleo forte, in stretta connessione con il contesto geografico e culturale all’interno del quale il progetto è maturato. Si tratta infatti di una sorta di distico, di matrice comparatistica, che mette in parallelo alcuni aspetti cruciali della poetica di Boccaccio con quelli di uno dei grandi autori del Rinascimento francese, François Rabelais, originario di Chinon, incantevole cittadina della Turenna, recentemente gemellatasi, grazie all’iniziativa del Centre, con la boccacciana Certaldo.

  • 1 V. Jean-Marie Schaeffer, Qu’est-ce qu’un genre littéraire ?, Paris, Seuil, 1989 ; trad. it. Che cos (...)

5Il primo articolo, di Pascale Mounier, propone un confronto tra le strategie di “generecità autoriale”, per parlare con Schaeffer1, messe in atto da Boccaccio nel Decameron e da Rabelais nei cinque Libri, nel tentativo di costruire uno spazio letterario autonomo. In particolare, Mounier si concentra sul rapporto che i due autori instaurano con la sfera del “religioso”, mostrando il sottile e arguto gioco di difesa e contrattacco, attuato dai due autori, dove alla rivendicazione di conformità al dogma religioso e di rispetto delle bienséances, si fonde e al tempo stesso si sovrappone la legittimazione del racconto profano. Se in questo ambito il certaldese ha svolto un ruolo di precursore, al termine di una precisa analisi degli elementi paratestuali delle due opere, Mounier sottolinea come entrambi gli autori si facciano promotori di una saggezza laica che non contrasta con una pratica intimista della fede. È inoltre presente, e in Rabelais in misura più marcata, la promozione di una prassi di lettura dei testi di finzione intesa come esperienza etica non dogmatica, che Mounier caratterizza tramite i connotati morali dell’umiltà, della misura, della fiducia.

  • 2 Lakis Proguidis, La conquête du roman. De Papadiamantis à Boccace, Paris, Les Belles Lettres, 1997.

6Il contributo di Anne Boutet propone di mettere alla prova la proposta teorica di Lakis Proguidis, il quale, nel saggio La conquête du roman. De Papadiamantis à Boccace2, intravede nel Decameron, ed in particolar modo nel sistema dei personaggi della cornice, la prima consapevole rappresentazione dell’interiorità e dell’individualità, tipica del romanzo moderno.

7Per fare ciò, Boutet opta per la selezione di un elemento tematico cruciale, la satira religiosa, quale fulcro per valutare la complessità dei personaggi della brigata e per costruire un ponte ermeneutico tra il Certaldese e Rabelais, e in particolare con alcuni episodi e personaggi del Gargantua. Risulta chiaro, fin dalle prime battute, che l’autrice, rispetto a Proguidis, ravvisa la problematica della modernità romanzesca del Decameron più nella complessità dei personaggi delle novelle che in quelli della cornice. In tale direzione, viene proposto dapprima un raffronto tra la satira religiosa presente nella novella di Abraam Giudeo (I, 2) e quella del quarantesimo capitolo del Gargantua, per concludere, sulla scorta di alcune considerazioni di Marina Marietti, che in questa novella l’anticlericalismo boccacciano resta decisamente più ambiguo e opportunistico rispetto a quello ben più impegnato e veemente proposto dal filo-erasmiano Rabelais. Questo non significa che Boccaccio debba essere accostato agli autori dei fabliaux medievali, vincolati ad una rigida dialettica tra esemplarità e anti-esemplarità. La sua dimensione etico-estetica, conclude Boutet, si trova piuttosto a un livello intermedio, ossia nel superamento della letteratura esemplare attraverso una libera ed eccelsa arte della finzione, spesso espressa, anche in chiave metadiscorsiva, tanto dai membri della brigata, Dioneo in primis, quanto, per l’appunto, dai religiosi, come nella celebre novella di frate Cipolla (VI, 10).

8Un secondo nucleo concettuale di rilievo, variamente declinato nei due saggi successivi, rispettivamente di Francesca Pucci Donati e Giancarlo Alfano, è costituito dal rapporto tra Boccaccio e l’arte della tavola.

9Concentrandosi sulle Esposizioni sopra la Commedia di Dante, Pucci Donati ci mostra uno dei volti più moralistici del Certaldese, impegnato – nel commento al canto VI dell’Inferno, nel quale viene descritto il cerchio dei Golosi – nel ruolo di laudator temporis acti. Sulla scorta di un apparato esegetico sviluppatosi a partire dalla tarda antichità, che l’autrice rintraccia in maniera precisa, Boccaccio esprime il rimpianto per un’età dell’oro ormai definitivamente perduta, nella quale il consumo di cibo era sobriamente proporzionato alle reali esigenze nutritive dell’uomo, mentre individua negli eccessi dell’elaborata arte culinaria proveniente dall’Asia e diffusasi in età romana, una doppia “subgestio diabolica”, essendo la Gola – già peccato di Adamo – veicolo privilegiato della Lussuria.

10Sempre legato all’arte della tavola, e più specificatamente al suo elemento conviviale, il contributo di Giancarlo Alfano, tramite l’analisi della scena del banchetto nel Decameron nella sua veste di “dispositivo teatrale”, si pone così al crocevia di due nuclei tematici presenti nel volume, quello culinario e, come vedremo, quello teatrale.

11Servendosi del concetto foucaultiano di “dispositivo”, rielaborato da Gilles Deleuze, Alfano ne testa il potenziale esplicativo ed ermeneutico in campo narratologico. In un primo momento viene svolta l’analisi di tale dispositivo selezionando un gruppo di quattro novelle dalla Decima Giornata : la seconda, la sesta, la nona e l’ultima, dal quale emerge come la scena di convito ribadisca i rapporti di Potere, e si costituisca come spazio privilegito per il “riconoscimento collettivo dell’eccezionalità” dell’esperienza individuale del protagonista.

12L’articolazione tra conflitto e riconoscimento, sviluppata dalla scena conviviale, è al centro della seconda parte del contributo. Il gruppo di novelle prese in esame parte da quella di madama Beritola (II, 6), prosegue con quelle di Tedaldo degli Elisei (III, 7), Cisti fornaio (VI, 2) e Nastagio degli Onesti (V, 8), per terminare con quella del confronto tra il re di Francia e la marchesana di Monferrato (I, 6). Più che spazio di virtuosismo realistico, il convito nel Decameron, sottolinea Alfano, è da cogliersi nella sua funzione di “presidio narrativo” all’interno del quale il protagonista della novella emerge nella sua singolarità e risolve il conflitto iniziale o sfugge a un pericolo incombente, tramite l’allestimento di una performance di stampo retorico e teatrale, della quale gli antagonisti, a seconda delle situazioni, sono essi stessi attori o spettatori.

13Il contributo di Piermario Vescovo prolunga la riflessione di Alfano sulla teatralità del Decameron e, al tempo stesso, inaugura un nuovo nucleo tematico che approfondisce il rapporto tra testo letterario e altre modalità espressive quali per l’appunto il teatro, le arti figurative e la musica. Il saggio di Vescovo – la cui ricchezza e complessità rende arduo ogni tentativo adeguato di sintesi – offre uno sguardo inedito sul Decameron e sulla concezione del teatro in Boccaccio e nel Medioevo. Attraverso un’erudita ricostruzione del rapporto cruciale per la fondazione del teatro, quello tra “peste” e ludi scenici, l’autore ci mostra come il Boccaccio delle Genealogie e delle Esposizioni metta in atto una strategia di confutazione della condanna del genere comico e drammatico – di stampo platonico e agostiniano –, tramite la disarticolazione di due nessi etico-religiosi che ne stanno alla base : quello che collega direttamente “teatro” e “falsi dèi” e quello che paventa il contagio morale prodotto da un’esposizione diretta alla rappresentazione del peccato. Vescovo si sofferma inoltre su un altro aspetto originale riguardante la teatralità del Decameron. Attraverso un’argomentazione convincente ed elegante, egli invita a riflettere sulla possibilità che l’intenzione “comica” perseguita da Boccaccio nel Decameron non sia riducibile alla sola dimensione stilistica o tematica del “comico”, ma che possa altresì includere quella modale, ossia drammatica, ontologicamente teatrale. Un tale assunto, certo con tutte le precauzioni del caso, invita a interrogare in maniera assolutamente originale e feconda lo statuto generico di quello che è certamente, ma non solo, un libro di novelle.

14Con il contributo di Andrea Volpe, entriamo in una riflessione sul rapporto tra Boccaccio e la pittura del suo tempo. Partendo dalle riflessioni boccacciane sull’arte giottesca, espresse nella nota novella di cui quest’ultimo è protagonista (VI, 5), Volpe si domanda in quale misura, e con quale grado di consapevolezza critica, Boccaccio potesse considerare la pittura di Giotto veramente illusionistica e realistica, data la marcata, e in parte antitetica, componente simbolica e allegorica che la caratterizza. Il tentativo di rispondere ad un tale quesito, che è al tempo stesso teorico e storiografico, conduce l’autore a ipotizzare che le affermazioni del Boccaccio siano più da riferirsi all’effettivo esito mimetico e illusorio delle cornici giottesche che alle immagini contenute al loro interno. Libere da ogni vincolo di allegorizzazione rispetto alle historiae che racchiudono, le cornici dipinte diventano lo spazio per una sperimentazione illusionistica assolutamente innovativa e per la creazione di un nuovo rapporto, che Volpe definisce “proto-umanistico” con il mondo antico. Il contributo propone inoltre un’analisi dello sviluppo della pratica del reimpiego simulato, di cui Giotto è geniale precursore, avanzando l’ipotesi che tale pratica potrebbe essere letta come una prima manifestazione della percezione, tipicamente umanistica, di quel distacco storico e culturale dal mondo antico che l’uomo medievale, come sostenuto tra gli altri da Panofsky, non era invece in grado di cogliere. Al termine del saggio, Volpe sottolina infine alcune somiglianze tra le tensioni estetico-mimetiche che caratterizzano la cornice nella pittura Due e Trecentesca e quelle della celebre “cornice” del capolavoro di Boccaccio.

15Posto in coda al volume, ma concettualmente legato al nucleo che esplora il rapporto tra Boccaccio e le arti, il bel contributo di Marco Guerrieri ci mostra il complesso lavoro di adattamento musicale delle ballate del Decameron realizzato da Girolamo Scoto, compositore cinquecentesco milanese, ma attivo soprattutto a Venezia. Ricomposto nella sua interezza alla fine degli anni ’90, dopo la parziale scomparsa avvenuta durante la seconda guerra mondiale, il corpus completo consta di 13 madrigali per due, tre e, in un solo caso, quattro voci. Guerrieri ci accompagna alla scoperta delle difficoltà incontrate dallo Scoto nel passaggio dalla ballata al madrigale, e illustra le originali soluzioni ritmiche e strutturali messe in atto dal compositore.

16A uno sguardo distratto, i tre contributi che ci restano da recensire non sembrano saldarsi tra loro in modo netto. Eppure, una lettura più attenta ci mostra come sia in realtà ravvisabile in essi una preoccupazione critica e storiografica condivisa da tutti gli autori del volume e riguardante, com’è d’altronde indicato dal titolo e dal sottotitolo, le “tensioni di uno scrittore tra Medioevo e Rinascimento”.

17In tal senso, questi tre contributi entrano nel vivo di tali tensioni riflettendo, ognuno, sui tentativi di Boccaccio di affrontarle e, a suo modo, di risolverle.

18L’articolo di Davide Canfora mira a rintracciare all’interno del Decameron la presenza di un contenuto metadiscorsivo che esprimerebbe un modello di “letterarietà” di impronta umanistica, centrato, da un lato, su una concezione dell’arte della parola come di un’arte cifrata, criptica, il cui messaggio non può essere compreso se non da una cerchia ristretta di uomini di cultura ; d’altro lato, in chiave autobiografica, sulla rivendicazione di un talento letterario raffinato, malgrado una formazione culturale incompleta e discontinua, che può manifestarsi anche in una letteratura di invenzione in lingua volgare e apparentemente semplice e popolare come quella elaborata nel Decameron.

19Tali tratti, a detta di Canfora, sono esemplificati da due novelle delle sesta giornata, che egli considera il vero ‘centro geometrico’ del Decameron. La prima è quella che vede protagonista Guido Cavalcanti (VI, 9), il cui breve e fulminante motto – indecifrabile dalla brigata che lo assedia senza la mediazione di Betto, unico ‘intendente cavaliere’ – mostra il carattere criptico e oscuro della parola pronunciata dall’uomo di lettere. La seconda, quella di frate Cipolla (VI, 10), mostra al contrario come anche un uomo incolto e rozzo come il frate sia capace di produrre una parola letteraria comica, ma nondimeno esteticamente efficace.

20Canfora propone quindi di leggere le figure di Cavalcanti e di frate Cipolla come due alter ego, di Petrarca il primo, di Boccaccio il secondo, elaborati da quest’ultimo per esprimere due forme di letteratura umanistica : una seria, l’altra comica ; una esemplare, l’altra provocatoria, ma entrambe espressione di una forma raffinata di “umanesimo”. Per mettere in maggiore evidenza questa linea interpretativa, l’autore propone infine un raffronto tra la novella di Griselda e le celebri versioni di Petrarca e di Chaucer.

  • 3 V. Martha. C. Nussbaum, Poetics Justice : The Literary Imagination and Public Life, Boston, Beacon (...)

21Olivia Holmes interroga il Decameron a partire dal punto di vista dell’ethical criticism americano. Tale corrente critica insiste sul potenziale educativo della ‘buona’ letteratura, individuato nella sua presunta capacità di sviluppare nei lettori sentimenti di empatia, di partecipazione o, per parlare con Boccaccio, di “compassione”, fondamentali per lo sviluppo morale dell’individuo nelle società democratiche. Che un’utilità pratica, un “utile consiglio” possa essere ricavato dalle novelle del Decameron è espressamente affermato dall’autore nel Proemio ; ma al di là della convenzionalità di tale assunto, è possibile individuare nel capolavoro del certaldese un serio credo pedagogico o perlomeno la rivendicazione di istanze egualitarie nel rapporto tra i sessi ? Attraverso un interessante parallelo con le favole morali di matrice esopica e alcune novelle del Certaldese, in particolare la II, 1 e la VIII, 10, Holmes esclude la possibilità di vedere in Boccaccio un promotore di valori etici proto-femministi, dal momento che il suo atteggiamento canzonatorio nei confronti della tradizione misogina, presente in vari luoghi del Decameron, manifesta più la vocazione per una letteratura lontana da ogni pretesa pedagogica – filogina o misogina che sia – che una presa di posizione morale, all’insegna di una presunta “giustizia poetica”3.

22Chiudiamo questa recensione con l’ampio contributo di Philippe Guérin, incentrato sul Boccaccio mitografo delle Genealogie, ed in particolare sulle preoccupazioni d’ordine etico e filologico che sottendono la realizzazione di tale monumentale opera. Se all’interno del Decameron Boccaccio predilige un atteggiamento ludico e disimpegnato nei confronti delle fonti delle novelle, tanto in chiave polemica – nei confronti dei suoi detrattori –, quanto in chiave di proposta estetica – lasciando al lettore il piacere del riconoscimento –, nelle Genealogie, al contrario, troviamo un Boccaccio impegnato nell’elaborazione di un’“etica della citazione erudita”, come viene definita da Guérin nel titolo dell’articolo. Il contributo ci accompagna dunque lungo i fondamenti filologici ed ermeneutici che Boccaccio elabora nella costruzione del complesso edificio mitologico, mostrandoci le aspirazioni, i timori, le aspettative che lo stesso Boccaccio condivide col lettore lungo tutta l’opera, ma in particolare nei libri quattordicesimo e soprattutto quindicesimo, al quale è principalmente rivolta l’attenzione di Guérin.

23In un’opera come le Genealogie, la trasparenza e l’onestà nell’esibizione degli originali diventa la norma. In tal senso, la nozione di ‘originalità’ elaborata da Boccaccio sembra avere, sostiene Guérin, non poche affinità con il concetto moderno di ‘autenticità’, tanto nella sua accezione di qualità etico-estetica, quanto in quella di fondamentale criterio filologico.

24In chiusura, l’autore sottolinea come la postura di Boccaccio nei confronti delle fonti, nel Decameron come nelle Genealogie, sebbene opposta, manifesti i segni di una nuova percezione dello scarto con il passato ; percezione che implica la coscienza di un certo di tipo di responsabilità da parte dello scrittore, e al tempo stesso, un maggiore e forse nuovo impegno collaborativo da parte del lettore.

25In conclusione, possiamo affermare che il volume qui recensito permette al lettore di ampliare la comprensione dell’opera di Boccaccio tramite un allargamento dell’orizzonte interpretativo entro il quale il Certaldese viene abitualmente letto e studiato. La scelta, inoltre, di situare le coordinate di ricerca all’interno di uno spazio storico tanto cruciale quanto complesso da cogliere nelle sue varie declinazioni, progetti e contraddizioni – il tardo Medioevo, l’Umanesimo e il Rinascimento –, si rivela particolarmente feconda perché ci invita a capire meglio gli interrogativi etici, le tensioni estetiche, gli instabili compromessi entro i quali è avviluppato un grande attore culturale come Boccaccio, e con i quali i suoi futuri lettori, editori ed epigoni dovranno fare i conti.

Haut de page

Notes

1 V. Jean-Marie Schaeffer, Qu’est-ce qu’un genre littéraire ?, Paris, Seuil, 1989 ; trad. it. Che cos’è un genere letterario ?, Parma, Pratiche, 1992.

2 Lakis Proguidis, La conquête du roman. De Papadiamantis à Boccace, Paris, Les Belles Lettres, 1997.

3 V. Martha. C. Nussbaum, Poetics Justice : The Literary Imagination and Public Life, Boston, Beacon Press, 1995. Trad. it : Il Giudizio del Poeta : immaginazione letteraria e vita civile, Milano, Feltrinelli, 1996.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Antonio Sotgiu, « Sabrina Ferrara, Maria Teresa Ricci, Élise Boillet (dir.), Boccace, entre Moyen Âge et Renaissance. Les tensions d’un écrivain, Paris, Honoré Champion, 2015, 208 p. »Arzanà, 19 | -1, 138-142.

Référence électronique

Antonio Sotgiu, « Sabrina Ferrara, Maria Teresa Ricci, Élise Boillet (dir.), Boccace, entre Moyen Âge et Renaissance. Les tensions d’un écrivain, Paris, Honoré Champion, 2015, 208 p. »Arzanà [En ligne], 19 | 2017, mis en ligne le 23 octobre 2017, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/arzana/1104 ; DOI : https://doi.org/10.4000/arzana.1104

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search